Vai al contenuto

BLV mgn Cube


Messaggi raccomandati

19 ore fa, Tomto dice:

opterei per la soluzione con vite .Usi un doppio z con 2 endstop ?

si, doppio Z con doppio endstop ottico.

Quasi quasi ristampo i supporti attuali (quelli indicati nel primo link), taglio il trigger e ci faccio un buco con il maschio.

teoricamente, vite di ferro in filetto di plastica non dovrebbe aver bisogno di un frenafiletti... anche perchè se lo mettessi, poi spaccherei tutto (lato plastica ovviamente) non appena la svito per regolare l'altezza.

Link al commento
Condividi su altri siti

7 minuti fa, iLMario dice:

teoricamente, vite di ferro in filetto di plastica non dovrebbe aver bisogno di un frenafiletti... anche perchè se lo mettessi, poi spaccherei tutto (lato plastica ovviamente) non appena la svito per regolare l'altezza

Tieni poi presente che molti frenafiletti catalizzano solo in presenza di due superfici di metallo, e in alcuni casi il frenafiletti può addirittura risultare aggressivo su certe plastiche

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 9/12/2019 at 11:30, iLMario dice:

Ho un po di problemi.

Ho collegato il bed, si scalda, funziona che è una meraviglia, l'ho portato a 100° per provare, tempo 3 minuti e si son fuse le manopole di regolazione .............. Il calore passa dal bed a dentro la manopola tramite la vite e la molla.

Avrai gli stessi problemi sui 4 supporti che tengono il piatto, quelli attaccati al profilo di alluminio, se sono in pla cominceranno a cedere dopo le prime stampe, io consiglio sempre di fare in nylon tutte le parti vicine al calore, fino a 120-130 gradi stai tranquillo che non cede.

Il 10/12/2019 at 11:06, iLMario dice:

si, doppio Z con doppio endstop ottico.

Ma montare un bel Bltouch ?

Io ho scelto questa soluzione e il primo layer viene fuori un capolavoro anche su pezzi molto grandi

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 11/12/2019 at 11:14, Adryzz dice:

Ma montare un bel Bltouch ?

 

il bltouch non ti permette l'allineamento a 2 punti del bed ed ho il bltouch. tolto per la disperazione. Sono mooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto più preciso nel livellare il piano a mano che facendolo livellare al bltouch (origianle) o al 3dtouch (clone).

Dopo innumerevoli mesi e bestemmie, l'ho tolto e livello a mano.

Il 11/12/2019 at 11:14, Adryzz dice:

Avrai gli stessi problemi sui 4 supporti che tengono il piatto, quelli attaccati al profilo di alluminio, se sono in pla cominceranno a cedere dopo le prime stampe, io consiglio sempre di fare in nylon tutte le parti vicine al calore, fino a 120-130 gradi stai tranquillo che non cede.

mai capitato sulla stampante attuale, nonostante la struttura sia la medesima: vite di ferro che passa dal bed (alluminio) scaldato anche a 100 gradi fin giù dentro la manopola di regolazione stampata in PLA. E' li da quasi 1 anno senza nessuna deformazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 12/12/2019 at 13:34, iLMario dice:

il bltouch non ti permette l'allineamento a 2 punti del bed ed ho il bltouch. tolto per la disperazione. Sono mooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto più preciso nel livellare il piano a mano che facendolo livellare al bltouch (origianle) o al 3dtouch (clone).

Dopo innumerevoli mesi e bestemmie, l'ho tolto e livello a mano.

Allora sei un grande mi inchino :)

Non ci sono mai riuscito a mano e le ho provate tutte, anche il comparatore centesimale, ma il primo layer non veniva mai come volevo io, perfetto e liscio, poi 2 anni fa mi hanno consigliato il bltouch (originale) messo in modalita' griglia 5X5 e da allora non ho mai piu' regolato il piano e il primo layer viene assolutamente perfetto, si vede che non avevo l'occhio per livellare a mano :(

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Il 14/12/2019 at 10:05, Adryzz dice:

Allora sei un grande mi inchino :)

Non ci sono mai riuscito a mano e le ho provate tutte, anche il comparatore centesimale, ma il primo layer non veniva mai come volevo io, perfetto e liscio, poi 2 anni fa mi hanno consigliato il bltouch (originale) messo in modalita' griglia 5X5 e da allora non ho mai piu' regolato il piano e il primo layer viene assolutamente perfetto, si vede che non avevo l'occhio per livellare a mano :(

Che marlin usi ? 1.1.x o 2?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...