Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Sto cercando di ottimizzare la mia stampante.

Uso Orca o Simplify

dopo aver trovato la temperatura, PLA+ sunlu, stampo il mio cubo da 20x20 con una sola parete e tre sul fondo, se imposto il flusso in Simplify a .90 il fondo viene bene ma la parete è di .7/.8mm, se abbasso il flusso a  .50 la parete viene di .57/.55 ma il fondo non è riempito, sembra una rete

Dove sbaglio?

Inviato

e soprattutto che nozzle stai usando? il classico da 0.4? da quanto tempo? quelli si consumano e se ti da questi problemi forse è il caso di cambiarlo prima di fare calibrazioni

  • Like 1
Inviato
19 ore fa, Tanbruk ha scritto:

Dove sbaglio?

Il primo layer dipende dallo z-offset oltre che dal flusso.

Il flusso si regola sul top layer e sui wall, poi si regola lo z-offset per il first layer.

  • Like 2
Inviato

Il nozzle è nuovo

Il mio problema è che ho stampato con una ottima riuscita un contenitore per lcd della stampante, ma mi ha insospettito il fatto che per avere un foro da 3.2 mm ho dovuto impostare 4.1 mm.

Mi sono messo a stampare una serie di cubi per controllare la larghezza di un layer e misurando mi dava 0.7 se abbasso il flusso la base, fatta con 3 layer è una rete, la parete è corretta.

Inviato
15 minuti fa, Tanbruk ha scritto:

Il nozzle è nuovo

Il mio problema è che ho stampato con una ottima riuscita un contenitore per lcd della stampante, ma mi ha insospettito il fatto che per avere un foro da 3.2 mm ho dovuto impostare 4.1 mm.

Mi sono messo a stampare una serie di cubi per controllare la larghezza di un layer e misurando mi dava 0.7 se abbasso il flusso la base, fatta con 3 layer è una rete, la parete è corretta.

controlla anche gli stepmm dell'estrusore, una differenza così ampia con un nozzle da .4 non è normale, io quando faccio un foro per una M3 imposto 3.20 sul cad per la tolleranza

  • Like 1
Inviato
3 ore fa, Tanbruk ha scritto:

Mi sono messo a stampare una serie di cubi per controllare la larghezza di un layer e misurando mi dava 0.7 se abbasso il flusso la base, fatta con 3 layer è una rete, la parete è corretta.

Io qua non capisco una sega, non so se voi ci capite...

Inviato

in pratica disegno un cubo 20x20 poi lo stampo senza il sopra e con un solo layer sulle pareti e tre layer sotto a contatto con il piatto credo si chiami wall test e serve per capire quanto il mio layer è largo, la larghezza ottimale dovrebbe essere 0.43 mm, e il fondo del cubo, visto dall'interno dovrebbe avere un bell'aspetto.

Adesso creo un profilo di PLA nuovo con impostazione di fabbrica e vediamo cosa succede

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, Tanbruk ha scritto:

quanto il mio layer è largo

Il tuo perimetro e' spesso.

I layer sono alti, non larghi. Largo sarebbe la compensazione XY.

Come detto i base layer dipendono ANCHE DALLO Z OFFSET quindi prima devi regolare il flow sul top (o sui wall..) e poi pensi a quello.

Ma non entro nei dettagli perche' io personalmente all wall test non ci credo e non vorrei mettere altri in confusione con le mie menate. 🙂

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...