Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,
mi aiutate a capire per favore? ottengo sempre questo errore stampando un file.stl (PETG), se stampo altre cose non ho alcun problema, ora ho effettuato i seguenti controlli

1) Il bed arriva tranquillamente a 150° da menu
2) Ho provato a far sistemare il file.stl per verificare se ci siano errori su un sito online (Stesso Risultato)
3) Ho provato a cambiare le proporzioni in cura (aumentandole del 10%) (Stesso Risultato)

 

image.png.28c3d0748a1e0ed2587a3904c31d29eb.png

Vorrei avere da voi qualche suggerimento; c'è un'altro modo per verificare se il sensore di temperatura del bed sia effettivamente funzionante? lo cambio comunque sia a scanso di equivoci?
Questo e' il file in Cura
image.thumb.png.1d3e716557971e7276ed2706b0bc3566.png

Inviato
50 minuti fa, ValerioBI ha scritto:

mi aiutate a capire per favore?

non il file il problema ma il piano della stampante, per qualche ragione non sale di temperatura come la stampante si aspetta e quindi va in errore...

Prova a fare un pid autotune del bed...

  • Like 2
Inviato
11 ore fa, ValerioBI ha scritto:

1) Il bed arriva tranquillamente a 150° da menu

Scusa, ma intendi che puoi impostarlo a 150° o che se lo setti a quella temperatura fuori ciclo ci arriva? No perchè il piato di stampa in genrale non supera i 120°, tempeatura alla quale anche i piani magnetici più buoni mollano.

Se setti il piano a 100° ti fa lo stesso difetto? 

  • Like 3
Inviato

Come detto, il Termal Runaway e' un errore "meccanico" non del pezzo. Si innesca quando, in un pre-determinato intervallo di tempo, il sensore non rileva un cambiamento di temperatura sulla base delle impostazioni nel gcode.  E' un meccanismo di protezione della stampante.

Il principale responsabile e' spesso il termistore che e' guasto, alloggiato male o con connettori ballerini. Il PETG solitamente si stampa con piatto intorno agli 85C. Il fatto che tu arrivi a 150C e nn ti da problemi vuol dire tutto e nulla. Se hai un prob con l'alimentatore, ad es, la macchina va in crisi con quell'errore se riscaldi contemporareamente piatto e hotend, con uno per volta potrebbe nn dare l'errore. 

in primi controlla i connettori lato MB e sotto il piatto, se tutto sembra in ordine, prova riscaldando contemporaneamente piatto ed hotend (es 85C e 200C). Se tutto funziona, spegni, fai raffreddare piatot ed hotend e ripeti il riscaldamento contemporaneo, questa volta muovendo i connettori di bed e hotend per capire s c'e' qualche falso contatto.

Se come hai detto il prob si presenta solo stampando PETG, potrebbe dipendere dalle temperature alte che usi e quindi dal fatot che l'alimentatore potrebbe essere arrivato alla frutta non riuscendo a gestire contemporaneamente temperature alte di piatto e hotend. Per capire se e' questo, puoi provare a riscaldare prima il piatto e una volta che e' caldo, dopo qualche min, scaldare l'hotend per poi mandar eil pezzo in stampa. Tendenzialmente, una volta raggiunte le temperature di entrambi, lo "sforzo" per mantenerle nn dovrebbe essere eccessivo e magari il problema nn si presenta. Il condizionale e' d'obbligo perche' la meccanica della tua stampante nn la conosco e non so neanche se l'alimentatore e' a 12V o 24V 🙂

 

 

  • Like 2
Inviato (aggiornato)
Il 14/7/2025 at 07:50, Truck64 ha scritto:

Scusa, ma intendi che puoi impostarlo a 150° o che se lo setti a quella temperatura fuori ciclo ci arriva? No perchè il piato di stampa in genrale non supera i 120°, tempeatura alla quale anche i piani magnetici più buoni mollano.

Se setti il piano a 100° ti fa lo stesso difetto? 

Da menu riesco ad arrivare fino a 150° per lo meno così mi segnala il sensore dal menu, poi comunque riesco anche a settare la temparatura a 100° e il problema non si presenta

20250719_103655.jpg

20250719_105240.jpg

 

 

Il 14/7/2025 at 09:42, dnasini ha scritto:

Il principale responsabile e' spesso il termistore che e' guasto, alloggiato male o con connettori ballerini. Il PETG solitamente si stampa con piatto intorno agli 85C. Il fatto che tu arrivi a 150C e nn ti da problemi vuol dire tutto e nulla. Se hai un prob con l'alimentatore, ad es, la macchina va in crisi con quell'errore se riscaldi contemporareamente piatto e hotend, con uno per volta potrebbe nn dare l'errore. 

 

Scusa rispondo per gradi: il difetto si presenta anche stampando altri materiale, non sono in grado di riscaldare contemporaneamente l'hodend e il bed (da menu mi fa scegliere prima uno e poi l'altro), i cavi sembrano in ordine

Modificato da ValerioBI
Inviato
10 minuti fa, ValerioBI ha scritto:

non sono in grado di riscaldare contemporaneamente l'hodend e il bed

mmm qui nn so aiutarti in quanto nn conosco il fw della tua macchina, te l'ho suggerito perche sulla mia e' fattibile, ad ogni modo puoi usare come tratagemma quello di lanciare una stampa farlocca di un oggetto in cui imposti in partenza le temperature che vuoi raggiungere per bed e hotend. Lanciata la stampa, la stampante dovrebbe riscaldare entrambi contemporaneamente (almeno la mia lo fa). Verifica che tu non abbia nello start gcode i comandi che forzano il riscaldamento di una delle due parti solo dopo il raggiungimento della temperatura dell'altro elemento

  • Like 1
Inviato (aggiornato)

IMHO e' irreale che quel piatto faccia 150c, se il produttore non ha messo un massimale ragionevole ~110c c'e' caso che si sia cotto qualcosa se hai provato a farlo.

Ci sta' che non riesca a scaldare contemporaneamente il piatto e l'hotend a 150c, intanto SMETTI di farla andare a 150c poi configura il gcode in modo che prima scaldi il piatto (tipo a 60c) e poi dopo cominci a scaldare il nozzle.

Se anche cosi' non ce la fai hai finito l'alimentatore o si e' cotto qualcosa tra scheda / termistori.

Modificato da eaman
  • Like 3
Inviato

AGGIORNAMENTO
Ho effettuato un test con un termometro da cucina ed ho visto che sebbene la stampante mostra che il bed si arrivato a 150 in effetti, al centro del bed, la temperatura effettiva è di circa 48 gradi.
Ho smontato e verificato i cavi e mi sembra che stiano in ordine, anche la scheda madre sembra essere in ordine, non sono stato in grado di misurare l'impedenza del termoresistore (dichiarata del valore di 100k ohm) quindi avrei deciso di cambiare tutto il piatto, sperando che poi la stampante riprenda a funzionare.
Secondo voi questo ricambio e' corretto?

image.thumb.png.177b3ea2682d45dc31afb58c8c3ff971.png

https://it.aliexpress.com/item/1005001265560821.html?spm=a2g0o.productlist.main.2.3c2359eabXBNiN&algo_pvid=23a53e59-57ec-451c-9d54-d6fafd5c994c&algo_exp_id=23a53e59-57ec-451c-9d54-d6fafd5c994c-1&pdp_ext_f={"order"%3A"49"%2C"eval"%3A"1"}&pdp_npi=4%40dis!EUR!36.83!24.10!!!41.79!27.35!%40211b613917531077120456608e480e!12000015522026867!sea!IT!0!ABX&curPageLogUid=hBzdlhG5dZHx&utparam-url=scene%3Asearch|query_from%3A

Consentitemi lo sfogo: è vero che la Genius e' una stampante economica, ma di certo l'assistenza tecnica defacto e' inesistente ed anche per trovare un pezzo di ricambio diventa un'avventura, inoltre in molti suggeriscono di cambiare magari solo il sensore del bed: assemblare le parti usando lo scotch secondo me non e' proprio il massimo dell'ingegneria, ma poi, una volta rimosso il tappetino isolante, qualcuno suggerisce di rincollarlo? ma dai!!! ma come si fa?.
 

20250721_115640.jpg

20250721_122712.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...