luca63 Inviato Martedì alle 21:12 Inviato Martedì alle 21:12 Buon giorno a tutti come si suol dire dalle mie parti se ne arriva una aspettatii altri problemi! Allore sto provando ad usare OrcaSlacer in quanto ha gia dei test inseriti e comunque volevo provarlo. Dopo averlo scaricato per Mac e configurato mi trovo comunque delle problematiche ..... Mi trova la stampante .... e sono connesso Mi prepara l'anteprima ma poi rimane bloccato ...come dalle foto...si puo comuque notare che la macchina è loggata in quanto è presente la conchiglietta del wifi, e può rimanere cosi per ore. ifi Cita
dnasini Inviato Martedì alle 21:53 Inviato Martedì alle 21:53 io uso da diversi mesi Orcaslicersu Win, quando lancio la stampa ho 2 opzioni : - inviare la stampa alla stampante - inviare la stampa alla stampante e stampare Hale stesse opzioni sulla versione x mac? se si, non e' che utilizzi la prima e che quindi invii solo il file alla stampante senza effettivamente stampare? Cita
eaman Inviato Martedì alle 22:07 Inviato Martedì alle 22:07 Ma non e' che hai aggiornato il firmware di quella P1? Ora bisogna essere in LAN Mode / Dev mode per mandare direttamente i file da ORCA, altrimenti devi passare da Connect di Bambu o dal loro slicer. Cita
luca63 Inviato 19 ore fa Autore Inviato 19 ore fa ciao e grazie ... per prima cosa devo dire che ora Orca mi si connette ( c'è il cerchiolino sotto il simbolo del wi-fi) affetto la torre, e poi scelgo come opzione per inviare in stampa piatto di stampa che non mi sembra essere la scelta giusta , ma è l'unica che poi mi "trasporta" nella sezione ed anche qui c'è stato un miglioramento , cioè mi fa vedere con la camera (quando abilito il caricamento) ma ho un pallino rosso nella sezione HMS con la dicitura La verifica del comando MQTT non è riuscita.....cosa devo fare ? Ora Passiamo a ambu Studio la prima cosa che sono andato a vedere è stato l firmware che in effetti è l'ultimo (01.08.02.00) sono in lan mode e mi sovviene la domanda come faccio a passare da Connect di Bambu? ...e comunque rimane il fatto che aumentando la temperatura del piatto finalmente si attacca il primo layer come si vede dalla foto , anche se si sono dei pelucchi che si alzano.... è un Silk e la temperatura è come indicato dalla bobina quando riusciro a fare una torre di babele ? Cita
eaman Inviato 18 ore fa Inviato 18 ore fa https://wiki.bambulab.com/en/software/third-party-integration https://github.com/SoftFever/OrcaSlicer/issues/9796#issuecomment-2941774812 Ma la "torre di Babele" che sarebbe? La Temp tower? Cita
luca63 Inviato 17 ore fa Autore Inviato 17 ore fa si la Torre di Babele sarebbe la Temp Tower :-) Comunque prima ho provato a far andare quel progettino in Silk. l'unico problema è che ad un certo punto Bambu ha perso la connettività con la stampante forse perche anche orca era connessa, comunque è ripartito Orca e a me sembra anche che sia più "prestante" Ora provo a fare la torre anche se a mio avviso non serve , ma essendo un filamento della meglio farlo , anche perche sta un pò colando dall'estrusore Cita
eaman Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa (aggiornato) Ma deduco che quelle stampanti non ce l'hanno un RJ45 per connetterle col cavo alla vecchia maniera? ...sarebbe stato troppo facile! Modificato 13 ore fa da eaman 1 Cita
luca63 Inviato 16 ore fa Autore Inviato 16 ore fa ...infatti , basterebbe anhe un cavo miniusb infatti adesso finita la prima stampa nn va nulla :-( Cita
eaman Inviato 13 ore fa Inviato 13 ore fa Ma l'idea non e' che quelle macchine costano di piu' perche' funzionano out of the box? Se la tua non va' contatta l'assistenza di Bambu e mandagliela bene indietro, che te ne spediscano un'altra. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.