Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Il primo layer non aderisce e mi fa fallire la stampa. 

Soprattutto il brim, si posa senza alcun difetto poi dopo qualche giro si sollevail bordo più esterno e al passaggio dell'ugello, il disastro.

Il rimanente brim lo levo dal piatto senza alcuna resistenza, come fosse solo appoggiato.

PLA greeetech 220° piatto in PEI 55° velocità 1° layer 60mm/s Orca stampante Shappire plus con i lati chiusi il sopra aperto

ho stra livellato il piatto (ho disegnato un cerchio, poco più piccolo del piatto e lanciando la stampa il layer rimane uguale du tutta la circonferenza), variata l'altezza dell'ugello, passato il piatto in modo leggero con carta vetro, pulito con alcool

Cosa mi consigliate?

Inviato

a che altezza stampi il primo layer? Poi 220C x PLA mi sembrano eccessivi (io ci stampo il PLA+ a quelle temperature), hai fatto una temptower per questo filamento? Io lo usavo qualche tempo fa e ricordo che facevo a 210C i primi 2 layer per poi scendere a 200C per i successivi, ad ogni modo tieni questi valori come riferimenti, in quanto valevano per il mio hw, magari per te le cose sono leggermente differenti

Inviato

Non intendevo lo Z-Offset, intendo proprio che parametro dello slicer hai configurato x l'altezza del primo layer. Nel mio caso, stampo prevalentemente a 0.2mm di altezza layer, ma il primo layer lo stampo a 0.3mm per "garantirmi" un minimo di compensazione e di schiacciamento del primo layer

Inviato

Per schiacciare bene bisognerebbe stampare a 0.25 il gcode per il 0.3, o aumentare il flusso del primo layer.

Anche io stampo il primo layer più alto degli altri (almeno 0.25), penso aiuti ad assorbire le imperfezioni del piano con le stampe grandi. Una cosa è sbagliare di 0.05mm su 0.15, un altra su 0.3 🤔
Ci sarebbe il bed mesh (che uso) ma a volta non è precisissimo... almeno nella mia stampante

  • Like 1
Inviato
Il 10/05/2025 at 18:25, Killrob ha scritto:

strano, io faccio il contrario di solito... se stampo a 0.3 il primo layer lo faccio a 0.25 per essere sicuro che si attacchi al piano, fottesega il piede di elefante... 😄 

Be' poi c'e' la compensazione per quello, peccato non ci sia anche per il top layer io me la trovo un po' anche li'.

Il 09/05/2025 at 09:59, Tanbruk ha scritto:

Cosa mi consigliate?

Pulire il piatto, cambiare nozzle e asciugare il PLA o cambiarlo proprio.

...e se il piatto lo hai gia' lavato: mettilo in lavastoviglie e se non basta cambialo.

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...