Vai al contenuto

Next Step: verniciatura


Messaggi raccomandati

L'altro giorno ho ripreso a stampare con la stampante a resina dopo quasi un anno di pigrizia per evitarmi la postproduzione. Devo dire che mi e' ritornata la passione anche grazie ad un busto riuscito al primo colpo e anche bene 😄

Vorrei quindi tenere accasa la scintilla e fare un passo in piu': la verniciatura delle stampe. Mi sono guardato alcuni tutorial sulla pittura delle miniature e vorrei sapere se qualcuno nel forum ha gia' esperienza per capire come iniziare. Innanzitutto vorrei conferme sull'attrezzatura minima necessaria che dovrebbe essere

- aerografo consigliato per la stesura del prime (questo kit potrebbe avere senso?)
- set di pennelli (qualcuno puoi consigliare un set minimo di buona qualita?)
- set di colori (nei due tutorial si parlva di marche come Citadel e Army of Paint, dove si potrebbero trovare?)

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

25 minuti fa, dnasini ha scritto:

vorrei sapere se qualcuno nel forum ha gia' esperienza per capire come iniziare.

Oui c'est mo

 

26 minuti fa, dnasini ha scritto:

- aerografo consigliato per la stesura del prime (questo kit potrebbe avere senso?)

Si l'aerografo e' ok, non conosco quel compressore che fa un po' tristezza ma potrebbe funzionare, io ho uno di questi: https://www.aliexpress.com/item/1005005248568835.html  e funziona. Pero' quei compressori non hanno la air tank, non so mica se si puo' spruzzare senza, te ne devi almeno costruire una con una bottiglia di Coca o una tanica da 2-3 litri.

30 minuti fa, dnasini ha scritto:

- set di pennelli (qualcuno puoi consigliare un set minimo di buona qualita?)

Oh qua e' difficile, ci sono pennelli che constano tipo sui 10e l'uno ma non li vedo in mano a un principiante, troppo stressanti. Io fossi in te prenderei 2-3 kit da 6 pennelli a 6e su Aliexpress di vario tipo, cosi' quando ne sminchi uno (perche' li sminchi...) non ti fai pare lo cacci via e ne prendi un altro.

32 minuti fa, dnasini ha scritto:

- set di colori (nei due tutorial si parlva di marche come Citadel e Army of Paint, dove si potrebbero trovare?)

Problema. In genere ci va' un tipo di colori per i pennelli e uno per l'aerografo, sono diversi.

IMHO come rapporto qualita' prezzo sono validi e ottimi i Vallejo che si trovano bene su Amazon (Game o Model, dipende da cosa fai) tipo https://www.amazon.it/Vallejo-Game-Color-Set-Introduction

Per l'aerografo invece devi prima di tutto decidere che solvente vuoi usare e poi quanto vuoi sbatterti sia per colorare che per pulire, soprattutto se usi un aerografo "un po' cesso" come quello che hai linkato, un buon aerografo costa un 100e.

Una cosa che non ti dicono e' che si puo' barare 😛 , se usi la Nitro puoi spruzzare con qualunque schifezza, si pulisce in un minuto e non avrai mai intasazioni. Pero' ci vuole il respiratore, che poi ci vuole per qualsiasi altro tipo di coloro compresi quelli ad acqua perche' tutto quello che spruzzi e' tossico.

Chiedi pure.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

53 minuti fa, eaman ha scritto:

non conosco quel compressore che fa un po' tristezza ma potrebbe funzionare

In effetti intristisce anche me, infatti ne ho giĂ  cercato uno alternativo per quando mi abbandonera

57 minuti fa, eaman ha scritto:

Vallejo che si trovano bene su Amazon (Game o Model, dipende da cosa fai)

L'idea sarebbe cominciare a dipingere le stampe resina. Ho provato a capire la differenza tra game e model ma nn ho trovato nulla, tu sai dirmi quale sarebbe la piĂš indicata?

 

59 minuti fa, eaman ha scritto:

Per l'aerografo invece devi prima di tutto decidere che solvente

Io l'aerografo lo utilizzerei solo per il prime per cominciare, e contavo di usare il nero. Per quanto riguarda il solvente, anche qui nn saprei

Anche io nn sono dell'idea del kit X aerografo xchè vista la cifra il rischio che mi rimanga in mano qualcosa e alto. Un buon aerografo di fascia entry (es iwata) viaggia sui 100e e un compressore con serbatoio sui 70e. Se devo iniziare, solo questi 2 (accessori escludi) si prendono 170e contro i 60e del kit... Vero che se si scassa subito qualcosa i 60e fanno presto a diventare piÚ del doppio....

Ci dormo su e domani faccio qualche altra ricerca....

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, dnasini ha scritto:

In effetti intristisce anche me, infatti ne ho giĂ  cercato uno alternativo per quando mi abbandonera

Dovresti guardare il https://www.amazon.it/Original-Fengda-FD186-Professionale-Compressore che ha l'air tank.

1 ora fa, dnasini ha scritto:

L'idea sarebbe cominciare a dipingere le stampe resina. Ho provato a capire la differenza tra game e model ma nn ho trovato nulla, tu sai dirmi quale sarebbe la piĂš indicata?

Game sono piu' resistenti al tocco, sono tipo per le miniature quando si gioca a D&D. Sono piu' opachi e adatti a umanoidi.

Model sono quelli da Gundam, sono piu' brillanti e accesi, piu' performanti.

1 ora fa, dnasini ha scritto:

Io l'aerografo lo utilizzerei solo per il prime per cominciare, e contavo di usare il nero. Per quanto riguarda il solvente, anche qui nn saprei

Bha. Non per dire ma allora puoi prendere un primer in bomboletta e risolvi il problema senza complicazioni.

Non e' che ci sia da raccontarsela: l'aerografo e' sia complicato che costoso. E pure brigoso.
Pero' dipende da cosa vuoi fare: per primer, finisher e riempimento qualunque cosa funziona, anche i cinesi da 10e. Per fare dettagli invece ci vuole un aerografo un po' buono, almeno da un 100e.

Comunque se te non hai mai fatto niente anche solo con i pennelli c'e' un bel po' da imparare, non e' che devi comprare tutto e subito.

_storage_emulated_0_Android_data_com_miui.gallery_cache_SecurityShare_1616818438748.thumb.jpg.7c8006dbcafb5ab3693f5e8254bd1184.jpg_storage_emulated_0_Android_data_com_miui.gallery_cache_SecurityShare_1618861362086.thumb.jpg.630b0f40bd988aa4de19c612d538a383.jpg

Questa roba e' fatta a pennello.

Modificato da eaman
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, eaman ha scritto:

Azz, ero convinto che anche quello trovato da me lo avesse..... per questo la menata e' trovargli lo spazio in casa, altrimenti dovrei fare su e giu dalla cantina..... 😕

8 ore fa, eaman ha scritto:

Pero' dipende da cosa vuoi fare: per primer, finisher e riempimento qualunque cosa funziona, anche i cinesi da 10e.

Ero orientato al solo primer per iniziare, in quanto, dalle varie letture fatte, veniva consigliato rispetto alla bomboletta per la resa e per evitare il rischio di colature. Dovendo lavorare in appartamento, la bomboletta l'ho esclusa a priori (odori e rischio di sporcare in primis) e quindi mi sono orientato nell'ordine all'erografo o in alternativa al pennello. Se a tuo avviso anche il kit lepecoso da 50e puo' adempie adeguatamente a questa funzione, magari comincio da quello.

Non ne faccio una questione di investimento, quanto di utilizzo

Per i colori, penso che comincero' che la serie Game e poi valutero' in base ai primi risultati 🙂

8 ore fa, eaman ha scritto:

Questa roba e' fatta a pennello.

la base di partenza e' resina o FDM?

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, dnasini ha scritto:

Dovendo lavorare in appartamento, la bomboletta l'ho esclusa a priori (odori e rischio di sporcare in primis)

Be' chiariamoci: spruzzare e' tossico.
L'ideale sarebbe farlo almeno in balcone visto che adesso e' bello, comunque bisognerebbe usare la maschera oppure costruirsi uno spray boot all'interno.

2 ore fa, dnasini ha scritto:

Se a tuo avviso anche il kit lepecoso da 50e puo' adempie adeguatamente a questa funzione, magari comincio da quello.

Io ho quel coso che ho linkato e funziona, lo uso per primer, riempimenti e finisher:

1694623674560.thumb.jpg.291571bbaea08b05256334d93bcfabe0.jpg

Io lo uso con la nitro antinebbia che e' atomica, usarlo con solventi gay o alchol o addirittura con acqua non so se e come funzionerebbe. Magari spruzza anche senza ma una airtank ci andrebbe, ora se non ti vuoi sbattere a costruirtela (servono alcuni pezzi e un tubo extra) comprate direttamente il Fengda che per altro e' silenzioso, quello piccolino fa un casino forte ed e' sempre in tiro.

Ma IMHO il primer lo puoi dare anche a bomboletta, il primer con l'aerografo e' per i perfezionisti o per chi vuole un primer con i controcazzi da carteggiare.

1 ora fa, Otto_969 ha scritto:

Seguo con estremo interesse... 😎

Allora vi dico subito che se volete anche un aerografo buono anche per dettagli questo e' il primo prezzo: https://banzaihobby.com/products/procon-boy-wa-double-action-0-3mm . E' in pratica  come un IWATA, e' fatto nella stessa fabbrica e compatibile con alcune parti.

2 ore fa, dnasini ha scritto:

la base di partenza e' resina o FDM?

Il busto e' FDM in vase mode, il mech e' un kit da modellismo da 8e pero' lo scudo grigio l'ho disegnato e stampato in FDM. Anche questo scudo:

_storage_emulated_0_Android_data_com_miui.gallery_cache_SecurityShare_1616723747647.thumb.jpg.90a5c13a9742b43d4d05d717905fdb80.jpg_storage_emulated_0_Android_data_com_miui.gallery_cache_SecurityShare_1618845284904.thumb.jpg.20eddfd749ae5c73a53d401d04b4edae.jpg

Nota: anche il mech bianco e' colorato a pennello, non relic.

Con aerografo invece:

_storage_emulated_0_Android_data_com_miui.gallery_cache_SecurityShare_1618896832901.thumb.jpg.ccb5b12d7bf2dfbc11e7b26ac31349e7.jpg

Modificato da eaman
  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, eaman ha scritto:

Io lo uso con la nitro antinebbia

e che prodotto sarebbe?

 

3 ore fa, eaman ha scritto:

usarlo con solventi gay o alchol o addirittura con acqua non so se e come funzionerebbe

Il prodotto che ha presentato la tizia nel video era questo

Link al commento
Condividi su altri siti

34 minuti fa, dnasini ha scritto:

e che prodotto sarebbe?

E' un solvente che trovi ovunque, supermercato e ferramenta, costera' 2e al litro.

Tipi diversi di colore usano solventi diversi, per quanto la nitro sia il il piu' potente.

Il primer Valleyo con l'aerografo non e' facile, anzi probabilmente e' il piu' difficile dato che e' ad acqua, per altro non e' carteggiabile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti, discussione che capita a fagiolo.

Figlio, 7 anni, pokemon...

Stampante ender 3.

Dunque, il ragazzi vuole i modellini, da verniciare per poi fare invidiare i compagnetti che dovrebbero sborsare almeno 3 carte dorate pokemon ORIGINALI(Hai capito?)

A parte questo, dovendo acquistare le bobine, vorrei i consigli per la stampa di piccoli esserini da 5/6 cm di altezza

Per il colore del filamenti sono indeciso tra il bianco ed il grigio, consigliato tempo fa proprio da @eaman

Per l'ugello, il 4 penso sia "grezzo" il 2 una pippa. Per questo opterei per il 3 con altezza di stampa 0.15

Per il resto seguo la discussione.

Tento di dare un mio contributo alla discussione 

Per i pennelli, c'è una azienda, Borciani- Bonazzi che fa bei pennelli e non eccessivamente costosi. Li uso da anni per altri lavori e sono durevoli.

Saluti a tutti

 

Salvo

Modificato da Alfaone78
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti piĂš tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...