Vai al contenuto

problemi di qualità/inestetismi di stampa


Messaggi raccomandati

non dai molte informazioni, così è difficile se non impossibile aiutarti.

Che materiale? a che temperatura (hotend e piatto)? a che velocità? piatto in vetro, in pei o cosa? usi additivi per l'adesione (lacca, colla, altro)? la foto che vediamo è la parte superiore od inferiore?

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

La stampa in questione non è stata staccata a caldo ma quando ormai il piatto era freddo

Il 9/1/2022 at 17:49, dnasini ha scritto:

che tipo di piano utilizzi? io un problema simile l'ho avuto utilizzando un piano in acciaio rivestito in PEI. Qui di seguito la discussione che ho aperto a suo tempo, magari ti aiuta

 

Il piatto è in vetro temperato microporoso, quello di una Flying Bear ghost 5

Ho letto la discussione, il piatto lo pulisco prima di ogni stampa con l alcool, riguardo alla cartavetra non ci ho mai provato per paura di rovinare il piano 

Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, pierfral0060 ha scritto:

riguardo alla cartavetra non ci ho mai provato per paura di rovinare il piano 

Non ho esperienza con piatti in vetro quindi lascio a chi li ha eventuali repliche o esperienza. Se procedi nella discussione, vedrai che ho anche modificato il flowrate, migliorando la resa del primo strato. Verifica anche questa parte

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 9/1/2022 at 17:37, Killrob ha scritto:

non dai molte informazioni, così è difficile se non impossibile aiutarti.

Che materiale? a che temperatura (hotend e piatto)? a che velocità? piatto in vetro, in pei o cosa? usi additivi per l'adesione (lacca, colla, altro)? la foto che vediamo è la parte superiore od inferiore?

Il materiale è pla+ della sunlu. Hotend  220 piatto 60.la velocità 60 mm/s, piatto in vetro temperato microporoso, per aumentare l adesione nulla ma passo un panno imbevuto di alcool sul piatto prima di ogni stampa e la parte della stampa in foto è quella a contatto con il piatto

Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, dnasini ha scritto:

Non ho esperienza con piatti in vetro quindi lascio a chi li ha eventuali repliche o esperienza. Se procedi nella discussione, vedrai che ho anche modificato il flowrate, migliorando la resa del primo strato. Verifica anche questa parte

Riguardo alla portata dimensionale anche io ho provato ad aumentarla ma non ho ottenuto risultati positivi

2 minuti fa, gregorio56sm ha scritto:

Sul vetro...MAI !!!

infatti non l ho fatto per paura di rovinare il piatto

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...