Vai al contenuto

Ender 3 pro vs ender 5 pro


caesar753

Messaggi raccomandati

Salve a tutti,

 

anche io sono uno di quelli che vorrebbe iniziare con la stampa 3d 🙂 sono abbastanza smanettone e la mia prima necessità è quella di stampare pezzi che possano completare i miei progetti com arduino e raspberry.

Il mio budget sta, come al solito, tra i 200 e i 500 euro e inizialmente ero orientato verso una stampante chiusa che potesse stampare sia abs che pla, tipo la anycubic 4max pro 2.0, poi ho letto le pessime opinioni che questa ha e ho pensato di lasciar perdere e, leggendo i vari thread, ho visto che le creality hanno buona fama.

Come da titolo, sono indeciso tra la ender 3 pro e la ender 5 pro (che costa un centinaio di euro in più), quali sono le differenze? Cosa mi consigliate? Spendere quei 100 euro in più vale la pena per la 5? 
 

grazie dei vostri preziosi consigli, spero di poter fare largo uso di questo forum 🙂 

Modificato da caesar753
Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho la 5 pro, ma secondo me il movimento xy sul carrello, il piano z mobile(anche se purtroppo supportato solo su un lato) e la struttura cubica sono un bel passo avanti, se puoi arrivare a 500 euro considera anche la 5 plus, li avresti doppia vite su z e 4 barre di guida, oltre a un piano di stampa enorme.

Sui 300 euro ci sono anche le 2 sapphire (plus e pro, entrambe corexy) o la flyngbear che sta prendendo molto piede e inizia ad avere una bella comunità anche qui sul forum

Modificato da muffo
  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, eaman ha scritto:

Secondo me se e' la tua prima stampante: compra quella che costa meno ed e' piu' semplice e piu' conosciuta.

Si lo so', e' sempre la stessa vecchia solfa...

Concordo. Sui 200-240 euro ti prendi una Ender 3 V2 che è abbondantemente supportata. Sui 500 euro valuterei di fare uno sforzo in più e andare su prodotti decisamente migliori, come ad esempio il Kit per la RatRig V3 che è una CoreXY con i controfiocchi.

 

Modificato da invernomuto
  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie delle vostre celeri e precise risposte.

Ho dimenticato di dire che sono un docente e quindi ho a disposizione il bonus della carta del docente (500 eur+un residuo dell'anno scorso), se dite che non vale la pena una ender 5 plus/pro per un niubbo ovviamente mi fido...

ora il problema sta nel trovare un negozio online che accetti pagamenti com carta del docente...

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, caesar753 ha scritto:

ero orientato verso una stampante chiusa che potesse stampare sia abs che pla

Io, a prescindere dall'utilizzo finale, vorrei definitivamente sfatare questo mito della stampante chiusa per Abs e asa, io stampo Abs e asa in stampante completamente aperta ed in garage addirittura e l'unico accorgimento che serve davvero per non avere distacchi dal piano di stampa è fare un brim adeguato al pezzo che si sta stampando e NON superare i 10mms di velocità durante il primo layer. Il resto sono storie che, e le ho provate in prima persona, non hanno senso.

Addirittura quando devo stampare un pezzo con un bridge dai 30mm in su attacco la ventola materiale al 100% e poi la spengo.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, invernomuto ha scritto:

Concordo. Sui 200-240 euro ti prendi una Ender 3 V2 che è abbondantemente supportata. Sui 500 euro valuterei di fare uno sforzo in più e andare su prodotti decisamente migliori, come ad esempio il Kit per la RatRig V3 che è una CoreXY con i controfiocchi.

 

Ma è la prima stampante!! Prendere un rat rig come prima macchina è un po come finire tra le grinfie di Cicciolina dopo che hai appena dato il primo bacio a una ragazza

12 minuti fa, Killrob ha scritto:

Io, a prescindere dall'utilizzo finale, vorrei definitivamente sfatare questo mito della stampante chiusa per Abs e asa, io stampo Abs e asa in stampante completamente aperta ed in garage addirittura e l'unico accorgimento che serve davvero per non avere distacchi dal piano di stampa è fare un brim adeguato al pezzo che si sta stampando e NON superare i 10mms di velocità durante il primo layer. Il resto sono storie che, e le ho provate in prima persona, non hanno senso.

Addirittura quando devo stampare un pezzo con un bridge dai 30mm in su attacco la ventola materiale al 100% e poi la spengo.

Si, ma tu non sei il primo dei niubbi, hai già fatto la tua bella esperienza.

  • Like 1
  • Haha 3
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, muffo ha scritto:

Ma è la prima stampante!! Prendere un rat rig come prima macchina è un po come finire tra le grinfie di Cicciolina dopo che hai appena dato il primo bacio a una ragazza

Si, ma tu non sei il primo dei niubbi, hai già fatto la tua bella esperienza.

Vere tutte e 2 le cose, ma per la seconda poi ci ritroviamo con utenti alle prime armi con stampante chiusa che poi vengono a chiedere aiuto perché gli si intasa il nozzle stampando pla, cominciamo a far capire che Abs è asa non necessitano per forza di camera chiusa.

1 minuto fa, caesar753 ha scritto:

Una domanda: io uso Linux come sistema operativo, tra le specifiche che trovo sui vari siti vedo che la ender 3 supporta solo Windows e Mac OS X mentre la ender 5 supporta anche Linux, è vero? È problematico usare la ender 3 sotto Linux?

Le stampanti comunicano con i pc attraverso dei software se collegate tramite cavo usb,  sono questi che devono essere "compatibili" col sistema operativo in uso. Una stampante legge una serie di comandi che si chiamano gcode, come gli vengono passati questi comandi per lei è trasparente

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...