Vai al contenuto

Problemi di stampa anycubic 4max pro


Vai alla soluzione Risolta da deddy,

Messaggi raccomandati

16 ore fa, deddy ha scritto:

ho provato a ricontrollare tutto l'hotend e mi sembra perfetto .

 

16 ore fa, deddy ha scritto:

qualcuno ha qualche altra idea da darmi

Forse non sono stato abbastanza chiaro: il blocco di riscaldamento DEVE restare distante dal dissiparore.

Questo è il tuo hotend:

3.JPG

Così è quando lo compri:

immagine.thumb.png.95bc67aa7fc52d571182aef62d461a29.png

 

Lo spazio che ho indicato serve ad evitare che il calore si trasmetta nel dissipatore in tutti gli hot end, a parte quelli in ceramica.

 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, Whitedavil ha scritto:

Dici che se togli la ventola, la temperatura sale correttamente, la ventola di cui parli, è quella li? 

Si la ventola è quella

4 ore fa, Truck64 ha scritto:

 

Forse non sono stato abbastanza chiaro: il blocco di riscaldamento DEVE restare distante dal dissiparore.

Questo è il tuo hotend:

3.JPG

Così è quando lo compri:

immagine.thumb.png.95bc67aa7fc52d571182aef62d461a29.png

 

Lo spazio che ho indicato serve ad evitare che il calore si trasmetta nel dissipatore in tutti gli hot end, a parte quelli in ceramica.

 

A me è arrivato così e mi sembra anche quello di prima era così. Provo a vedere se riesco ad allungarlo (basta svitarlo vero) ho solo paura che allungando così l. Estruso re vada a toccare il piano e non si riesca ad abbassare di più 

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, deddy ha scritto:

A me è arrivato così e mi sembra anche quello di prima era così. Provo a vedere se riesco ad allungarlo (basta svitarlo vero) ho solo paura che allungando così l. Estruso re vada a toccare il piano e non si riesca ad abbassare di più 

Nessuno vende gli hotend finiti. Quando arrivano li devi comunque regolere e finire di montare tu. E non si allunga più di quello che è già perche il nozle va comunque a pacco sulla faccia inferiore della gola. L'unica cosa che si muove è il blocco di metallo con la cartuccia riscaldante, che va ad avvolgere il nozle e si allontana dal dissipatore.

Giusto per cultura leggiti questo documento che descrive come si comporta il calore sui fusori delle stampanti 3D.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Truck64 ha scritto:

Nessuno vende gli hotend finiti. Quando arrivano li devi comunque regolere e finire di montare tu. E non si allunga più di quello che è già perche il nozle va comunque a pacco sulla faccia inferiore della gola. L'unica cosa che si muove è il blocco di metallo con la cartuccia riscaldante, che va ad avvolgere il nozle e si allontana dal dissipatore.

Giusto per cultura leggiti questo documento che descrive come si comporta il calore sui fusori delle stampanti 3D.

credo tu mi abbia salvato ho fatto come dicevi ed effettivamente adesso riscalda nel modo corretto e sembra estrudere bene, quei pochi millimetri di distacco fanno un enorme differenza grazie del Prezioso aiuto.

domanda veloce come si chiama quel tubetto che si attacca al blocco di riscaldamento (quelllo che mi hai seganto con la freccia) ne devo ordinare uno per scorta 🙂

adesso ho un altro problemino spero di riuscire a sistema anche quello:

quando faccio HOME degli assi tutto va a 0 faccio il livellamento con il classico foglio di carta tutto ok

quando stampo sta circa 1mm più alta e il filo ovviamente non si attacca  credo questa cosa sia dovuta all aggiornamento del firmaware a marlin 2.0.1 che avevo fatto per disperazione quando non stampava

ho notato che nei menu ci sono dei comandi nuovi per il livellamento e che quando lancio questo livellamento sta a quella stessa distanza.

allego anche i settaggi della macchina magari basta toccare il gcode

G21 ;metric values

G90 ;absolute positioning

M82 ;set extruder to absolute mode

M107 ;start with the fan off

G28 X0 Y0 ;move X/Y to min endstops

G28 Z0 ;move Z to min endstops

G1 X-3 Y40

G1 X-3 Y5

G1 X-3 Y40

G1 X-3 Y5

G1 Z15.0 F{speed_travel} ;move the platform down 15mm

G92 E0 ;zero the extruded length

G1 F200 E3 ;extrude 3mm of feed stock

G92 E0 ;zero the extruded length again

G1 F{speed_travel}

M117 Printing...

G5

 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, deddy ha scritto:

quando faccio HOME degli assi tutto va a 0 faccio il livellamento con il classico foglio di carta tutto ok

Spiega bene: il livellamento lo fai muovendo le viti sotto al piatto o con le funzioni di livellamento manuale/automatica? Perchè se quando fai home Z è a 0 e quando parte la stampa ti si alza di 1mm mi si spiega solo se hai qualcosa tipo il livellamento del piatto che si mette in mezzo. Quanto segna Z sul display della stampante quando parte la stampa?

Tra l'altro non ho capito che G-code hai postato, ci sono diversi movimenti senza senso e quel G5 finale senza parametri....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Soluzione
Il 8/8/2021 at 22:48, Truck64 ha scritto:

Spiega bene: il livellamento lo fai muovendo le viti sotto al piatto o con le funzioni di livellamento manuale/automatica? Perchè se quando fai home Z è a 0 e quando parte la stampa ti si alza di 1mm mi si spiega solo se hai qualcosa tipo il livellamento del piatto che si mette in mezzo. Quanto segna Z sul display della stampante quando parte la stampa?

Tra l'altro non ho capito che G-code hai postato, ci sono diversi movimenti senza senso e quel G5 finale senza parametri....

Buongiorno 

provo a spiegarmi meglio aggiornando il firmware

https://github.com/Poket-Jony/Marlin-A4MaxPro-2.0.x

ho trovato nei menu della stampante nuovi nella stampante inizialmente non li ho considerati ho fatto il mio solito allineamento manuale con il foglio di carta e durante la stampa mi sono accorto che la testa sta molto più in alto circa 1,5 millimetri.

ho quindi provato a utilizzare il menu Manual Mesh Bed Leveling fatto l'allineamento dei 25 punti alzando e abbassando con il menu e non con le rotelline (prima ho svitato completamente le molle del ripiano altrimenti non l auto livellamento non arrivava) alla fine salvato . quando lancio la stampa (ho notato che ad esempio la testa nel pulirsi nello spazzolino sta spostata di almeno 2 mm non è più centrale e quando va a stampare la testa è completamente schiacciata sulla tavola non  mantenendo l'offset impostato.

diciamo che ho risolto mettendo il vecchio firmware ma non sarebbe male poter sfruttare questi nuovi comandi.

come ad esempio

 

il codice che ho postato è l intestazione che mi mette cura 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...