Vai al contenuto

CR-20 PRO: ventola estrusore da sostituire


dnasini

Messaggi raccomandati

Ciao
la mia CR-20 PRO ha poco piu' di una settimana di "vita" e questa mattina, lanciando una stampa, la sento molto piu' rumorosa del solito. Controllo se tutto e ben fissato e mi cade l'occhio su un pezzetto di plastica nero adagiato sul piatto. Parto alla ricerca del componente che lo ha perso mentre la stampante continua a far rumore e far vibrare anche il tavolo su cui appoggia. Mi decido a spegnerla per proseguire la ricerca quando mi accorgo perche' vibra e fa rumore. Il pezzo di plastica recuperato e' a tutti gli effetti una della pale della ventolina frontale dell'estrusore 😞

Premesso che monto e smonto PC da una vita, non mi e' mai capitato che si rompesse una pala di una ventola. Ora, l'unica spiega che so darmi e' che sia stata difettosa fin dall'inizio. Il dilemma, ora, e' se chiedere un intervento in assistenza (e nn ho idea di quanto tempo comporti) o cambiarmela da me. Nel caso optassi per la seconda soluzione, che genere di ventola dovrei acquistare (dimensioni, voltaggio, tipo di attacco,...)? Visto che gia' dovrei sostituirla, vale la pena valutare qualche "upgrade"?

Grazie
Daniele

ventola 2.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Su amazon ho trovato questa

https://www.amazon.it/Creality-Ender-ventole-originali-estrusore/dp/B07GXPJB25/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=ventola+40x40+24v+creality&qid=1615128420&sr=8-1

e' descritta x Ender 3, ma part number della ventola, caratteristiche e dimensioni sono le stesse della mia. L'unico problema e' il cablaggio, x sostituirla dovrei tagliare i fili della vecchia e della nuova e giuntarli. L'idea non e' che mi faccia impazzire 😕

Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, dnasini ha scritto:

 L'unico problema e' il cablaggio, x sostituirla dovrei tagliare i fili della vecchia e della nuova e giuntarli. L'idea non e' che mi faccia impazzire 😕

O sfili il cavo della vecchia dalla calza e rinfili quello nuovo 🤔

Prendi un filo qualsiasi abbastanza lungo, lo attacchi al filo vecchio lato scheda, sfili il cavo vecchio infilando il filo che hai attaccato, una volta fuori dalla calza fai l'inverso

Ciaoo

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie @Eddy72, la teoria mi e' chiara, e' il bagno di sangue dell'esecuzione che mi spaventa. Ora sento il venditore x capire se e' una riparazione in garanzia e poi nel caso decido sul da farsi. altra alternativa e' quella di "sostituire l'intera calza. 🙂

A presto

Link al commento
Condividi su altri siti

8 hours ago, Killrob said:

con tutti i cavi che ci passano dentro... lascia stare fai prima a fare come ti ha detto @Eddy72 io l'ho già fatto un paio di volte sia per la ventola che per il termistore, è un po' laborioso ma in 10 minuti te la cavi 😉

Domani dovrebbe arrivare il pezzo ordinato su Amazon. Nel frattempo mi ha risposto anche il venditore che, facendo un po' il piangina, mi ha concesso la spedizione del ricambio visto il tempo di vita della stampante (ricevuta il 24 febbraio....). Lui sostiene che e' "impossibile" che si rompa una pala della ventola da sola e che con tutta probabilita' un filamento estruso si e' insinuato nella ventola ed abbia causato la rottura. Mi sembra altamente improbabile visto che non ho trovato residui di filamento li vicino e il problema mi si e' presentato qualche minuto dopo averla accesa e a stampa non ancora iniziata...

Vi risulta plausibile come causa della rottura?

Per quanto riguarda la sostituzione della calza, stavo pensando a soluzioni tipo questa

https://www.amazon.it/dp/B082TTSSGB/?coliid=I37GOPB45W6P4G&colid=1JD0179DIDN35&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it

o questa (con sezione piu' piccola)

https://www.amazon.it/dp/B07ZFG98VC/ref=sspa_dk_detail_2?pd_rd_i=B08KSW863R&pd_rd_w=1jrwY&pf_rd_p=07b82cda-23d8-426b-8b0d-6f22cefb2c96&pd_rd_wg=r0B8z&pf_rd_r=N5VZTXJ9DFMVT4YHATYE&pd_rd_r=ecd90e0f-37b5-4668-87de-d60c6417b9ab&smid=A37CMADHJRXSJ3&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUExNDJEV1A2RVRaOENDJmVuY3J5cHRlZElkPUEwODU0Mjc2MlNHT0tOTTBVUkNWTCZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwMzQ4MzU1MTFJQjBVOUExN0I5OSZ3aWRnZXROYW1lPXNwX2RldGFpbCZhY3Rpb249Y2xpY2tSZWRpcmVjdCZkb05vdExvZ0NsaWNrPXRydWU&th=1

Ad ogni modo, appena arriva il pezzo, vedo di gestirla come da voi suggerito, nel caso metto in pratica il piano B 🙂

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, dnasini ha scritto:

😞

....allora avere una ulteriore ventola di scorta non mi sembra piu' esser stato un investimento buttato

io ne ho 5 di ventole di scorta, considerando anche che lo stesso tipo di ventola raffredda i drivers sulla scheda madre. Ma io mi considero un caso a parte, io ho almeno 3 o 4 pezzi di scorta per ogni componente delle mie stampanti, tranne che per il piatto che ne ho 1 solo 😉

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, dnasini ha scritto:

😞

....allora avere una ulteriore ventola di scorta non mi sembra piu' esser stato un investimento buttato

Io ho praticamente una stampante di scorta... 😅 Ok, se ordini su amazon non serve, ma siccome non voglio diventare povero ma mi tocca aspettare un paio di mesi, le scorte son d'obbligo... 

  • Like 2
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti piĂš tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...