Vai al contenuto

Prusa I3 by Sunhokey


Messaggi raccomandati

7 ore fa, volcane dice:

una sola cosa ho notato, pensavo che il diametro fosse piu' costante

molto strano. In tutte le bobine ce ho veduto nono ai ricevuto una lamentala relativa al diametro. Stessa cosa vale per tutte quelle che ho usato (e sto usando in laboratorio). Tieni conto che variazioni da +- 0.03 mm sono ok. Anche se i calibri cinesi stentano a prendere quei valori! :)

io stampo a 210/215 i layer senza  stringing

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Help3d dice:

........ Anche se i calibri cinesi stentano a prendere quei valori! :)

io stampo a 210/215 i layer senza  stringing

Ciao,

Ecco la spiegazione, uso un calibro cinese con display lcd, devo comprarne uno migliore.

P.s. che ne pensi del sistema che adotto per stabilire la giusta temperatura? tu che tecnica adotti per capire a che temperatura stampare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi bricolage ......

Come fare una piccola porta nello studio per fermare gatti e bambino piccolo ed evitare di fargli toccare cose che non devono !!!

Pannellino di compensato da 1 cm tagliato a misura e .....

Cerniere fatte su misura in solidworks per non dover bucare la porta, serratura rubata su thinkverse e battuta della serratura su misura in solidworks e fermata con biadesivo.

Ed ora in studio REGNA LA PACE !!!!!!!!!

Grazie prusina

20160608_124031_resize.jpg

20160608_124050_resize.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Nico9n3 dice:

arrivino i cuscinetti della igus. 

lascia perdere i cuscinetti della Igus... sono magnifici ma con macchine perfettamente in "bolla". La prima cosa che ho fatto su questa prusina è stata proprio convertirla all'igus. Nulla da fare sono dovuto tornare indietro! :) Al minimo svergolamento delle barre o del telaio lavorano malissimo

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Help3d dice:

lascia perdere i cuscinetti della Igus... sono magnifici ma con macchine perfettamente in "bolla". La prima cosa che ho fatto su questa prusina è stata proprio convertirla all'igus. Nulla da fare sono dovuto tornare indietro! :) Al minimo svergolamento delle barre o del telaio lavorano malissimo

troppo tardi ...già ordinati...nel frattempo ho controllato nella cassetta della posta e ho visto due pacchi....in uno c'erano i cuscinetti (ordinati ieri, già arrivati). Li ho montati poco fa e ho fatto una prova...è molto piu fluida la macchina! Li tengo un po' montati e se lavora male ritorno agli Lm8uu, anche se li odio perchè sono diventati tutti rigidi. A proposito...con i cuscinetti della igus, bisogna lubrificarle lo stesso le barre? perchè ho visto che girano cosi anche a barra non oliata.

WP_20160616_006.jpg

WP_20160616_008.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...