Vai al contenuto

Greentech I3 PRO W


Messaggi raccomandati

15 ore fa, Piero73 dice:

Ho stampato il pezzo per la ventolina devo dire che tutto sommato puo andare

vanno benissimo poi più avanti se sei proprio pignolo 😄 li ristamperai precisini.

 

16 ore fa, Piero73 dice:

Installando il nuovo fw devo impostare  tutti i valori  dalla A alla Z????

penso che avrai tempo per giocare con il firmware... prima impara a stamapare così com'è

12 ore fa, Piero73 dice:

Per non sbagliare firmware puoi dirmi quale per la mia stampante?

se cerchi proprio quello per la tua stampante scaricherai quello che hai montato adesso che è fatto apposta per la tua stampante, quindi... che senso ha?

Link al commento
Condividi su altri siti

17 ore fa, Killrob dice:

Ni, copiandoli nel senso che te li scrivi da qualche parte, o gli fai le foto col cellulare, e poi le riporti in quello nuovo

ho appena dato un'occhiata al marlin 2.0.7 aprendolo insieme al mio firmware per I3 PRO B... sarà che sono ancora al primo caffè ma mi sembra che ci sono un sacco di voci che devi conoscere per sapere cosa devi cambiare, abilitare, disabilitare, non mi sembra un semplice copia e incolla

Link al commento
Condividi su altri siti

 

4 ore fa, Marco-67 dice:

ho appena dato un'occhiata al marlin 2.0.7 aprendolo insieme al mio firmware per I3 PRO B... sarà che sono ancora al primo caffè ma mi sembra che ci sono un sacco di voci che devi conoscere per sapere cosa devi cambiare, abilitare, disabilitare, non mi sembra un semplice copia e incolla

Infatti la paura e proprio quella.........a me interessa solamente che la stampante funzioni bene e faccia delle buone stampe .....non penso che cambiando firmware la stampante migliori in qualità.

Avrei bisogno di qualche configurazione che usate voi per il pla e il Tpu....qualkcuno puo aiutarmi?

Un'ultima cosa dopo aver fatto un buo livellamento del piatto e calibrato gli step dell'estrusore cosa rimane per settare al meglio la stampante?

Link al commento
Condividi su altri siti

Cita

Infatti la paura e proprio quella.........a me interessa solamente che la stampante funzioni bene e faccia delle buone stampe .....non penso che cambiando firmware la stampante migliori in qualità.

esatto con tanto con una 8 bit di piu non puoi avere unica cosa l 1.9 aveva piu opzioni in piu attivate ma per ora hai ragione servoliamolo

Cita

Avrei bisogno di qualche configurazione che usate voi per il pla e il Tpu....qualkcuno puo aiutarmi?

Un'ultima cosa dopo aver fatto un buo livellamento del piatto e calibrato gli step dell'estrusore cosa rimane per settare al meglio la stampante?

dopo gli step degli assi ti rimangono gli step dell estrusore se non l hai gia gatto i pid se pensi che ne hai bisogno (ma non credo per ora)

per le temperature dei filamenti ricordati sempre che ci sono i range scritti sulla bonina devi solo che provare per le ritrazioni velocità ecc ecc esistono i vari test da fare cosi trovi la calibrazione ottimale per ogni filamento

temp tower per prima cosa per il pla (per il tpu non so) vai sul profilo di @killrob ha fatto un lavorone per tutti con delle temptower pronte AGGRATIS per giunta 🙂 

stringing 

ponti ecc ecc 

sei fai un disegno tu tramite prove e prove li trovi da solo i parametri se scarichi qualcosa da thingiverse o altri di solito sul profilo trovi i settaggi che hanno usato quelli sono un buon punto di partenza poi modifichi a seconda dei problemi che trovi facendoceli presenti e ti si consigli nel momento cosi a vuoto i settaggi non sono un numero imperativo ma risultato di prove che variano a seconda delle stampanti del filamento di dove stampi se hai la finestra aperta o chiusa ecc ecc e come per il caffè piu la guardi e piu non finisce mai la stampa 😉 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Note che sia all'inizio di ogni stampa che durante lo spostamento da una parte ad un'altra dell'augello....il PLA per 1 secondo o forse meno non esce e quindi mi lascia la linea incompleta che si puo vedere solamente nel primo layer....sapete perche?

1 ora fa, jagger75 dice:

temp tower per prima cosa per il pla (per il tpu non so) vai sul profilo di @killrob ha fatto un lavorone per tutti con delle temptower pronte AGGRATIS per giunta

Non la trovo neanche ammazzato 😞

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Piero73 dice:

Ragazzi mentre stampavo un lavoro intorno al 35% di stampa mi e successo che la stampa e impazzita....guardate la foto

Pietro... sei all'inizio, non sai ancora uno ad uno i settaggi cosa sono e a cosa servono, ancora non sai tante cose che imparerai un po' per volta... non pensi che sia meglio prima stampare un oggetto piccolo e semplice (e nel frattempo impari i settaggi) finchè almeno quello non viene bene?

fai un cubo 20x20 semplice e senza scritte con gli stessi settaggi che hai usato per questi, poi posta foto ancora sul piatto e settaggi che hai usato... un passo alla volta, non è difficile

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi...allora ieri sera seguendo la guida di Help3d sugli step per millimetro degli assi ho stampato sto benedetto cobo che e 30mmX30mm....ho notato che nella parte alta c'e una mancato attacco allo strato come si puo vedere dalla foto quindi vi chiedo cosa fare?

Come consigliato da Marco ho inserito i vari settaggi di ultimaker Cura

 

20201104_201804 (Grande).jpg

20201104_201816 (Grande).jpg

20201104_201821 (Grande).jpg

20201104_201754 (Grande).jpg

20201104_201412 (Grande).jpg

20201104_201424 (Grande).jpg

20201104_201431 (Grande).jpg

20201104_201441 (Grande).jpg

20201104_201451 (Grande).jpg

20201104_201559 (Grande).jpg

20201104_201400 (Grande).jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Piero73 dice:

ho inserito i vari settaggi di ultimaker Cura

mamma mia odio questo slicer... troppa roba!!!!!

cmq prossima foto devi farla sul piatto in modo che si vedano le linee di skirt.

hai usato valori di default o li hai messi tu? mi son soffermato sull'ultima foto e a mio parere è tutta sballata ma ripeto... io ci litigo con tutta sta roba 😂 e a mio parere non è nemmeno da primo approccio.

prendo in esempio il parametro "altezza strato iniziale 0.3", se non sbaglio hai l'ugello da 0.4, sei a 0.3 dal piatto, consideriamo 0.1 se hai fatto un livellamento perfetto con il foglio di carta, 0.3+0.1=0.4 in altezza con larghezza 0.4... praticamente stai appoggiando delicatamente il materiale sul piatto.

Qua è meglio che risponda chi usa cura ma resto dell'idea che non è per principianti... ti avevo detto di usare repetier 🤣

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...