Vai al contenuto

Zortrax m300 errore temperatura estrusore troppo elevata


Messaggi raccomandati

12 ore fa, FoNzY ha scritto:

si son quelli, staccali e con un tester normalissimo è super facile testare i mosfet

come rimpiazzo puoi prendere un "mosfet esterno" a 7 eur su amazon staccarlo dal pcb e mettere quello

Pessimo consiglio. Di mosfet ne esistono 100000 tipi... 

Tanto vale leggere il codice che c'è sul mosfet e comprarlo uguale/equivalente. 

Non puoi prendere un mosfet a caso e montarlo... Ben che vada ti fuma la scheda.... 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

27 minuti fa, Whitedavil ha scritto:

Pessimo consiglio. Di mosfet ne esistono 100000 tipi... 

passami lo svarione, dovevo essere piu' chiaro...

https://www.amazon.it/ARCELI-RAMEL-RICAMBIO-RISCOSSIONE-RAMPA/dp/B07CR4QYJ8/ref=sr_1_11?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mosfet+esterno&qid=1625570810&sr=8-11

questo usa il "ha210n06" che è il transistor che si trova nel 99% dei mosfet esterni 

solo il transistor "originale" non si trova, io stesso ho usato il ha210.. al posto di quello "zortrax"

4 ore fa, povi ha scritto:

Perdonami, è necessario dissaldare il mosfet prima del test?

puoi testarlo anche montato in modo da capire quale è dei due e poi comunque devi ritestarlo smontato

potresti avere risultati sballati quando lo testi montato e nel caso ti tocca smontarlo

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per i consigli.

Comunque sono riuscito a testare i mosfet montati sia con un tester che con un oscilloscopio. Gli stessi non sembrano essere danneggiati.

Ad ogni modo, osservando le piste sulla scheda che provengono dal connettore del cavo dell’estrusore, vanno verso il Mosfet piccolino (vedere foto). Tale mosfet sembra funzionare però presenta alcune ossidazioni indotti probabilmente dall’eccessivo calore. Quindi proverò sostituendo proprio questo componente.

Il problema è che il modello del mosfet,   lr7843 502p, lo trovo solo in Cina con tempi di consegna enormi. Quale potrei montare in alternativaD9DB5ED1-FB35-4672-B429-A3CC4D16D3B3.thumb.jpeg.dd308b8d3757c0f34a4137de9da3fed9.jpeg?

grazie ancora per il supporto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Finalmente ho risolto e la stampante non presenta alcun problema!

Avevo controllato il mosfet montato sulla scheda sia con un tester che con un oscilloscopio e apparentemente sembrava funzionare. Nonostante ciò ho deciso di sostituire il mosfet in quanto presentava delle leggere bruciature e temevo dunque che lo stesso si fosse degradato.

Ovviamente ho fatto sostituire il componente da un tecnico specializzato.

Grazie mille a tutti per l’aiuto. 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...