Vai al contenuto

Come stampo questo pezzo?


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

non so se questa è la sezione giusta per la richiesta di un consiglio del genere... nel caso chiedo scusa e spostate pure.

Dunque mi sono lanciato in una stampa, per i miei canoni, molto onerosa in termini di ore. 🙂
Il modello è questo: https://www.thingiverse.com/thing:4354796

Ho stampato tutto ad eccezione della parte centrale.
Se stampato in unico pezzo sono 22 ore di stampa. (c'è una versione in cui il pezzo è segato in 2... ma ho dei dubbi sul risultato finale).

Il problema che mi faccio è relativo ai supporti... accorgermi dopo 22 ore che ho sbaglio i supporti sarebbe un problema :(.

Questa è la proposta di CURA

image.thumb.png.b0142e305794a7d4ae7208be888a1d4d.png

I punti indicati dalle freccie blu so già che mi faranno impazzire per essere rimossi...

Questa è la proposta di CURA per il modello spezzato a  metà

:image.thumb.png.7b39a155ed6623a09d5e9f48c21b7ba5.png
 

Stesso problema di sopra nei punti indicati dalle frecce.

Qualche consilgio?

Grazie in anticipo.

 

 



 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 11
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Adesso, Killrob dice:

Si e togli la spunta ai supporti normali che sennò te li mischia e per toglierli ci vuole la dinamite

Quello che vedi è già fatto senza la spunta sui supporti normali... però ci mette ben 4 ore in più e, da ignorante, mi sembra che metta molti più supporti.
Mi spiegheresti il vantaggio?

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Meldro dice:

Quello che vedi è già fatto senza la spunta sui supporti normali... però ci mette ben 4 ore in più e, da ignorante, mi sembra che metta molti più supporti.
Mi spiegheresti il vantaggio?

Il vantaggio è nei punti di contatto con il pezzo che, nonostante siano più estesi, non sono completamente attaccati e si tolgono con una leva minima. 

Io ci ho messo tre mesi a capirli per bene e utilizzarli al meglio. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa ma dentro è vuoto? Puoi provare con i supporti a linee (anche se mi danno meno garanzie di tenuta), giocando ancora un po' con la densità (ma a 10 siamo al limite per le linee) o con i supporti custom da piazzare dove vuoi (ma devi conoscere bene il pezzo e come lo stampa). In genere è molto difficile dare un consiglio su questa parte, specie per un pezzo di tale complessità.  
I supporti ad albero vanno bene ed effettivamente si rimuovono meglio, ma come hai visto in alcuni casi sono uno stillicidio di tempo e materiale.

Link al commento
Condividi su altri siti

12 minuti fa, invernomuto dice:

Scusa ma dentro è vuoto? Puoi provare con i supporti a linee (anche se mi danno meno garanzie di tenuta), giocando ancora un po' con la densità (ma a 10 siamo al limite per le linee) o con i supporti custom da piazzare dove vuoi (ma devi conoscere bene il pezzo e come lo stampa). In genere è molto difficile dare un consiglio su questa parte, specie per un pezzo di tale complessità.  
I supporti ad albero vanno bene ed effettivamente si rimuovono meglio, ma come hai visto in alcuni casi sono uno stillicidio di tempo e materiale.

Si dentro è cavo.

In effetti i supporti custom sono la soluzione che fino ad ora preferivo ma in questo caso... ho paura di mancarne qualcuno ed accorgermene dopo 20 ore di stampa mi scoccerebbe.

Ii supporti ad albero non li ho mai usati e vedere, appunto, che implicano molto più tempo e materiale non mi ispirano molto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...