La mia prima stampante 3D
Hai bisogno di consigli sul tuo primo acquisto? Se sei alle prime armi, questa sezione fa per te.
2.288 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 1,7k visite
Salve avrei un quesito da porvi , sono nuovo e non so neppure se la sezione è corretta . Da un paio di settimane ho un problema sulla stampante ctc diy . Inizia e procede tutto regolarmente ad un tratto fino a che dopo un tratto il filo non scorre piu , metto in pausa la stampa e faccio scorrere il filamento tutto ok . Cosa potrebbe essere? Ribadisco il tutto e nato da un cambio bobbina ad un'altro , prima di ciò tutto funzionava regolarmente . Il filamento e della crea , temperatura 240¤ . Vi ringrazio in anticipo.
Ultima Risposta di Alep, -
- 11 risposte
- 3,7k visite
Ehmm una richiesta controcorrente... Un piccolo tappo 20mm... Asa su vetro con lacca.... Non riesco a staccarlo..... Io provato in acqua bollente si è pulito il vetro come solito ma quello non si stacca.... Avete trucchi? Ora l'ho messo in frigo 😀
Ultima Risposta di Mecno, -
- 0 risposte
- 987 visite
Salve avrei un quesito da porvi , sono nuovo e non so neppure se la sezione è corretta . Da un paio di settimane ho un problema sulla stampante ctc diy . Inizia e procede tutto regolarmente ad un tratto fino a che dopo un tratto il filo non scorre piu , metto in pausa la stampa e faccio scorrere il filamento tutto ok . Cosa potrebbe essere? Ribadisco il tutto e nato da un cambio bobbina ad un'altro , prima di ciò tutto funzionava regolarmente . Il filamento e della crea , temperatura 240¤ . Vi ringrazio in anticipo.
Ultima Risposta di Greenc, -
- 0 risposte
- 1,4k visite
Vorrei un vostro parere sulla stampante che sto realizzando vi posto il link: Video dimostrativo della mia stampante
Ultima Risposta di mrcamarium, -
- 0 risposte
- 901 visite
ho acquistato qualche mese fa una geeetech prusa i3 pro b, ed ancora non sono riuscito a stampare un modello ben fatto. Incorro in diversi problemi: il piano di stampa si riscalda fino al limite non appena accendo la stampante (il led posto nella scheda mi conferma il continuo passaggio di corrente), l'estrusione del materiale è irregolare e spesso gli ultimi layer non vengono completati, inoltre l'esterno e l'interno del modello sono sempre "imprecisi" e non hanno la forma che dovrebbero avere. aggiungo inoltre che non saprei dove mettere le mani in un eventuale "ritocco" del firmware grazie a tutti in anticipo
Ultima Risposta di mk00, -
- 0 risposte
- 933 visite
ho acquistato qualche mese fa una geeetech prusa i3 pro b, ed ancora non sono riuscito a stampare un modello ben fatto. Incorro in diversi problemi: il piano di stampa si riscalda fino al limite non appena accendo la stampante (il led posto nella scheda mi conferma il continuo passaggio di corrente), l'estrusione del materiale è irregolare e spesso gli ultimi layer non vengono completati, inoltre l'esterno e l'interno del modello sono sempre "imprecisi" e non hanno la forma che dovrebbero avere. aggiungo inoltre che non saprei dove mettere le mani in un eventuale "ritocco" del firmware grazie a tutti in anticipo
Ultima Risposta di mk00, -
- 0 risposte
- 927 visite
ho acquistato qualche mese fa una geeetech prusa i3 pro b, ed ancora non sono riuscito a stampare un modello ben fatto. Incorro in diversi problemi: il piano di stampa si riscalda fino al limite non appena accendo la stampante (il led posto nella scheda mi conferma il continuo passaggio di corrente), l'estrusione del materiale è irregolare e spesso gli ultimi layer non vengono completati, inoltre l'esterno e l'interno del modello sono sempre "imprecisi" e non hanno la forma che dovrebbero avere. aggiungo inoltre che non saprei dove mettere le mani in un eventuale "ritocco" del firmware grazie a tutti in anticipo
Ultima Risposta di mk00, -
- 0 risposte
- 1k visite
ho acquistato qualche mese fa una geeetech prusa i3 pro b, ed ancora non sono riuscito a stampare un modello ben fatto. Incorro in diversi problemi: il piano di stampa si riscalda fino al limite non appena accendo la stampante (il led posto nella scheda mi conferma il continuo passaggio di corrente), l'estrusione del materiale è irregolare e spesso gli ultimi layer non vengono completati, inoltre l'esterno e l'interno del modello sono sempre "imprecisi" e non hanno la forma che dovrebbero avere. aggiungo inoltre che non saprei dove mettere le mani in un eventuale "ritocco" del firmware grazie a tutti in anticipo
Ultima Risposta di mk00, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
ho acquistato qualche mese fa una geeetech prusa i3 pro b, ed ancora non sono riuscito a stampare un modello ben fatto. Incorro in diversi problemi: il piano di stampa si riscalda fino al limite non appena accendo la stampante (il led posto nella scheda mi conferma il continuo passaggio di corrente), l'estrusione del materiale è irregolare e spesso gli ultimi layer non vengono completati, inoltre l'esterno e l'interno del modello sono sempre "imprecisi" e non hanno la forma che dovrebbero avere. aggiungo inoltre che non saprei dove mettere le mani in un eventuale "ritocco" del firmware grazie a tutti in anticipo
Ultima Risposta di mk00, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
ho acquistato qualche mese fa una geeetech prusa i3 pro b, ed ancora non sono riuscito a stampare un modello ben fatto. Incorro in diversi problemi: il piano di stampa si riscalda fino al limite non appena accendo la stampante (il led posto nella scheda mi conferma il continuo passaggio di corrente), l'estrusione del materiale è irregolare e spesso gli ultimi layer non vengono completati, inoltre l'esterno e l'interno del modello sono sempre "imprecisi" e non hanno la forma che dovrebbero avere. aggiungo inoltre che non saprei dove mettere le mani in un eventuale "ritocco" del firmware grazie a tutti in anticipo
Ultima Risposta di mk00, -
- 0 risposte
- 952 visite
ho acquistato qualche mese fa una geeetech prusa i3 pro b, ed ancora non sono riuscito a stampare un modello ben fatto. Incorro in diversi problemi: il piano di stampa si riscalda fino al limite non appena accendo la stampante (il led posto nella scheda mi conferma il continuo passaggio di corrente), l'estrusione del materiale è irregolare e spesso gli ultimi layer non vengono completati, inoltre l'esterno e l'interno del modello sono sempre "imprecisi" e non hanno la forma che dovrebbero avere. aggiungo inoltre che non saprei dove mettere le mani in un eventuale "ritocco" del firmware grazie a tutti in anticipo
Ultima Risposta di mk00, -
- 0 risposte
- 991 visite
ho acquistato qualche mese fa una geeetech prusa i3 pro b, ed ancora non sono riuscito a stampare un modello ben fatto. Incorro in diversi problemi: il piano di stampa si riscalda fino al limite non appena accendo la stampante (il led posto nella scheda mi conferma il continuo passaggio di corrente), l'estrusione del materiale è irregolare e spesso gli ultimi layer non vengono completati, inoltre l'esterno e l'interno del modello sono sempre "imprecisi" e non hanno la forma che dovrebbero avere. aggiungo inoltre che non saprei dove mettere le mani in un eventuale "ritocco" del firmware grazie a tutti in anticipo
Ultima Risposta di mk00, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
ho acquistato qualche mese fa una geeetech prusa i3 pro b, ed ancora non sono riuscito a stampare un modello ben fatto. Incorro in diversi problemi: il piano di stampa si riscalda fino al limite non appena accendo la stampante (il led posto nella scheda mi conferma il continuo passaggio di corrente), l'estrusione del materiale è irregolare e spesso gli ultimi layer non vengono completati, inoltre l'esterno e l'interno del modello sono sempre "imprecisi" e non hanno la forma che dovrebbero avere. aggiungo inoltre che non saprei dove mettere le mani in un eventuale "ritocco" del firmware grazie a tutti in anticipo
Ultima Risposta di mk00, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
ho acquistato qualche mese fa una geeetech prusa i3 pro b, ed ancora non sono riuscito a stampare un modello ben fatto. Incorro in diversi problemi: il piano di stampa si riscalda fino al limite non appena accendo la stampante (il led posto nella scheda mi conferma il continuo passaggio di corrente), l'estrusione del materiale è irregolare e spesso gli ultimi layer non vengono completati, inoltre l'esterno e l'interno del modello sono sempre "imprecisi" e non hanno la forma che dovrebbero avere. aggiungo inoltre che non saprei dove mettere le mani in un eventuale "ritocco" del firmware grazie a tutti in anticipo
Ultima Risposta di mk00, -
- 15 risposte
- 3,4k visite
ciao a tutti circa 1 settimana fa una volta mandata una stampa si è stoppata e sono apparse due linne bianche sull lcd e non posso fare altro, dovrebbe essere dovuto dalla mancanza del firmware, ho provato a scaricare marlin ma non sono in grado di progtammarlo con il software arduino ne con nessun altro, cosa posso fare?
Ultima Risposta di Zucchinello, -
- 2 risposte
- 1,7k visite
Ok, non sono certo che questo argomento sia già stato affrontato, eventualmente guidatemi voi in tal senso. Volevo qualche informazione su come mantenere la stampante in buono stato: ogni quanto tempo è consigliabile ricalibrare il livellamento del piatto? E' consigliabile tenere ben ingrassate le guide (mi hanno fornito del grasso idoneo direttamente con la stampante)? Quando si finisce la stampa il filo è consigliabile ritirarlo subito dall'hot end? Ditemi ditemi! P.S.: perdonate eventuali ridondanze con altri post.
Ultima Risposta di King, -
- 1 risposta
- 1,8k visite
Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi. Ho finito di montare la mia stampante controllando più volte che i fili fossero collegati in modo corretto. Appena l'ho collegata alla corrente si è accesa per qualche secondo poi si è spenta (e ora non si accende più). Quale può essere il problema? Grazie di nuovo.
Ultima Risposta di marcottt, -
- 2 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, capisco che la mia richiesta sarà banale, ma vorrei acquistare una stampante 3D e non so proprio dove sbattere la testa. Premetto che il mio budget è sotto i 500 euro. Il mio utilizzo sarebbe prevalentemente per realizzare prototipi di occhiali, aste ecc. Ma sicuramente la userò anche per altri utilizzi. Essendo nuovo di questo mondo vorrei qualcosa di già assemblato, solido e preciso. Grazie!
Ultima Risposta di King, -
Scanner 3d
da King- 1 follower
- 4 risposte
- 1,5k visite
Ho iniziato la costruzione dello scanner 3d autocostruito con meno di 25 € (sto aspettando il motore e i laser dalla cina) Per chi fosse interessato ho link, liste componenti, schemi ecc Ecco le prime foto :
Ultima Risposta di King, -
- 8 risposte
- 2,2k visite
Buonasera a tutti ragazzi. Finalmente ho ricevuto il nuovo alimentatore e le temperature della delta non sono più un problema... Ma l'estrusore si. Produce con continuo "clack" quando provo a stampare e il filo non viene fuori dall'heatend a meno che non sia io a spingerlo. Suggerimenti?
Ultima Risposta di Parserk,
