Presentazioni
Ti sei appena iscritto? Lascia qui un breve messaggio di presentazione!
3.160 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 873 visite
Buongiorno a tutti. Acquistai tempo fa la stampante in oggetto Createbot ,usata. del 2015 (NON CreatBot..) Qualcuno la conosce o ha il firmware originale a disposizione da poter reinstallare? Purtroppo ho un piccolo problema con la m.borard originale e no ho piu la sd originale con il file di backup. Ringrazio anticipatamente qualsiasi commento. PS. il produttore non ha mai risposto ne fornisce assistenza sul sito.....http://createbot.net/category/createbot-mini-3d-printer-3.html Martino.
Ultima Risposta di arringhio, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 876 visite
Salve a tutti..mi chiamo Francesco, Sono nuovissimo del settore.. Ho una ender 3 pro rubata a mio fratello che non la utilizzava più e che ora é in piena stampa nel salotto di casa (la mia prima) speriamo bene🤞 😊😂
Ultima Risposta di arringhio, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,1k visite
Buon giorno a. tutti. Nuovo ingresso nel mondo della stampa 3D con una Artillery Genius. Avrò sicuramente qualche quesito da porvi e spero presto, di essere d'aiuto a qualcuno.
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 1 risposta
- 573 visite
Nuovo possessore di Ender 3v2, saluto tutto e prometto la piena collaborazione, rispettando i regolamenti. Salute !!
Ultima Risposta di arringhio, -
- 1 risposta
- 1k visite
Mi sono avvicinato da poco a questo mondo e spero che mi aiutiate ad aumentare la mia conoscenza.
Ultima Risposta di arringhio, -
- 1 risposta
- 911 visite
Un saluto a tutti e una buona pasquetta....ho comprato da poco una stampante 3d e mi sto avvicinando a questo splendido mondo....
Ultima Risposta di arringhio, -
- 1 risposta
- 922 visite
Innanzitutto buongiorno, Sono approdato sul forum per capire meglio la stampa FDM. Uso stampanti a resina da parecchio ma ultimamente ho necessità di materiali diversi. Come per le resine esiste un mondo parallelo che non conosco, spero nel vostro aiuto. Dovrò cimentarmi nella stampa di Nilon/Poliammide e Carbonio
Ultima Risposta di arringhio, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti sono nuovo nel mondo della stampa 3d e sono sicuro che con il vostro aiuto riuscirò a capirne meglio il funzionamento 🤣
Ultima Risposta di arringhio, -
- 1 risposta
- 676 visite
ciao ovviamente sono nuovo e ho un qualche di domanda ma per ora ho acquistato una alfawise u30 pro qualche mese fa e mi sono trovato bene ora vorrei moddarla un pò con il vostro aiuto chiaramente cmq grazie a tutti ciao
Ultima Risposta di arringhio, -
- 1 risposta
- 1k visite
Come dicevo, ciao a tutti. Sono un appassionato di micromeccanica, con tornietto, fresa e quanche altro utensile, e la mia passione per le cose meccaniche mi ha spinto verso questo mondo dove potrei prototipare qualcosa prima di passare al metallo. Vivo in provincia di Milano ed ho 53 anni. Leggendo questo forum ho avuto un sacco di ispirazioni ed ora e' il momento di partecipare. Ci leggiamo nei threads tecnici !!! Pigi
Ultima Risposta di arringhio, -
Ciao a tutti sono Luca e vengo da Torino, sono in possesso di una Geeetec I3 pro W. Mi sono avvicinato a questo fantastico mondo in grado di creare ciò che fino ad ora potevamo solo immaginare. Attualmente sto stampando i componenti per fabbricarmi una Anet AM8,
Ultima Risposta di arringhio, -
Ciao a tutti mi presento sono Alessandro e sto usando da qualche mese una fabtotum, con la stampa tutto OK, ho provato a fare la scansione 3d ma non funziona, magari vi chiederò aiuto. Grazie
Ultima Risposta di arringhio, -
- 1 risposta
- 863 visite
Ciao a Tutti ,se possibile volevo chiedere un consiglio sulla mia stampante.Ho una da vinci pro 3-1 e sono da tre giorni fermo perchè non riesco a calibrare il piatto.Qualcuno ha avuto lo stesso problema e a risolto?Per essere piu' chiari la calibrazione automatica mi da continuamente errore ,ho provato seguendo la guida ufficiale con pulizia ugello ,angoli di misurazione etc ma niente.....
Ultima Risposta di arringhio, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,1k visite
Ciao sono Luca e dal 2018 ho una Anycubic Photon. A livello hobbistico modello e stampo personaggi più o meno di fantasia e quasi la totalità sono creati da me sebbene non ne abbia fatti moltissimi. I primi due anni sono stati molto di passione visto che non avendo molto spazio in casa, l' usare una stampante 3d a resina era abbastanza complicato, compreso il fatto della pulizia. Adesso invece avendo sistemato la postazione in un luogo più consono (garage) e avendo preso la nuova wash and cure2 sempre Anycubic mi scontro più frequentemente con i vari problemi di questa tecnica, stampe non riuscite o stampe con vari difetti ecc... Ho cercato in rete tutto quello…
Ultima Risposta di Cux62, -
- 2 risposte
- 890 visite
Ciao sono Enzo, 27 anni da Modena. Ho da poco comprato una anycubic 4 max pro 2.0 usata. Lavoro nel 3D ormai da parecchi anni (progetto e disegno case e impianti in 3D) ed essendo una mia passione mi sono lanciato anche in questo campo come hobby diciamo, non per lavoro. Spero di fare presto la vostra conoscenza. saluti Enzo
Ultima Risposta di arringhio, -
Salve a tutti, mi chiamo Manuel e da poco sono entrato nel mondo della stampa 3d.
Ultima Risposta di arringhio, -
Ciao a tutti, ho una Ender 5 plus con la quale mi sto avventurando nel mondo della stampa 3D... Ho fatto qualche modifica per migliorare la stampante, e adesso iniziano le prime soddisfazioni! Buon proseguimento a tutti!!!
Ultima Risposta di MarkRS, -
- 1 risposta
- 852 visite
Ciao Sono Venanzio e scrivo dall'Abruzzo sono entrato in questo mondo circa un mese fa ed il mio starting pack è fatto da - per filamento.... Artillery Sidewinder X1 - per resina ... Elegoo saturn - per cura Elegoo Mercury GRAZIE A TUTTI E CI BECCHIAMO NEL FORUM! E COMPLIMENTI...
Ultima Risposta di arringhio, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
Ciao mi chiamo Luigi mi sono avvicinato da poco alla stampa 3d ed ho molto da imparare spero di riuscirci grazie al vostro aiuto
Ultima Risposta di arringhio, -
- 1 risposta
- 833 visite
Buongiorno a tutti, mi presento sono Carlo di Roma, mi occupo da tempo di informatica ( fin dai tempi del Commodore 64 ) sia per hobby che per professione. Per hobby mi interessa anche realizzare piccoli progetti per uso personale con il fai da te ( legno, ferro, ... ). Per poter però ampliare le possibilità di realizzare "cose" ho recentemente acquistato una Ender 3 Pro ed ho già realizzato piccoli oggetti che mi hanno fatto già apprezzare le opportunità che offre questa tecnica. Ho però già capito che per ottenere stampe di qualità c'è molto da studiare, sia a livello di progettazione 3D ( è un mondo che non avevo mai affrontato prima ) sia per le impostazioni vere…
Ultima Risposta di arringhio,