Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Consigli su comandi, metodi di lavoro e utilizzo di software di modellazione 3D.
263 discussioni in questo forum
- 
				- 4 risposte
- 1,8k visite
 Salve ragazzi vedo spesso su siti, dei modelli di cui si può fare il rendering online, cioè con in mouse, giare e vedere a proprio piacimento il modello. Mi chiedevo, come posso far vedere questi render ad altre persone che non usano programmi 3D, creando un file presentazione chiuso come ad esempio powerpoint. esisterebbe questa possibilità? vi ringrazio per i congli apportati.  Ultima Risposta di hokuro, Ultima Risposta di hokuro,
- 
				- 1 risposta
- 2,8k visite
 ho iniziato ad usare fusion 360, a parte che non è semplicissimo da autodidatta (i tutorial aiutano, ma fino ad un certo punto), ma mi sorgono due problemi: il primo è come fate, che sofware usate per trasformare il file di fusion in stl?; il secondo invece riguarda le modifiche di un file stl importato su fusion, quando ci provo divento scemo perchè non mi accetta la maggior parte delle elaborazioni. In entrambi i casi, sia importando su fusion che trasformando il file in stl mi sballa le grandezze.  Ultima Risposta di marcottt, Ultima Risposta di marcottt,
- 
				
				
				
				Con Autocad i file che mi fanno vedere sono un caos. Non riesco a farmi capire o non capisco io. Il volume dovrebbe essere unico e per quanto io mi dia da fare non riesco a visualizzare correttamente il groviglio di linee che vedo in Blender o Fusion 360. Niente da fare con il servizio di Microsoft perché le geometrie non sono gestibili. Non riesco nemmeno a realizzare operazioni booleane perché la quantità di piccoli pezzetti, piani isolati... insomma il disegno non lo si capisce se non visto in anteprima. Ma io posso disegnare un cubo in anteprima ma disegnandolo in modo assurdo... con metà cubo solido, una parte con un piano, un'altra con un prisma e insomma... di pe…  Ultima Risposta di Blacksoldier10, Ultima Risposta di Blacksoldier10,
- 
				- 5 risposte
- 5,8k visite
 vorrei sapere se esiste un programma gratuito che possa convertire un file stl in negativo per creare stampi  Ultima Risposta di hokuro, Ultima Risposta di hokuro,
- 
				- 5 risposte
- 2,8k visite
 Non so se questa è la sezione adatta, io ci provo 🙂 Ho installato freecad (uso Linux), ho caricato un STL che ho modificato tramite thinkercad (l'stl originale arriva da thingiverse). Ora ho necessità di fare qualche variazione più complessa tipo: 1) cambiare alcuni spessori 2) chiudere alcuni buchi (2 per l'esattezza) 3) rinforzare degli angoli mettendo più materiale Qualcuno mi sa dire come si fa o da dove iniziare? Tramite un video ho visto di dover avviare la modalità "Part" e e generare una forma a partire dal mesh STL, l'ho fatto, ma ora sono completamente bloccato. non so come proseguire.  Ultima Risposta di Alep, Ultima Risposta di Alep,
- 
				- 10 risposte
- 7,1k visite
 Buongiorno ragazzi. in ufficio mi hanno chiesto di stampare un logo e il problema che ho è che ho il file ai creato dal grafico. come posso risolvere il problema? grazie in anticipo -400x400.thumb.jpg.4f2cea51260555d4b802d29ee95541dc.jpg) Ultima Risposta di jagger75, Ultima Risposta di jagger75,
- 
				- 1 follower
- 2 risposte
- 9,7k visite
 Scusate se faccio questa dimanda che a voi sembrerà più che assurda ma avendo iniziato da poco e da 0 non sono riuscito a capire come si fa a salvare in STL, cioè da disegno 3D il file per in STL per la stampa 3D. uso rhino 5.0. Vi ringrazio per le Vostre delucidazioni  Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, Ultima Risposta di Alessandro Tassinari,
- 
				- 4 risposte
- 1,9k visite
 Ciao a tutti, sono appena partito da zero, ma sto cominciando a realizzare i miei primi pezzi. Un problema che mi si pone spesso è di inscrivere un cerchio in un cerchio oppure un quadrilatero in un altro quadrilatero, oppure ancora un cerchio in un quadrato o viceversa. Per esempio, ho un pad, facciamo un cubo, e su una faccia voglio disegnare un cerchio per creare una tasca/foro passante. Ovviamente vorrei che il cerchio fosse esattamente centrato nella faccia del cubo. Fino ad ora, per centrare le due forme ho usato metodi fai-da-te, approssimativi e dispendiosi in termini di tempo. Qual'è il modo corretto centrare perfettamente le forme sopra …  Ultima Risposta di marcottt, Ultima Risposta di marcottt,
- 
				Scritte 3Dda MarcoC- 0 risposte
- 1,7k visite
 Una coppia di fidanzati, mi ha chiesto se posso stampargli il loro nome , solamente che con autocad, il procedimento e abbastanza complicato e lungo, perchè alcuni font hanno delle parti delle lettere più piccole e modificarle a mano ci vuole molto tempo. Ovviamente non venendo pagato, mi scoccio a stare un'ora o due per fare queste scritte in 3D e volevo chiedere se c'e un generatore di testo, un software insomma, un sistema su autocad, insomma qualsiasi cosa che semplifica per fare in modo da non perdere ore 😁 Ultima Risposta di MarcoC,
- 
				- 13 risposte
- 2,9k visite
 Buonasera, ho appena disegnato un salvadanaio, e l'ho disegnato i in modo da non fargli stampare i supporti interni. Sono nuovo nel campo del 3D e della stampa 3D, e prima di stamparlo, volevo sapere un paio di informazioni su come stamparlo, dato che il software di stampa mi dice che ci vogliono ben 7 ore! Non dico di aver sbagliato, ma volevo accertarmi di aver eseguito tutto correttamente, senza sprecare queste 7 ore di tempo. Vi allego un'immagine per farvi capire più o meno la situazione del disegno. Principalmente il mio dubbio va sulla pendenza interna e a che percentuale di infil interno dovrei usare.Ho una Geetech i3 Prusa e sto usando il software Simplify3D. Cr… Ultima Risposta di MarcoC,
- 
				- 21 risposte
- 8k visite
 Ciao a tutti, premesso che questo è il mio primo intervento sul forum, mi sono cercato qua e la sulla piattaforma, quale potrebbe essere per me il miglior programma per realizzare modelli in 3D. Considerando che conosco e riesco a usare autocad 2D, e che i modelli sono modelli abbastanza squadrati, in particoloare modellismo ferroviario quindi realizzazione di carri merci o vagoni passeggeri, o locomotive, quest'ultime ad esempio hanno degli spigoli arrotondati tipo superficie del tetto e altro. vi posto qualche immagine, e vi rigrazio fina da ora per la collaborazione. PS dimenticavo a me serve solo realizzare la cassa. quindi un oggetto che dentro è vuoto con spess…  Ultima Risposta di I3D&MLab, Ultima Risposta di I3D&MLab,
- 
				- 7 risposte
- 2,5k visite
 Ciao a tutti, sono alle prime armi con la modellazione 3D. Diciamo che mi sto auto-istruendo imparando le cose a mano a mano che mi servono. Sintetizzo il problema: vorrei sottrarre da un solido una parte di sfera, in modo da ottenere su una faccia un incavo circolare, a scodella, per capirci. Ho capito che devo usare "crea una primitiva sottrattiva", ma dopo aver creato la "sfera sottrattiva" non riesco a capire come utilizzarla, come dire a freecad da dove andare a sottrarre. Ho provato a seguire la guida, ma vuoi che questa è un po' lacunosa su questo argomento, vuoi che mi mancano un po' di basi, non riesco proprio a venirne fuori. Qualcuno pu…  Ultima Risposta di gico, Ultima Risposta di gico,
- 
				
				
				
				Salve a tutti, qualcuno sa come convertire un file .vol (ovvero il file della morfologica) in file .stl o obj da stampare? Ho fatto una ricerca ma non sono riuscito a trovare niente ma so che è fattibile. Grazie  Ultima Risposta di marcottt, Ultima Risposta di marcottt,
- 
				- 19 risposte
- 6,7k visite
 Ciao a tutti. Sono nuovo del mondo 3D ...e da buon neofita la mia stampante...già dalla prima stampa mi ha fatto impazzire. Provo a stampare il cane di "prova" che c'è nella SD in dotazione e bene o male (più male che bene) lo stampa. Poi un mio amico più esperto mi installa Simplify3d ed anche con quello problemi di stampa difettosa che dobbiamo interrompere. Sembrerebbe che il difetto venga da un'estrusione di PLA insufficiente, dovuta all'ingranaggio che convoglia il PLA che non fa bene presa (spingendo il PLA a mano il filamento esce dall'estrusore). Ho consultato tantissimi forum, prove effettuate...risultato finale??? Dall'etrusore non esce più PLA neanch…  Ultima Risposta di marcottt, Ultima Risposta di marcottt,
- 
				- 4 risposte
- 3k visite
 Ciao a tutti, sto facendo le mie prime stampe con la mia prima stampante 3D e mi stavo incuriosendo sulla stampa di figurini. Ho visto che è possibile in Repetier Host impostare il material di supporto per la stampa di elementi a sbalzo (es. braccia, etc). Quello che però non capisco è come sia possibile rimuovere il materiale di supporto dopo la stampa. Ovviamente mi riferisco alla stampa con un solo estrusore, quindi il materiale di supporto è lo stesso di quello di stampa. Ad esempio in questa anteprima di stampa, il figurino sembra completamente immerso nel materiale di supporto. C'è qualche altro parametro da settare?  Ultima Risposta di AlexPA, Ultima Risposta di AlexPA,
- 
				- 4 risposte
- 1,5k visite
 Buonasera, ho progettato un oggetto, ho fatto già il calco ma devo solo disporre le fibre di carbonio e poi metterlo in autoclave.. c'è un software per studiare come disporre le fibre di carbonio? Oppure qualsiasi software o qualcuno che magari me lo può spiegare.(l oggetto in questione è un oggetto strutturale e quindi deve avere un certo senso) Grazie in anticipo  Ultima Risposta di FoNzY, Ultima Risposta di FoNzY,
- 
				- 1 follower
- 3 risposte
- 2,5k visite
 Buonasera... sto utilizzando rhinoceros per fare uno scarpone, però quando vado a stampare queste due superfici, me le da come superfici piene.. come faccio per stampare solo la superficie? grazie a tutti  Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, Ultima Risposta di Alessandro Tassinari,
- 
				- 6 risposte
- 2,2k visite
 Ciao a tutti, stavo cercando di creare un portachiavi con un soprannome ma mentre a video ottengo una figura corretta: Ho provato sia con Cura che con Slic3r ed il risultato è lo stesso, avete qualche idea?  Ultima Risposta di marcottt, Ultima Risposta di marcottt,
- 
				- 10 risposte
- 3,3k visite
 Ciao a tutti, avrei la necessità di disegnare semplici pezzi (molto semplici, parliamo di supporti, staffe ecc.) da produrre successivamente con la mia Ender 3. Premetto che sono un informatico ma non ho alcuna conoscenza specifica in materia di CAD. Potete consigliarmi un freeware basico, facile da imparare, che mi permetta di creare i miei semplici modelli? Ciao e grazie in anticipo.  Ultima Risposta di Alep, Ultima Risposta di Alep,
- 
				- 1 follower
- 66 risposte
- 13,3k visite
 Buongiorno la mia a10 non vuole stampare, ho cambiato l'ugello che era ostruito ma adesso non capisco cosa possa essere, penso che sia l'estrusore che non fa il suo lavoro dove posso trovare un estrusore nuovo per la stampante? Grazie per chi vorrà darmi una mano Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk Ultima Risposta di Jero64,

 
						
							 
	 
	 
	 
	 
						
							 
	 
			
				 
	 
	