Incisione e taglio laser
166 discussioni in questo forum
-
Per attivare automaticamente l'airassit utilizzando la scheda MKS DLC32, innanzi tutto occorre scaricare e flashare l'ultimo firmware da qui in base alla versione della vostra scheda. Prendete da Amazon questi relay o comunque come questo che supportino un carico di 220V 10A e che abbiano in input 5V (sopra al relay ci dovete trovare scritto 5VDC, se c'è sopra 12VDC o 24VDC non funzioneranno). il collegamento è il seguente: collegare il pin cerchiato di verde sulla scheda al connettore "IN" cerchiato di verde sul relay e collegare i pin cerchiati di rosso sulla scheda che sono 5V e G (Ground) rispettivamente 5V a DC+ e G a DC- cerchiati di rosso sul relay. …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 10,3k visite
Attenzione: questa guida è frutto di numerosi tentativi e test atti a risolvere l' annoso problema degli endstop in questo incisore. Nonostante con questo metodo io sia riuscito a risolvere tale problema, non ho elementi sufficienti da poter garantirne l' efficacia su tutte le macchine. Per cui il voler seguire tale guida comporta l' assunzione di tutti i rischi che ne derivano da parte dell' utilizzatore. Detto ciò è utile un piccolo prologo per capire il contesto. Arrivatami la Totem S decido di installare un air assist da me creato nonchè gli endstop. Secondo tante guide che trovate in giro basta semplicemente collegare degli endstop alla scheda ne…
Ultima Risposta di Alfaone78, -
- 5 risposte
- 212 visite
Ciao a tutti Ho un Twotrees TT10 Pro con cui ho fatto un po' di roba e penso sia il caso di pulire la lente dalle schifezze che vengono dalla combustione del compensato. Come posso procedere?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 459 visite
Ciao a tutti Ho un problema con la ventolina della scheda madre del mio TTS 10 PRO che alla accensione produce un rumore acuto molto forte che mi costringe a spegnere e riaccendere per tornare normale Questo problema è occasionale ma ultimamente accade più spesso e temo vada a peggiorare Qualche consiglio?
Ultima Risposta di nick091, -
- 1 risposta
- 323 visite
Buongiorno a tutti Premetto di essere un principiante. Con la mia Sculpfun 30s acquistata da poco, dopo i primi tagli ed incisioni non riesco più a fare nulla. La macchina parte ma non riesce più a tagliare o incidere. Ho provato a pulire la lente ( non è stata in funzione più di tre ore), è collegata con li cavo originale ,uso lightburn. Qualcuno può aiutarmi? Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 12 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno, ho iniziato da poco con l'incisore laser e mi servirebbero dei consigli. Quando vado a tagliare il risultato non è mai quello sperato, il taglio non finisce perfettamente tende ad andare storto soprattutto con le lettere. Ho già provato a tenere più tese le cinghie ma niente.consigli? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 659 visite
Buongiorno, ho una domanda: allora ho un vecchio incisore laser: Atomstack a5 pro, il modulo è da 5w, al momento questo laser non funziona, come vedete dall’allegato la vecchia scheda madre si è bruciata, col tempo ne avevo comprate altre di schede ma hanno fatto tutti la stessa fine non so se perché erano di scarsa qualità o altro. Pongo questa domanda c’è qualcuno che puoi aiutarmi a trovare una scheda compatibile che non costi tanto ? E possibilmente che si possa acquistare su siti tipo aliexspress che almeno risparmio un pochetto!! Grazie a chi mi aiuterà
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 306 visite
Hello, To reduce the stepper motor noise of RS-CNC32, I purchased Oyostepper's DM542T stepper motor driver and Ooznest's NEMA23 replacements (2305HS280AW and 2303HS200AW). Unfortunately, when I tested this combination, it was much noisier than the original TB6600 and 57BYBH56 kit motors. Swapping the 2.0A and 2.8A motors did not improve the situation. There is noticeable white noise when the motor is stationary, and the stepper motor is very noisy when moving. When I lean the motor against something solid, like the aluminum frame of a router or a block of wood, the vibrations are amplified. Using the older (cheap) motors with the DM542T drivers has signific…
Ultima Risposta di Fiala, -
- 2 risposte
- 672 visite
Ciao a tutti, La mia configurazione prevede un driver G540 e il software Mach3. Credo che tutto sia configurato correttamente, ma il mio motore sembra comportarsi in modo un po' strano. Quando il motore passo-passo è su un banco di prova, riesco a portarlo solo a 140 pollici al minuto (711 giri/min) prima che si spenga. Il valore di coppia/tachimetro indicato dal produttore mostra la curva che si estende fino a 1200 giri/min. Inoltre, a qualsiasi velocità, il motore sembra avere difficoltà o balbettare ogni microsecondo di rotazione. Il balbettio è molto evidente e il motore si spegne lentamente quando gira su un banco di prova. L'ho provato in Mach3 e funziona molto…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 468 visite
Ho appena acquistato una macchina CNC a 4 assi CNCEST 3040T con un motore VFD da 800 W. Avevo installato tutto e all'improvviso l'azionamento Z ha smesso di funzionare, mentre prima funzionava. Ho invertito gli assi Y e Z sul retro del controller e si è scoperto che l'azionamento Z funziona sotto l'asse Y, quindi non è il motore passo-passo Z. Ho disinstallato MACH 3, eliminato la cartella MACH 3 e reinstallato, ma l'azionamento Z continua a non funzionare. Mentre aspetto che il venditore mi contatti in merito a questo problema, sto valutando di risolverlo e migliorarlo nel frattempo invece di restituirlo. Qualcuno sa quale potrebbe essere il problema?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 409 visite
Ciao a tutti. Sto costruendo una macchina CNC, ma ho dei dubbi su alcune cose e vorrei chiedere un consiglio. Ho acquistato tre motori passo-passo DRV8825 e, dopo aver eseguito il codice, ho testato il sistema con un motore passo-passo Nema 17 recuperato da un vecchio floppy disk. Il problema è che questi motori hanno una potenza relativamente bassa e spero di utilizzare un motore passo-passo più potente e più adatto per l'assemblaggio finale. Ho preso in considerazione l'utilizzo di 2 o 3 motori passo-passo, ma non so quale sia più preciso ed efficiente. Voglio principalmente lavorare PCB CNC e pezzi da taglio comuni come legno e alluminio. Quindi i requisiti…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 633 visite
Ciao a tutti, la situazione è un po' strana. Attualmente sto lavorando su una slitta per telecamera motorizzata con panoramica automatica. Ho quasi finito e ho intenzione di condividere il processo su YouTube. L'obiettivo principale è creare uno slider motorizzato automatico che non richieda alcuna programmazione/codifica e che possa essere facilmente azionato anche da qualcuno senza conoscenze di elettronica. Ho acquistato una di queste unità: è stata molto facile da installare e funziona perfettamente. Tuttavia, la sua falcata è piuttosto ampia, quindi quando si muove lentamente sostanzialmente oscilla avanti e indietro. Ho acquistato alcuni driver per motori…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 484 visite
Qualcuno mi sa consigliare un modulo laser potente per tagliare spessori importanti, fino a 10 mm o più? grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 13 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto dello sculpfun s70 max, qualcuno lo ha già acquistato e può condividere la sua opinione? In generale (rivolto a tutti quelli che hanno un prodotto sculpfun) come vi ci trovate? A livello di costruzione e qualità delle macchine, eventuale assistenza clienti, esperienza in generale? Lavoro legno, acrilico e altri materiali adatti per un laser a diodo. Da diversi anni utilizzo incisori sia co2 che diodo (non miei), e ho deciso di prendere una macchina per me. La cosa fondamentale è avere una grande area di lavoro, per questo la mia scelta è andata su s70 max (l'alternativa sarebbe Atomstack A70 max ma a parità di caratteristiche ho…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 706 visite
salve a tutti, ho uno swiitol C18 pro, la scheda madre che aveva installata si è bruciata e l'assistenza me ne ha mandata un'altra che sarebbe questa che vi lascio in allegato. Siccome però quella bruciata l'avevo smontata e questa che mi hanno mandato è leggermente diversa, da neofita non so come collegare esattamente i cavi, ho paura di fare cortocircuito tipo da qualche parte e rovinarla. Potete aiutarmi ?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 829 visite
Salve qualcuno mi sa dare una dritta su un problema con il laser, quando incido per esempio un quadrato il laser fa' tutto quello che serve unico problema è che lascia dei piccoli spazi non incisi tipo se vuoi delle linguette sul pezzo, premetto che uso LB o RDworkv8 come software e il controller è un Ruida 6445G nuovo , vedi foto
Ultima Risposta di Killrob, -
- 8 risposte
- 1,1k visite
Ho ricevuto il nuovo TTS-10 Pro ed ho visto che il laser proietta una immagine sgangherata Questa prova l'ho fatta con il Fire di Lightburn ma succede in anche durante il taglio. Che ve ne pare? Peraltro i tests di taglio sui materiali sono soddisfacenti. Il taglio è pulito e rispetto al TT-55 Pro, a pari % di potenza, la velocità è effettivamente doppia
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 585 visite
Salve a tutti, da neofita chiedo aiuto: ho comprato la nuova scheda (visto che la precedente mi si era bruciata) per un laser atomstack a5 pro: dopo aver collegato i vari fili ho connesso la scheda al pc e fin lì tutto ok anche se il laser non faceva il solito rumore dell’accensione anzi li faceva meno assordante diciamo come se mancasse potenza comunque ho proseguito aprendo con laser GRBL e gli ho inserito il filmware xy homing, a quel punto la scheda non mi andava più. Ora quando la connetto non si connette si accendono solo quei pin che vedete in foto ma il pc non la sente. Non so più che fare sto diventando matto con queste schede e non so cosa sbaglio se sbaglio io …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 553 visite
buonasera a tutti: allora mi è arrivata la nuova scheda per il mio laser Swiitol c18 pro, la vecchia si era rotta e quindi l'ho sostituita con un'altra compatibile. Ho un problema iniziale: ho ricollegato tutto nella scheda, l'ho collegata a lightburn e funziona, si connette e i movimenti dei motori li fa tranquillamente. Il problema che ho come vedete dal video è che appena metto il cavo del laser subito mi parte a tutta potenza facendomi un buco diciamo, da cosa dipende? è la prima volta che mi succede vi prego aiuto!! vi lascio il link per vedere il video perchè nonostastante duri 8 secondi è di dimensioni superiori a quelle consentite https://drive.google.…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 815 visite
Ciao a tutti, sto avendo problemi col mio atomstack. Come vedete in foto la macchina si connette tramite usb normalmente ma poi rimane bloccato su "busy" e non vuole più ricevere comandi. Ha sempre funzionato fin'ora con questa configurazione ma a un tratto, ecco qua.
Ultima Risposta di Leonardo B.,