Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.327 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 246 visite
Buongiorno a tutti.. Ho una ender3 s1 pro avuta in regalo e molto probabilmente ferma da un po, non riesco a fare una stampa nemmeno le più semplici. Ho impostato tutte le impostazioni di base pulito il piano e regolate le temperature in maniera standard, ma dopo circa 5 min di stampa l'ugello si porta tutto e stacca il pezzo dal piano.. Ringrazio in anticipo chi mi riesce a dare una grande mano Buona giornata
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 345 visite
Sto avendo un problema con la stampante 3d,in cui si interrompe,si blocca tutto e segnala questo:
Ultima Risposta di dnasini, -
- 2 followers
- 8 risposte
- 513 visite
Salve a tutti , vorrei condividere con la community una problematica che sto avendo da qualche settimana . Sto cercando di realizzare un componente in asa con una forma particolare , che ha una base estesa ( foto in allegato ) . Le dimensioni sono 200mm x 50 mm x 180mm , con una sezione che gradualmente va a restringersi . La mia Prusa MK3s , ha un 'enclosure 50 cm x 50 x 50 in plexiglass , e all'interno riesco a mantenere senza troppi problemi 52 gradi . Usando prusa Slicer , ho impostato: - un'altezza layer di 0.20 -ventole spente ; - velocità di riempimento 60 mm/s ; -velocità perimetri 25 mm/s; -piatto a 115 gradi per il pr…
Ultima Risposta di Devil3D, -
- 3 risposte
- 236 visite
Ciao a tutti, una domanda veloce... ho provato ad installare il film protettivo per lo schermo ma dopo svariati tentativi non sono mai riuscito ad ottenere un risultato perfetto, ovvero senza bolle, la domanda quindi è , quanto influiscono le bolle di piccole dimensioni sulla qualità di stampa?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 13 risposte
- 847 visite
Buongiorno! Ho bisogno di un serio aiuto su due problematiche principali. Ho stampato il cubo di calibrazione e il risultato è questo (allego anche le impostazioni di stampa usate con Ultimate Cura) qualcuno riesce a dedurre cosa dovrei sistemare per farsi che la stampa sia ottimale? 2) Ho provato a fare una stampa di qualche ora in totale e si è bloccata dopo giusto un'ora e mezza (allegato 2) - schermo acceso sul menù principale, ugello fermo e zero errori. (ho provato a cambiare sd e file di stampa ma nulla)
Ultima Risposta di eaman, -
- 5 risposte
- 880 visite
Buongiorno a tutti, sono alcuni mesi che ho comprato, da un amico, la mia prima stampante 3D CoLiDo LMD028X: inizialmente nessun problema, fino a qualche giorno fa quando mi sono accorto che l'ugello non si muovo più sull'asse della Z. Non credo sia un problema di motori perche ho provato ad attaccare i motori dell'asse della Z ne controller dei motori dell'asse delle X ed in effetti i motori si muovono correttamente. Probabilmente è un problema a livello firmware?? Oppure qualche settaggio che ho cambiato inavvertitamente... possibile?? Come posso fare a riportarla alle configurazioni di base?? Posso aggiornare il firmware?? Cosa mi consigli…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 488 visite
Buongiorno. Ho notato ultimamente problemi di sottoestrusione. Ho migliorato la situazione irrigidendo la pressione della molla che agisce sulla ruota godronata. Ho provato a fare una verifica degli step/mm, ed estrudendo una lunghezza di filamento di 100mm, l'effettivo estruso è di 87,38 mm, Il problema è che il firmware della X2 non prevede la possibilità di memorizzare il nuovo valore sulla eprom ed ovviamente non conosco il valore di default impostato sulla macchina. Se si considerasse teoricamente tale valore 100, allora dovrei impostare un gap di 114,44. Potrebbe essere valida l'alternativa di modificare il gcode iniziale sullo slicer con riga di com…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 risposta
- 237 visite
Ho notato che il filamento Bambulab Basic indica una temperatura del piatto consigliatami di 45° con colla, ma possibile che senza colla su Textur PEI si sale fino a 65°? Per adesso il filamento originale Bambulab regge bene ma quello di Amazon Basic mi da problemi. Se lo tengo a 65° i piani si schiaccia il filamento, se lo abbasso si stacca. Avete idea a che temperatura va portato senza colla? Fabio
Ultima Risposta di eaman, -
- 3 risposte
- 293 visite
ciao a tutti, la mia stampante si ferma e mostra il seguente messaggio: kindly remind, yes to heat and change filament or no to stop. Il filamento è in ordine e non esiste alcun apparente problema
Ultima Risposta di scuotter, -
- 1 risposta
- 224 visite
Buonasera a tutti ho cambiato resina e sono passato da questa Ho adottato questa nuova resina per la mia Elegoo Saturn 4 Ultra, secondo voi dove potrei trovare parametri ottimali per la stampa? Grazie!
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 240 visite
salve volevo sapere una cosa perche la stampa esce in questo modo da sopra ?????? dove sbaglio ?
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 231 visite
Ciao a tutti, rispolverando la mia vecchia Genius, dopo tarature e settaggi vari questo e' quello che sono riuscito ad ottenere. Mi preoccupa un po' l'artefatto sulla parete della cabina: non riesco proprio ad interpretarlo! Cosa potrebbe essere?
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 risposta
- 172 visite
Ciao a tutti, sono abbastanza nuovo nel mondo della stampa 3D e sto riscontrando un problema con la mia stampante. L’estrusore salta e fa rumori strani durante la stampa, come se non riuscisse a spingere bene il filamento. Ho già provato diversi filamenti, ma il problema persiste. Non sono un esperto, quindi faccio fatica a capire cosa potrebbe essere. Ho controllato la temperatura di stampa e provato a pulire l’ugello, ma senza successo. Qualcuno ha avuto un problema simile o sa come potrei risolverlo? ps: probabilmente ho dei filamenti umidi perché in camera mia c’è abbastanza umidità ma mi sto attrezzando per prendere un essiccatore, ma non so se è sol…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 2 followers
- 6 risposte
- 382 visite
Ciao a tutti! Come da titolo, una cosa che mi capita spesso, è fare diversi test di stampa di un oggetto singolo finché non sono soddisfatto al 100% del risultato. Quando raggiungo questo risultato ecco che mi appresto a preparare una stampa multipla di questo stesso oggetto e il risultato è disastroso. Per esempio, oggi sto stampando delle monete esagonali per un gioco che riportano una scritta passante composta di tre lettere NTE. Come dicevo, ho raggiunto il risultato che volevo sulla moneta singola e ho subito preparato un file per stamparne 10 in un colpo solo. Ecco Subito, la qualità della scritta va a perdersi completamente o quasi. Pezzi che si staccano e f…
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 followers
- 7 risposte
- 470 visite
Ciao a tutti, sono alla mia prima stampante 3D ed ho problemi di deformazione degli oggetti stampati; ho letto molti tutorial e provato ad applicarli ma senza successo e sono quindi qui a chiedere aiuto. In pratica: se stampo un pezzo con supporti ottengo quasi sempre una deformazione dell'oggetto stampato. Per esempio, nel pezzo seguente si vedono chiare le deformazioni di cui parlo: Il pezzo sopra è stato stampato assieme ad un altro, che non mi pare presenti deformazioni evidenti (a parte gli antiestetici segni dei supporti) con questo posizionamento: Uso Chitubox Basic come slicer con una stampante Elegoo Mars 5 Ultra, riscal…
Ultima Risposta di iCBerg, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 291 visite
Ho da poco comprato una bobina di pla esun nero e ho notato che sulle stampe crea un effetto onda,(e non credo si formi subito dopo l'estrusione del filamento) fino ad ora ho utilizzato il pla sunlu e non ho mai avuto questo tipo di problema però credo che ciò sia dovuto alla presenza di grumi nel filamento (io stampo con una sovol sv06 plus, la temperatura del filamento e di 220 gradi mentre quella del piatto 60 l'altezza layer è imppstata su 0.3 mm, il primo strato è 0.25) Spero che qualcuno mi possa aiutare
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 followers
- 5 risposte
- 785 visite
Buongiorno a tutti. È il mio primo post su questo forum, per cui vi chiedo di avere tanta pazienza per domande anche banali di un attempato niubbo... Ho una stampante bambulab A1 mini e mi sto creando (anche) il problema della lubrificazione degli assi. Su diverse discussioni ho visto che molti usano prodotti SUPER LUBE, ma li vedo solo su Amazon e costano tantissimo! Esistono soluzioni più economiche e commerciali? Grazie!
Ultima Risposta di dziobu, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 403 visite
ciao a tutti, sto usando il PLA-LW pre-espanso (Polymaker PolyLite) ma mi sta dando qualche problema con questo pezzo; ho fatto qualche prova e l'unico miglioramento che ho avuto è stato di ridurre la velocità (miglioramento minimo) e ridurre il pressure advance (per questo pezzo ho usato ORCA) che ha migliorato abbastanza; metto la foto del primo tentativo e dell'ultimo; l'ultimo sembra decente ma la parete è sottilissima. PS: l'altra parete è perfetta, quella che mi da problemi è quella dove c'è lo spigolo... Temperatura e velocità direi sono a posto, qualche suggerimento su quali parametri posso agire? grazie!
Ultima Risposta di lever63, -
- 3 followers
- 25 risposte
- 2k visite
Salve a tutti, uso da parecchi mesi una xmax3 ma solo ultimamente sto stampando pezzi più grandi e si presenta questo problema: Tutte le superfici che guardano verso il retro della stampante tendono a staccarsi dalla stampa: Come si vede, con un po di pressione si stacca quella parete, che era verso il resto della stampante. L altra parete invece è perfettamente aderente (anche spingendo dalla parte opposta. Il pezzo è in asa. Non riesco a capire se è la stampante che stampa leggermente staccata oppure sia sotto estrusione o altro. Tempo fa avevamo provato a stampare un grande rettangolo di pla (28cm di lato circa) e ricordo che la pa…
Ultima Risposta di Cubo, -
- 0 risposte
- 172 visite
Buongiorno, sono nuovo in questo forum. ho un problema con la stampa 3d in resina. ho usato la stampante L ultima volta circa 2mesi fa. questa settimana l ho riaccesa e dopo aver provato la stampa di fatto mi sono accorto che di fatto la resina rimane nella vasca liquida. ho provato a cambiare FEP e ho comprato una nuova resina (pensando che la vecchia fosse rovinata) ho preso la resina 8k della Elegoo (prima usavo la anycubic). Non è cambiato nulla. Ora i dubbi sono molti: -vetro rovinato -Led uv rovinato -tempi della nuova resina errati io vorrei prendere un foglio di FEP poggiarlo sulla sta…
Ultima Risposta di Emiliano83,