Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.396 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 1 risposta
- 513 visite
Ciao a tutti, sto provando ad avere un primo layer più uniforme possibile, però mi escono alcuni difetti come delle striature in punti casuali, non si ripetono nello stesso punto. Sto stampando con un altezza primo layer di 0.2mm e con un ottima calibrazione del flusso del filamento, z-offset di 0.08,ho provato ad aumentarlo ma poi non mi viene uniforme e si sfilaccia. Per caso qualcuno sa da cosa sono causate queste striature? Se posso modificare qualcosa dallo slicer o altro? Il piatto è super sgrassato e l'adesione di stampa è ottima. Fatemi sapere, grazie mille.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 364 visite
Buongiorno, vorrei stampare miniature, ho un ender3 (lo so che non è il massimo per le miniaure) le miniature le stampa abbastanze bene ma ho un problema con i supporti, dove i supporti appoggiano sulla miniatura la sfaldano praticamente e non so come fare ho letto che dovrei cambiare qualche impostazione sullo slider ma me ne intendo veramente poco, qualcuno potrebbe darmi dei consigli / delucidazioni, grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 15 risposte
- 1,5k visite
Eccomi di nuovo qua a chiedervi aiuto!! (secondo me è ora di cambiare stampante) ho continuamente l errore al cambio colore “printer halted please reset” sulla mia ender 3 ho controllato e cambiato già la sonda e il termistore e verificato che non sia il piatto, succede quando dopo poco che mi chiede il cambio colore e la temperatura inizia a scendere, appena ricarico il colore e do l ok, inizia a riscaldarsi l hot end e mi da l allarme. Oltre ai due cavi che ho cambiato cos’altro posso controllare?
Ultima Risposta di vinlet, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 804 visite
Ciao tutti sono Matteo sta mattina ho effettuato una delle ennesima stampe. Oggi ho avuto diversi problemi poichè quando stampavo il PLA si attaccava al estrusore dopo poichi minuti di stampa. E di conseguenza c'era un fallimento di essa. uso una stampate FDM ELEGOO NEPTUNE 4. Il filamento che sto usando è elegoo PLA nero 1.75 mm. Quale può essere il problema? Il materiale? anche se ho già cambiato filamento per vedere differenze ma nulla. aiutatemi, grazie in anticipo
Ultima Risposta di eaman, -
- 13 risposte
- 4,6k visite
Ciao, Sapere come risolvere questo errore? L'asse x è rimasto bloccato a 10 cm dal piatto e non scende oltre questi.. Ho controllato i cavi in caso fossero lenti o staccati ma nulla.. Sapete da cosa può dipendere?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 7 risposte
- 996 visite
Ciao, ho da poco acquistato una Kobra Neo, dopo diversi tentativi sono riuscito a montarla e a configurarla. La stampante è andata per 2 settimane, ma ora non funziona più, la plastica sembra non attaccare al piano. Io ho fatto (rifatto) le seguenti ptocedure: - Autolivellamento - Impostato lo Z-offset a 1,460 (valore gia utilizzato in precedenza) - rimesso la plastica con cui stampava bene Ed in ultimo mandato in stampa un progetto di prova. Ma non so perchè dopo diversi tentativi la plastica non attacca più al piano. Non riesco a in pratica più a stampare, dopo pochi minuti la stampa si stacca dal piano e io devo interromperla. Ho prov…
Ultima Risposta di eaman, -
- 5 risposte
- 735 visite
Buon giorno a tutti sto provando a stampare i miei biglietti da visita ma riscontro continuamente lo stesso problema, già notato in altre stampe ma meno visibile. Dei punti con più materiale a inizio e fine tratto di stampa. Ho provato a modificare velocità di caricamento materiale e retrazione ma niente sempre stesso risultato. uso Cura come slicer e ender 3 pro
Ultima Risposta di dnasini, -
- 18 risposte
- 2,2k visite
'Giorno a tutti. Dunque: a volte, non sempre, mi si presenta questo problema (vedi foto). Non riesco però a capire a che cosa è dovuto e cosa posso correggere. E' come se la testa di stampa smettesse improvvisamente di seguire il gcode e se ne andasse per fatti suoi, non so se mi spiego. Ma secondo voi è un problema di processo del gcode? o la testa di stampa si "blocca" per qualche altro motivo? e poi accade random, senza apparente coerenza... Tenete presente che il coperchietto di TPU in foto, essendo un po' alto, è stato processato in Prusaslicer con skirt da 3 giri e brim da 8mm per sicurezza, e poi comunque, quando me ne sono accorto la base era rimasta ben atta…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 578 visite
Salve devo stampare questo pezzo non riesco a capire quale supporto è meglio poiché entrambi causato defetto una volta stampato (la parte rossa forse troppo spessa) come posso risolvere nei parametri della stampa(creality print 4.3), consigli su come migliorare in generale i supporti per evitare spessore (parte rossa) ...
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 415 visite
Salve ragazzi, lavorando molto nell'ultimo periodo "circa un mesetto" ho avuto la mia stampante ferma. Ieri l ho rimessa in moto e ho notato che avvolte spezza il filamento rovinando la stampa e andando in errore la stampante. Premetto che ho fatto test a mani nude con il pla in questione e ho notato che in alcuni punti ha perso resistenza. Essendo ancora alle prime armi vi chiedo se forse si è seccato ed eventualmente come si può evitare questa situazione in futuro? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di lever63, -
- 0 risposte
- 415 visite
Non riesco ad impostare filamento residuo Da Vinci 1.0 AIO con arduino reset filament qualche duno mi puo aiutare ? Grazie
Ultima Risposta di Doreno Balzano, -
- 3 followers
- 35 risposte
- 6k visite
Ciao, causa rottura della kobra (di 2 anni fa, che faceva il suo lavoro) ho preso in offerta la Kobra 3 Combo. Capito un pò come funziona e capito di dover abbandonare Cura, ho scelto SlicerNext. Ho fatto livellamento, risonanza e calibrazione PID e ho stampato. A parte lo spreco di materiale ad ogni inizio stampa, mi son sero conto che alcune stampe escono "perfette" altre la superficie superiore, a partità di file (solo ripetendo di nuovo la stampa) esce increspato oppure liscio, così come la parete laterale che presenta a volte giunzioni. Stampo monocolore e con PLA asciutto. Stamattina, fiducioso che era tutto ok, ho fatto la stampa dei blocchetti…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 risposta
- 507 visite
Salve, ho una Adventurer 3 pro. La macchina era stata collaudata dopo l'acquisto, ha fatto regolarmente la stampa di prova. Oggi ho settato il WIFI , dopo qualche manovra sul touch ha smesso di funzionare. Il software Flashprint non ha mai trovato la macchina connessa. Spengo e riaccendo, riesco a fare 3-4 manovre con il touch (la selezione cambia colore da grigio a verde ed esegue il comando), poi si inchioda e non funziona più. Stessa cosa dopo un ulteriore restart. Che cosa può essere successo? Grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 followers
- 65 risposte
- 9,5k visite
Sto riscontrando dei problemi con la mia Ender 3, a metà della stampa (in un punto randomico) smette di stampare, nel senso che smette di estrudere interrompendo quindi la stampa. Qualcuno riuscirebbe a darmi una mano ? il problema del estrusore è il fatidico rumore "tak tak". Metto un video recuperato da youtube per far capire meglio la situazione
Ultima Risposta di Stoky04, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 656 visite
salve a tutti, da qualche giorno la mia stampante 3d a resina non stampa, pensavo fosse la pellicola fep e quindi l'ho cambiata ma come ho scritto prima non stampa, all'inizio sembra andare ma quando vado a ricontrollare vedo che sul piatto c'è solo la base iniziale con qualche supporto (mando foto) e il resto tutto sulla vasca della resina. Come posso risolvere? grazie
Ultima Risposta di godnev3r, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti, io possiedo una Creality k1c comprata apposta per poter stampare materiali speciali, sono i possesso dei due piatti forniti da Creality che sono lo smooth PEI e il classico piatto in PEI (quello ruvido per intenderci, che creality ha chiamato plate B for carbon). Ultimamente guardando video on-line ho visto che per materiali come nylon con fibra di carbonio servono dei piatti speciali chiamatosi engeniring plate, ora Io vorrei capire se il mio prato che ho per la mia Creality k1c possa andar bene o servono questi nuovi piatti che sinceramente non sono ancora riuscito a capire quali siano... Grazie in anticipo!
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 risposta
- 285 visite
Mi e' gia' capitato di avere un primo layer un po' "grinzoso" e solitamente era dipeso dal piano sporco o da una nn precisa calibrazione dello Z-Offset. Qui invece, volevo capire come mai quando sul primo layer ho ad esempio un foro e quindi la linea diagonale viene intorrotta per poi riprendere dal lato opposto, mi trovo un pattern completamente diverso che, per i layer interni mi frega anche poco, ma per quelli a vista rovina l'estetica Utilizzo OrcaSlicer configurato in questo modo In effetti nei top surface il problema evidente sul primo layer e' cmq presente ma meno marcato. L'unica differenza che noto in configurazione e' che Nel Top surface p…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 790 visite
Buonasera a tutti, oggi dopo aver ri-modificato gli step/mm dell'estrusore ho rifatto il test dello spessore delle pareti, tutto perfetto (tutte le pareti da 0,4 come da slicer) tranne quella striscia di circa 1-2 mm più scura e più spessa, ho rifatto la stampa per scrupolo e mi è uscita la stessa striscia alla stessa altezza, sapete quale potrebbe essere il problema e spero anche la soluzione? Grazie mille a tutti 🙂
Ultima Risposta di SUPERMANCIO 3D, -
- 5 risposte
- 811 visite
Ciao a tutti, Premetto che sono nuovo delle stampe, ma da 4 utilizzi sto avendo il solito problema, in pratica la stampa va a metà, una parte attaccata al piatto, perfetta, e l'altra sul fep...sempre solito punto come da foto. A cosa può essere dovuto?Fep? Impostazioni di stampa? ... Ho una anycubic Photon mono m5 Resina standard grigia Se qualcuno mi può aiutare ne sarei grato.... Immagini allegate: https://ibb.co/12rfbVw https://ibb.co/8M9H5wf https://ibb.co/7zGJ1Cs https://ibb.co/k8wQkDs
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 483 visite
Salve a tutti, utilizzo una Anycubic Photon M3 Max con la resina lavabile in acqua dello stesso produttore e non riesco a settare le impostazioni adatte a stampare il modello in allegato (le impostazioni consigliate da Anycubic sono fuori ogni logica produttiva). Ho diviso in 3 la stampa: la prima dell'edificio e le ultime due per la base divisa in due parti. L'edificio l'ho svuotato fino ad avere uno spessore minimo di 4 mm, ho impostato i fori per lo sfogo dell'aria e della resina ed ho escluso supporti e rinforzi, tutto direttamente dallo slicer (Anycubic Photon Workshop). Il difetto principale l'ho riscontrato nella parte interna del tetto esclusa dallo slic…
Ultima Risposta di dnasini,