Vai al contenuto

Basilietto

Membri
  • Numero contenuti

    1.589
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di Basilietto

  1. Ahhhhhhhhhhhhhhh ok, e resterò ancora nei 12 finchè non acquisterò anche l'alimentatore e della anet a8 non resterà più niente, neanche i cavi ahahahaahahahaha
  2. Il supporto dei cuscinetti del bed monta ste cavolo di seiger che devi estrarre con una pinza a doppia punta sennò col cavolo che escono i cuscinetti
  3. Questa mica l'ho capita.... sarò rincoglionito? ahahahahaahah
  4. Sti piatti cinesi sono la rovina delle stampanti ahahaahahaha e la nostra mannaggia
  5. Cavolo sono a 8.50mm di Z, ok abbasso, intanto ho abbassato anche il flusso del 10% e sembra non farlo più, possibile che di punto in bianco il flusso sia andato a farsi benedire?
  6. Ora sta venendo una cagata allucinante
  7. E devi avere anche una buona pinza, a me la prima volta m'han fatto imprecare
  8. Salve, a cosa son dovuti questi rigonfiamento? Sto utilizzando il PLA+ della sunlu
  9. Allora se vuoi che ritragga anche il filamento aggiungi un G1 E-150 F300.... la testina di stampa si sposterà alle coordinate X0 Y180 sollevandosi sull'asse Z di 10, finito il caricamento del filamento premi il pulsante del LCD e la testina si riposiziona da dove aveva terminato. Ma tutto questo lo devi fare durante la stampa, come fai a sapere quando ti sta finendo il filamento? Nel senso che se la stampante sta stampando, tu non puoi metterla in pausa con comandi gcode, perderesti la stampa in corso... non puoi fare due cose contemporaneamente o non ci ho capito nulla....
  10. Se utilizzi il mio schiacci da display, occhio che il tuo se non erro non ti solleva l'asse Z col rischio di andare a sbattere sul pezzo
  11. Questo è quello che utilizzo io per l'inserimento di oggetti durante la stampa, lo devi inserire all'altezza giusta di Z G91 G1 Z10 G90 G1 X0 Y180 F1000 M400 M300 S300 P1000 M0 Premi per ripartire G91 G1 Z-10 G90
  12. Seguo con interesse perchè a giorni dovrebbe arrivare anche a me sto benedetto bltouch, @varse non è che è marlin che ti disattiva il bltouch quando mandi in stampa?
  13. Se fosse se fosse ahahahaahahahahahahahaaha
  14. Io utilizzo cura ma sul tuo (aspettiamo comunque risposte migliori) dovrebbe essere acceleration control che hai a zero, prova a mettere 10 e non andare oltre per il momento. Prima di ristampare correggi gli step/mm in base alle dimensioni ottenute, poi riprova a stampare il cubo... ho buttato tanti di quei cubetti ahahahaahahaha
  15. questo è per 15 cm ma puoi tranquillamente modificarlo per 10 cm https://www.youtube.com/watch?v=I5i1FPoc0H4&t=166s Sul tubo e anche su questo sito trovi tutto l'occorrente per calibrare la tua stampante perchè oltre agli step/mm dell'estrusore devi fare anche quello per gli assi X Y e Z e la regolazione del flusso che vedo che ne hai bisogno
  16. Io ce l'ho da 187 ma credo che dipenda da tutte le configurazioni che gli dai, parti commentate o no. Comunque hai risolto? Com'è andata la stampa?
  17. Tanto i santi di questi giorni stanno chiudendo gli occhi ahahahaahhaha, puoi farlo tranquillamente e fatelo dire da uno che lo fa spesso con sta cavolo di stampante cinese
  18. Si è presa il corona-virus ahahaahahahahahahahaaha, scherzi a parte anche la mia sta facendo le bizze
  19. Se posti l'url per acquistarlo/i mi fai un favore, grazie
  20. Allora il problema è da ricercare nella struttura della stampante.... come se l'asse Y o il motore perdesse passi ma cavolo ne perde parecchi
  21. La mia stampante monta motori da 0.9A , ma la vref a quanto l'hai regolata per quei motori da 1.4A?
  22. Che tu vada veloce si perchè dimezzi i tempi rispetto ad uno 0.2 ma vorrei vedere queste stampe, giusto per curiosità...... comunque il problema che hai tu non è legato sicuramente all'altezza layer
  23. Come ho già scritto su un altro posto e nessuno è intervenuto per smentirmi, 0.4 sei troppo alto, sei al 100% rispetto alle dimensioni dell'ugello, io so che non bisogna superare la soglia dell'80%.... @marcottt o chiunque mi smentite?
  24. devi diminuirlo da cura... ok per i microstep,non conosco quei driver tantomeno la scheda... mah!!!! Se il flusso lo hai impostato a 100 poi devi fare questa formula 0.4/valoreottenuto*100
  25. Scusa come hai fatto a dimezzare gli step/mm senza fargli la calibrazione col cubo? mammamia non bisogna mettere valori ad cazzum (perdonami l'espressione)...., hai un flusso che non va bene assolutamente. Prima di procedere alle varie regolazioni riporta gli step/mm agli originali e rimetti i microstep a 16, stai incasinando tutto
×
×
  • Crea Nuovo...