Vai al contenuto

Basilietto

Membri
  • Numero contenuti

    1.589
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di Basilietto

  1. Scambiarlo Se è il motore avrai perdita di passi sull'asse Z, se te lo fa anche con quel motore hai un problema meccanico
  2. Innanzi tutto bisogna saper su quale asse te lo fa, su X o su Y? Una volta indiviaduato l'asse proverei a sostituire il motore con uno Z e vedere se il problema persiste... (visto che hai detto che meccanicamente è tutto ok, cuscinetti e scorrimento lineare fluido)
  3. Non hai parlato di una cosa molto importante: la ruota godronata, hai controllato? E' ok? Potrebbe essere consumata e dovresti sostituirla
  4. Buongiorno, @Herlings hai fatto come ti ho detto?
  5. Scaricati il file stl che ho allegato su e con quello utilizzi simplify con la funzione che ti ho detto. Spliti l'oggetto in quante parti vuoi, anche 16, e a ogni parte gli dai i valori di retrazione e stampa. Nel file gcode che ho postato la velocità di stampa è 40mm/s e 20mm/s parete esterna con 120mm/s di spostamento. I valori della retrazione sono solo G1 F.... E.... Non ti conviene fare come ho fatto io e correggere il file gcode perché per ogni layer ci sono da correggere una decina di righe
  6. Considera che gli ho dato una velocità negli spostamenti di 120mm/s. Io di solito lavoro con questo valore. Riguardo alla funzione pulisci ugello non la conosco e non so cosa dirti. Io lo pulisco col filamento di pulizia 😂😂😂😂😂
  7. Quale funzione? In ogni caso avresti dovuto lavorare con simplify sul file stl con la funzione variable setting wizard, splitare l'oggetto stl in quante parti desideri e dare i valori di retrazione a ogni parte. In 5 minuti crei il file gcode. Io ci ho messo ore e ore perchè ho dovuto correggere il file gcode 🤪
  8. Cavolo, non avevo capito che hai simplify.... non avrei perso tante ora a correggere quel benedetto file della torre....
  9. Controllate il codice g avvio a inizio file per la vostra stampante, ho cancellato molte impostazioni che ho io ma dovrebbe andar bene... Torre retrazione CUSTOM.gcode
  10. Ecco qui, il risultato migliore l'ho avuto alla fine ossia 6/65mms
  11. lascia perdere, pensavo montassi driver migliori che avessi la modalità stealthchop, quel comando serve a disabilitarla ma non è il tuo caso con quella scheda
  12. Questo mi è molto utile perché in attesa della prolunga sto configurando marlin. Cosa dovrei decommentare al posto del bltouch?
  13. Non mi ricordo, se l'hai detto, che tipo di scheda monti... Prova nello start gcode della stampante a mettere M569 Z S0 e vediamo se è un problema di coppia dei motori
  14. Sono 16 parti, in altezza, e ogni parte ha la sua retrazione con la velocità. Ieri notte ho deciso di correggere il file gcode, sono a metà dell'opera. Purtroppo, non avendo simplify (e mai lo avrò) non posso fare altrimenti
  15. Su simplify3d c'è un'opzione che si chiama "variable setting wizard", serve a splitare l'oggetto in quante parti vuoi e per ogni parte dare le regolazioni che vuoi, un pò come cura per "blocco supporto"... solo che cura è limitato (non so se ci siamo plugin a riguardo) e non mi fa correggere le retrazioni, molto probabile, invece, che con simplify puoi farlo dato che ogni parte è a se
  16. Prova a generare un file gcode con retrazione velocità 30mm/s e poi cerca nel file tutti gli F1800 generati... Capirai quello che ti ho detto, naturalmente tutti i G1 F1800 E sono relativi alla retrazione. Se vuoi ti passo il file stl delle torri e capirai quante retrazioni ci sono solo in un unico layer Torre retrazione.stl
  17. Ricapitoliamo: generando il file con lo slicer e spuntando una retrazione in tutti i layer sono presenti i codici della ritrazione, ossia G1 F... E...., dovrei correggere layer per layer tutto quanto, ci metterei una vita. Io pensavo di eliminare la retrazione con lo slicer e dare un comando generale dal primo layer, passare poi al layer 25 (5mm a 0.2) e dare un altro comando valido per gli altri 25 layer.... non farlo layer per layer, non so se mi sono spiegato. Ecco perchè chiedevo se ci fosse un comando M al posto del G1. Con cura, utilizzando blocco supporto non mi da i comandi della retrazione, probabile lo faccia simplify ma io non ce l'ho
  18. Allora... esperimento fallito perchè sto sbagliando nell'inserimento dei codici gcode per il cambio dei parametri... parte con G1 F1800 E-3 che sono i valori impostati su cura e resta così per tutto il pezzo benchè gli cambi i codici alle varie altezze. C'è un comando per annullare il codice di partenza e farlo ripartire col G1? Oppure un codice M, io ho provato con M207 ma non va...
  19. Ormai ho buttato tutto ahahahahaahah, ho visto solo rametti su due facce e su due no, avrei dovuto correggere la velocità perchè per come me l'ha dato @bacconi ha stampato troppo veloce per valutare eventuali stringing
  20. Cosa vuol dire custom? Io so solo di moto ahahahahahahahaah
  21. Io sto per eseguire il test con questo, vediamo che succede.... Secondo me non c'è meglio che valutare lo stringing fra due torrette
  22. E cosa ci dovrei vedere in questo cubo? Io vedo solo le facce tutte uguali, nessun valore di riferimento e a quanto pare non vedo stringing da nessuna parte
  23. Ok perfetto, io ho semplicemente fatto al quadrato, pensavo fosse quella la formula di F, seguirò quella tabella e rifaccio tutto anche perchè sto stampando quel cubo ma, a parte che la velocità di stampa è eccessiva, non ci vedo proprio niente
  24. per 30mm/s ho messo F900, per 40 F1600, per 50 F2500, per 60 F3600........ giusto?
  25. esatto, non ho visto il gcode ma quelli sono il comando
×
×
  • Crea Nuovo...