Vai al contenuto

Basilietto

Membri
  • Numero contenuti

    1.589
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di Basilietto

  1. Hai visto a che periodo è la discussione? Comunque i modelli li trovi sempre su thingiverse e con slicer controlli che sia tutto ok, se poi li devi modificare puoi utilizzare fusion360
  2. Provare costa poco, male che vada ti viene una schifezza e butti il pezzo 😂😂
  3. Non ti devi far spaventare, a quel che so io è una versione di simplify3d adattata per le loro macchine a doppio estrusore, tant'è che s3d gli fece causa (sempre se non sbaglio). Non è difficile e i parametri da settare sono molto meno rispetto a cura. Io stesso son passato a s3d perchè cura non fa altro che aumentare i settaggi, son troppi e alla fine qualche cagata ti esce sempre
  4. Ma ideamaker l'hai provato?
  5. 😂😂😂😂
  6. Infatti mi sembrava strano che con un nozzle 0.2 come impostato su cura venisse una stampa così.... poi abbasserei anche la velocità, per me 60 son troppi visto tutti quei cerchietti
  7. Perdonami Eddy, ed è la gola con il dado dissipatore a tenere in piedi tutto l'ambaradan del motore? certo che come gola è bella lunga 300mm 😂😂😂
  8. Hai provato a cambiare anche versione di arduino? Capita che cambiando versione non ti dia più errore perchè più ottimizzata per quel tipo di versione di marlin. A quel che ho visto stai cercando di flashare marlin 1.1.9, se proprio devi utilizzare quella versione andrei con un arduino meno recente. Poi c'è anche da dire che capita spesso e volentieri che file di configurazione già precompilati vadano in conflitto con marlin, preferibile sempre compilare di sana pianta i file di configurazione originali prendendo naturalmente come esempio quelli già precompilati
  9. Altezza zhop dagli almeno 0,2 mm
  10. comunque niente da fare, mi fa incazzare anche su un oggetto largo 2cm stampato al centro bed, affanculo al bltouch, scusate lo sfogo
  11. il + non si mette, devi mettere solo 8, non +8.... se non sbaglio
  12. Si visto anche il sito marlin anche se la traduzione in italiano lascia a desiderare 😂😂. Comunque per il mesh inset sono dovuto arrivare a 40 per potergliele fare tutte. Ho diminuito anche i punti da 7 a 5, questo è il risultato: 0 1 2 3 4 4 | -0.240 -0.055 +0.027 +0.025 -0.303 | 3 | -0.233 -0.033 +0.112 +0.010 -0.310 | 2 | -0.227 -0.068 [+0.072] -0.005 -0.325 | 1 | -0.233 -0.078 -0.005 -0.028 -0.338 | 0 | -0.237 -0.068 +0.037 -0.045 -0.358 0 1 2 3 4 ( 40, 40) (260, 40) come vedi non ci sono grosse differenze, a parte il centro che sembra bombato (strano per un vetro da 5mm), comunque vediamo come stampa ma credo mi faccia la stessa cagata di sempre. Ho attivato anche il G34 (visto che ho il doppio driver su Z) prima di fare il G29 P1
  13. OK, di solito lo attivo quando gli faccio fare il livellamento ma ripeto quello che ho notato è che i valori durante il livellamento non si discostano tanto fra di loro, differenze di qualche decimo, anche meno, su 20cm di bed ma quando va in stampa anche con un pezzo di soli 5cm sembra che questi valori non vengano presi in considerazione tanto che da un lato è alto e dall'altro il nozzle va a grattare sul vetro. Mi fa una rabbia... Se disattivo il livellamento in stampa tutto questo non succede e stampa meglio anche su pezzi lunghi 15cm e oltre. Continuerò sicuramente a provare perché mi scoccia troppo pensare che questi sensori, alla fine, almeno per me, non servano a niente
  14. Si però ho visto la foto che hai postato del flusso con 0,4 di layer perfetta e le foto successive dove il pezzo ti è venuto una schifezza, sicuramente hai sballato i valori di stampa
  15. intendevo la cagata iniziale a 0,6 di layer, senza offesa naturalmente.... 0,4 layer e 0,8 larghezza vanno bene ma il flusso lo devi regolare con questi valori, controllerei anche gli step/mm perchè con nozzle 0,8 (oltretutto cinese) ci potrebbero essere dei cambiamenti. Dopodichè passerei alla stampa ufficiale con i settaggi giusti di cura jerk, settaggi guscio e compagnia cantante
  16. Certo che con ugello 0.8 e layer 0.6 sei proprio al limite, a parte il flusso come ti ha detto @Killrob devi rallentare molto la velocità ed avere un ottimo raffreddamento del pezzo sennò ti cola dappertutto, io scenderei a 0.4 ed eviterei quella cagata scusami 😂
  17. 😂😂😂😂 con tutti i pezzi che ho posso costruire altre 3 stampanti 😂😂😂. Le sto provando tutte, domani provo a sostituire anche le barre di X con altre M10 che mi sono arrivate oggi, finisco stanotte di stampare i pezzi e il bello è che il bltouch non lo sto utilizzando. Fra un pò mi toccherà anche cercare casa perchè mia moglie mi ha minacciato di sbattermi fuori di casa, sto spendendo troppi soldi appresso a queste cose 😂😂😂
  18. eccolo: G28 ; home tutti gli assi G29 L1 G29 J G92 E0 G0 Z10 M92 X100 Y100 Z392 E101 M201 X1000 Y1000 Z100 E1000; setup max accelerazione M205 X6 Y6 Z0.4 E5 M500 G1 X4.1 Y20 Z0.28 F5000 ;Move to start position G1 X4.1 Y200 Z0.28 F1500 E15 ;Draw the first line G1 X4.4 Y200 Z0.28 F5000 ;Move to side a little G1 X4.4 Y20 Z0.28 F1500 E30 ;Draw the second line G92 E0 M117 Basuka in corso...
  19. perfetto, non ti resta che acquistare 1 Kg di termistori e sei a cavallo, avrai anche un bed di scorta ahahahahahaha
  20. 😂😂😂 si ma devi fare anche un piccolo incavo al centro del bed (cercando di non beccare la resistenza che dovrebbe vedersi) per alloggiarlo, te la senti? Sei attrezzato? sennò lascia perdere
  21. Scusa e noi che ci stiamo a fare qui? vuoi che mettiamo la muffa senza la possibilità di aiutare qualcuno? A parte che su marlin al 99,9% non avresti dovuto metterci mano anche perchè i termistori non sono mica così diversi
  22. E non acquistare neanche l'originale, fa cagare anche quello 😂😂😂. Ho ordinaro per soli 11 euro quello della trianglelab , @Whitedavil lo monta e ne è entusiasta, vediamo quando mi arriva.... E siamo al quarto che acquisto, dopo di questo utilizzerò il bltouch solo come endstopZ con tutti i santi che scenderanno in terra 😂😂
  23. E intanto che aspetti perchè non provi a fare come ti ho detto e metterci un termistore nuovo su quello che hai? con quello che costano
  24. Beato te, io ancora non riesco a farlo funzionare a dovere.... Concordo sul 3dtouch della geeetech, è stato il primo acquisto che ho fatto e ce l'ho buttato da qualche parte, pessimo come sensore. Riguardo al livellamento, purtroppo, anch'io non ho trovato la giusta soluzione, pensando fosse il marlin bugfix ho installato marlin 2.5.3 ma riscontro ancora problemi in fase di stampa. Il livellamento sembra ok, i punti tra loro non discostano di tanto ma quando va in stampa sembra che il valore di questi punti non vengano presi in considerazione a dovere.
  25. Allora non lo so probabile qualche bug 😂😂😂
×
×
  • Crea Nuovo...