nel mio caso puleggia a 16 denti e cinghia bianca con anima in acciaio non perde un passo
ti passo il progetto thingiverse da dove l'ho scaricato
https://www.thingiverse.com/thing:3781552
e poi ti serve questo per raffreddare il pezzo
https://www.thingiverse.com/thing:3801101
meglio acqua calda e spugnetta per i piatti, quella gialla da un lato e verde dall'altro, usi la parte verde leggermente abrasiva con delicatezza sotto acqua calda corrente e ti elimina tutti i residui 😉
https://www.amazon.it/Piattaforma-GEEETECH-rivestimento-microporoso-prestazioni/dp/B077JQN822/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=anycubic+ultrabase&qid=1586969382&sr=8-4
già questo è molto simile a quelli che monto io e che non hanno problemi di adesione
non c'è nulla da fare, per eliminare il rumore si devono cambiare i drivers, se vuoi ti faccio un video per farti vedere/sentire la mia Ender 3 che è in stampa in questo momento alle mie spalle, quello che sento sono la ventola dell'hotend e quella del materiale, e basta.
per il pla 70 gradi è veramente troppo, il pezzo ti si imbarca anche per quello, io il PLA lo stampo massimo a 55 di piatto ed ho il vetro come il tuo che pulisco circa ogni trenta stampe sotto acqua a circa 40°
c'era anche un altro utente che aveva messo 3 estrusori... mo vedo se ritrovo il post
trovato l'utente, @devilman ha messo 3 estrusori, lui potrebbe rispondere
scusa mi correggo, ho cliccasto sul suo link e quella E' una Anet A8, e le A8 hanno il gruppo hotend fatto esattamente così, solo che i dadi devono stare entrambi sopra l'heatblock
ma il dado mica ce lo devi mettere, è normale che il cuscinetto sia leggermente più piccolo la barra DEVE far girare il cuscinetto se no non avrebbe senso metterlo