con accelerazione a 1000 intendi 1000mm minuto? io di solito ragiono a mm al secondo.
Il jerk a 15 ti fa fare dei buoni spigoli ma rischi di avere l'effetto ghost sul pezzo
se il tuo problema è il layer shifting o hai un problema meccanico o il motore ti scalda troppo e perdi passi. L'accelerazione c'entra poco.
potresti applicare lo stesso ragionamento ma essendo 2 cartucce che vanno a 24V o 12V al limite puoi usare dei mosfet esterni, non certo un rele a stato solido
quanto l'hai pagato? per curiosità?
se deve/vuole prendere la classica a questo punto meglio questo:
https://it.aliexpress.com/item/32922611810.html?spm=a2g0s.8937460.0.0.5ffa2e0ecyZe7a
è comunque un trianglelab e ti da una certa sicurezza
se il piatto è un 220V lo attacchi direttamente alla presa a muro e la scheda gestisce solo l'impulso di accensione/spegnimento per il mantenimento della temperatura. questo tipo per capirci meglio, e sotto trovi gli schemi per il collegamento. quello che ti interessa è il secondo dall'alto.
https://it.aliexpress.com/item/32841255135.html?spm=a2g0s.8937460.0.0.61bb2e0eULdNjs
che si collega al motore?
vorrei acquistare solo quelli, con i relativi pin, ma non riesco a trovare il nome i giro per la rete
ho trovato, si chiamano PH 2.0 6P
non lo metto in dubbio se usi materiale di alta qualità tipo gli LM8UU della SKF che costano un capitale, ma partendo dalla considerazione che noi in ogni caso utilizziamo materiale cinese...
Deve essere bloccato, ed assicurati che la barra di Z sia fissa che ad un mio amico gli è arrivata non avvitata e aveva il tuo problema. Senti rumori strani quando sale mentre stampa?