Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.959
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    422

Tutti i contenuti di Killrob

  1. allora la scheda è andata, la devi sostituire
  2. Io uso questa, i drivers vedo che li puoi prendere dalla scheda bruciata. quindi a 19E puoi prenderla su aliexpress comunque su ali cerca Makerbase MKS DLC32 V2.1 poi per il firmware fai riferimento a questo post e se hai domande o dubbi chiedi pure
  3. Killrob

    Ender 3 Max Neo

    Indica anche se spedisce o no, e in caso positivo indica anche le spese di spedizione
  4. io non lo conosco c'è il caso che alla scheda di controllo, che sia raspy o btt pi, non riesci a collegarla... se ti vuoi complicare la vita fai pure, è una tua scelta, quelli che ti ho postato io hanno 2 cavi, HDMI e USB, li colleghi, accendi, installi klipperscreen e ti funziona subito. 80 e passa euro per una cosa che non conosci e non sai manco se ti può funzionare....
  5. posterò, posterò.... anche se l'idea di partenza, prima della klipperizzazione era la trasformazione in corexy... ma.... sono titubante
  6. lascia stare Raspi che costa una fucilata. io uso e consiglio questi 1. al posto del raspy 2.monitor HDMI touch da 5 pollici p.s. fra poco con quelli ci klipperizzo una Chiron
  7. @eaman ha ragione, ne le FDM e nemmeno le resina sono in grado di stampare ciò che chiedi.
  8. if you're also intrested in CAD design i can suggest you Udemy site, and search for Vladimir Mariano as teacher, he uses F360
  9. se hai una stampante monofilamento la vedo duretta 😉
  10. Tu considera che io di stampanti ne ho 5 @eaman non lo so di preciso ma anche lui credo che sia su questi numeri
  11. Decisamente si, tanto con la K1C si deve usare Creality Print che è identico ad Orca, e poi anche perché l'ultimo aggiornamento di Cura mi sballa gli slice che stavo facendo per la Ender3, nel senso che con Cura ho slicerato un cilindro con 5mm di base e 40mm di pareti verticali... e cura mi fa delle righe verticali su tutto il lato esterno sempre alla stessa distanza, tanto che ho pensato fosse un difetto meccanico visto che sono tutti alla stessa distanza, quindi ho cambiato praticamente tutto, su X ho cambiato motore, cinghia e pulegge (ho la guida lineare e l'ho smontata e pulita), su Y ho cambiato motore, cinghia, pulegge e rotelle, ed ho pulito le guide delle rotelle... fatto tutto questo il difetto persiste... ho preso l'stl e l'ho slicerato, sempre con Cura però per la Sapphire, stesso difetto... quindi anche il mio pensiero che poteva essere un driver della Ender3 che stesse andando a putt... si è rivelato errato. Allora... ho provato a usare Orca e... il difetto è sparito, pareti lisce come il posteriore di un neonato... quindi si, passo al lato oscuro dello slicing 😄 😄 😄 😄 e non solo, probabilmente i calcoli che fa Orca per generare il gcode sono ottimizzati meglio di quelli di Cura tanto che riesco a stampare più veloce con la Ender3 klipperizzata
  12. trovati grazie 😉
  13. @eaman @dnasini, voi che utilizzate Orcaslicer... come si fa a togliere dal gcode generato il PRINT_START ed il PRINT_END? che io ho gia i miei e di quelli non me ne faccio un tubo?
  14. io ho la K1C e da quel che vedo non ha nulla da invidiare alla X1C di bambu, se poi dovesse interessarti anche il multifilamento puoi anche prendere il kit upgrade per il CFS
  15. ci sono anche altre stampanti che sono valide quanto la bambulab, creality K1C sovol sv8 elegoo centauri carbon per dirne alcune
  16. quindi NON è un problema di firmware.... è la scheda che è rotta
  17. https://www.creality.com/pages/download-ender-3-v2 qui ci sono tutti, sia per la 4.2.2 che per la 4.2.7 col BLtouch ma che si sia corrotto il firmware la vedo molto dura, più probabile che si sia rotta la scheda sulla quale il firmware è caricato. Da quanto tempo hai la stampante e quanto ci stampi?
  18. allora passo la parola agli esperti di questo slicer per i supporti @dnasini e @eaman
  19. non so come aiutarti e non credo che qui qualcuno lo sappia @eaman ne sai nulla? @FoNzY e tu?
  20. non da me, mi spiace io non ho bambulab e non le conosco, e preferisco le Creality
  21. e non puoi prendere un altro oyostepper? o costano un rene? in tal caso meglio prendere 3 motori uguali
  22. i supporti sono un caso a parte, dipendono molto dalla stampante, devi fare come tutti noi, prove su prove su prove
  23. no, lo stesso tipo di materiale, PLA in questo caso, cambia parametri da colore a colore, anche dello stesso produttore
  24. con particolari così piccoli l'unico consiglio è usare un nozzle da 0.2 e altezza layer da 0.1
×
×
  • Crea Nuovo...