Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. che corso sarebbe? che il link da un errore 404, può darsi che lo abbiano rimosso non te lo avevo detto parecchi post più su? ti avevo anche dato il link da klipper per scarcarlo mi pare, comunque sia https://github.com/Klipper3d/klipper/blob/master/config/generic-bigtreetech-skr-mini-e3-v3.0.cfg ti scarichi questo, lo rinomini in printer.cfg nelle sezioni stepper_x, y e z dove trovi position_max ci metti le dimensioni dell'area di stampa della E5P nella sezione mcu ci metti il seriale
  2. hai pagato? se si quanto che interessa anche a me
  3. ci dici anche come che magari potrebbe essere utile a qualcun altro?
  4. Killrob

    Home fuori dalla base

    @GarGia1960 questo va benissimo, adattalo alla lunghezza del tuo Y e mettilo nello start gcode dello slicer
  5. per essere fattibile lo è senza dubbio, chi lo possa fare non lo so, dovresti cercare online certo è che probabilmente ti costerà quanto un paio di tweeter nuovi di pacca
  6. di che stampante si parla? lo hai aggiunto tu o era così di fabbrica? dai troppe poche informazioni perché si riesca ad aiutarti
  7. Killrob

    Home fuori dalla base

    per quale slicer?
  8. controlla anche gli stepmm dell'estrusore, una differenza così ampia con un nozzle da .4 non è normale, io quando faccio un foro per una M3 imposto 3.20 sul cad per la tolleranza
  9. e soprattutto che nozzle stai usando? il classico da 0.4? da quanto tempo? quelli si consumano e se ti da questi problemi forse è il caso di cambiarlo prima di fare calibrazioni
  10. se fa home Z verso l'alto il motivo è uno solo, non sente più il finecorsa di Z, prova a pulire i contatti e anche il finecorsa, se non funziona allora lo devi cambiare. il firmware non c'entra prorpio nulla, è un problema meccanico, io continuo a ripetermi... se funzionava e poi ha smesso non è che il firmware cambia e si autogenera come gli pare...
  11. mi spiace ma io sono passato a Klipper, con Marlin è da parecchio tempo che non ho a che fare, VScode l'ho anche disinstallato
  12. questo Ender-3Marlin2.0.6HW4.2.2BLTouchGD 16 Aug. 2022 da questa pagina https://www.creality.com/pages/download-ender-3?spm=..page_1934481.products_display_1.1
  13. e allora sei proprio sfigato..... l'unica è trovare un portatile vecchio metterci su una distro linux tipo ubuntu e installare klipper li sopra...
  14. se la stampante ha la 4.4.2 allora devi instalare per forza un firmware che preveda il 3dtouch per la 4.4.2, non è che puoi installare un firmware per un'altra scheda ma poi che Ender3 è? la base? la pro? la V3? la V3 plus? V3 KE? V3 SE? V2 neo? MAX neo? ecc.. ecc..
  15. Killrob

    Home fuori dalla base

    se è stata ferma parecchio è probabile che si siano impolverati, ed essendo MICROinterruttori....
  16. scusa che vuol dire? la MCU id la prendi da kiauh come ti avevo detto alcuni post sopra, vai in advanced, come se tu volessi compilare il firmware, invece selezioni GET MCU ID e poi gli dici via USB, l'hai fatto questo passaggio?
  17. Killrob

    Home fuori dalla base

    potrebbero essere anche gli endstop a questo punto, ma la home la fa correttamente? puoi fare un video caricarlo su youtube e postare qui il link? altrimenti non ne veniamo più fuori a forza di ipotesi senza vedere effettivamente cosa succede il video sia della home che dello spostamento di 10cm sia su X che su Y
  18. hai anche l'air assist? per quanto tempo ha lavorato (ore) quel diodo? lo sai vero che i diodi laser hanno una vita finita di circa 10.000 ore poi sono da buttare? scusa ho letto ora che non ha lavorato per più di 3 ore, che materiali stai cercando di tagliare/incidere? sicuro di usare il giusto mix tra velocità e potenza in base al materiale che stai lavorando?
  19. Killrob

    Home fuori dalla base

    dopo la home prova a far spostare il carrello, da menu, di 10cm sia su X che su Y e dicci se si sposta, se non lo fa potrebbe dipendere dalla cinghia, dalle pulegge che si sono allentate sui motori, dai motori, dai drivers dei motori... da parecchia roba in effetti, devi fare delle prove e cominciare a scremare
  20. non sono uguali ai connettori per nema 17? comunque qui https://it.aliexpress.com/item/4000297438176.html?spm=a2g0o.productlist.main.14.79f47742pxtHmB&aem_p4p_detail=20250902103127518403824297400008039680&algo_pvid=5d6a83ae-6674-47be-b11f-24e62a828e03&algo_exp_id=5d6a83ae-6674-47be-b11f-24e62a828e03-13&pdp_ext_f={"order"%3A"1"%2C"eval"%3A"1"}&pdp_npi=6%40dis!EUR!4.76!4.09!!!38.82!33.36!%40211b876e17568342869636314eff5b!10000001233626597!sea!IT!933038164!X!1!0!n_tag%3A-29919%3Bd%3A19912f93%3Bm03_new_user%3A-29895&curPageLogUid=fyvJhAG8IPSl&utparam-url=scene%3Asearch|query_from%3A|x_object_id%3A4000297438176|_p_origin_prod%3A&search_p4p_id=20250902103127518403824297400008039680_4 ci sono di varie lunghezze
  21. si va bene lo stesso, basta che parti dall'alimentatore e non in cascata dalla mini e3 o dal mosfet
  22. spetta che mica ho capito.... tu devi prendere da github klipper il printer.cfg relativo alla tua scheda e cioè questo poi gli metti, in stepper_x, stepper_y e stepper_z su position_max l'ampiezza dell'area di stampa della E5P, che se non ricordo male è 300X300X300. nella sezione [mcu] gli metti il valore che hai copiato da GET MCU ID poi devi fare le prove per vedere se i motori girano nel verso giusto e se gli endstop sono corretti e poi no... l'alimentatore ha 3 positivi e 3 negativi una coppia alla skr ed una coppia all pi, non mettere mai in cascata
  23. alimentazione della pi o la prendi dall'alimentatore a 24V della E5P o la dai a parte con un alimentatore 5V 3A su USB-c, colleghi la PI da una delle 4 porte usb alla porta (unica) usb della mini e3
  24. ora attacchi tutto, poi colleghi la pi alla mini e3 col cavo usb e lanci kiauh fai lo stesso percorso come per la compilazione del firmware ma poi scegli GET MCU ID e poi il risultato lo metti nel printer.cfg
×
×
  • Crea Nuovo...