Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.897
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. concordo, smonta tutto e pulisci per bene
  2. in cura c'è la sezione raffreddamento, da li attivi la ventola e gli dici da che layer accenderla e come, vai a vedere...
  3. quindi a maggior ragione non capisco perché la temperatura sia così ballerina, l'unica cosa che ti potrei consigliare, e che non sia un cambio di scheda madre, è di provare a mettere un mosfet e vedere se si assesta
  4. pare abbia fatto la stessa prova ma facendo estrudere il filamento dal nozzle, sempre in aria. può darsi che tu stia estrudendo troppo velocemente
  5. il raffreddamento lo puoi attivare dal 3 o 4 layer in poi. in che senso come inserisci il comando in cura?
  6. speriamo che qualcuno ti risponda ma la vedo dura....
  7. ho capito solo ora cosa intendevi.... G92 E0 ;Reset Extruder G1 Z2.0 F3000 ;Move Z Axis up G1 X10.1 Y20 Z0.28 F5000.0 ;Move to start position G1 X10.1 Y200.0 Z0.28 F1500.0 E15 ;Draw the first line G1 X10.4 Y200.0 Z0.28 F5000.0 ;Move to side a little G1 X10.4 Y20 Z0.28 F1500.0 E30 ;Draw the second line G92 E0 ;Reset Extruder inserisci queste righe nello start gcode, queste ti fanno due righe, avanti ed indietro, sulla sinistra del piano di stampa per cominciare a mandare in pressione il nozzle
  8. è irrilevante la temperatura del pid la puoi anche fare a 250, quello che è importante è, hai fatto il pid a ventola accesa o spenta?
  9. stavo anche ricontrollando sul sito della E3D, ed il loro Titan Aero è montato esattamente come il tuo clone, mi era venuto il dubbio che magari la ventola dovesse aspirare aria invece che soffiarcela sopra
  10. stranissimo comportamento, anche io uso tutte cartucce da 40W con entrambe le ventole e questo scherzo non me lo fa, non riesco a spiegarlo.
  11. puoi estrudere anche da pannello lcd, riscaldi l'hotend, altrimenti il motore non si muove, poi gli dici di estrudere 20mm. La lacca non è strettamente necessaria, ma se non aderisce al piano la lacca aiuta
  12. io ho 2 o tre vasi stampanti ion PLA che stanno in giardino da un anno circa, per il momento nessum problema, ne di tenuta all'acqua ne di deformazione al sole.
  13. no la tua non lo so ma le mie, compresa la corexy, stanno sotto i 350W ma comunque si fa in fretta: W della cartuccia, del piatto e dei motori, altro non ti serve 😉
  14. Beh.. è comunque un piacere sapere che la nostra community sta diventando così famosa da essere sotto l'occhio diretto di Creality 🙂
  15. Dipende solo dalla regolazione del piatto
  16. il cavo è comunque a 2 pin sulla scheda e se ci fai caso dal lato del finecorsa sono collegati solo i due fili esterni, ma se ti serve proprio il finecorsa https://www.amazon.it/weilifang-Finecorsa-Stampante-Accessori-Sostituzione/dp/B08SC29BFG/ref=sr_1_14?dchild=1&keywords=finecorsa+ender+3&qid=1618096095&sr=8-14 e ha ragione @Whitedavil si chiamano jst-xh
  17. se è una 24V è esattamente lo stesso alimentatore che ho su tutte le mie stampanti 😉 sei sicuro? guarda qui 😉 siamo a 30€ spedizione inclusa https://www.amazon.it/ANAF-ESTINTORE-AUTOMATICO-KG-1/dp/B07B6B356N/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=3485L612HPX6V&dchild=1&keywords=estintore+automatico+co2&qid=1618095035&sprefix=estintore+automatico%2Caps%2C317&sr=8-2 e poi qui e siamo a 35€ spedizione inclusa https://www.amazon.it/Estintore-palla-fuoco-risposta-automatico/dp/B08V9567DR/ref=sr_1_15?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=palla+estintore&qid=1618095112&sr=8-15 io questo intendevo con palla contro automatico 😉 la differenza di prezzo non è abissale anzi... ed in più non hai in casa un esplosivo (perché la palla lo è effettivamente)
  18. per questo ho messo anche l'opzione estintore classico ma automatico 🙂
  19. oppure gli estitori automatici, le palle sono belle, a patto di non doverle mai usare, fanno un bel botto e si rischia di dover buttare tutto, anche i mobili oltre alla stampante in se, per lo meno con l'estintore automatico tutto ciò che devi fare è dare una bella pulita 😉 questa è la palla e questo è l'estintore automatico
  20. cambia alimentatore, mettine uno della Meanwell, che per i prodotti consumer è il top di gamma, e vivi tranquillo.
  21. sul vetro scendi a 55 per il primo strato e poi il pla+ a 230? io lo stampo al massimo a 205 sul vetro
  22. concordo, il piatto sembra veramente sporco, puliscilo sotto acqua calda almeno a 50/60 gradi e grattalo con una spugna per i piatti dal lato abrasivo
  23. se ho letto bene 0.8mm di ritrazione sono niente, io sul direct ho 3.5mm e sul bowden 4.5
  24. con i bipolari non lo so
×
×
  • Crea Nuovo...