Vai al contenuto

Tomto

Membri
  • Numero contenuti

    3.664
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    57

Tutti i contenuti di Tomto

  1. no non sbagli. ma deve risultarti 0.45 anche ne thin wall test.
  2. concordo con @jjgengis .Comunque quale slicer usi ? Se fai uno screenshot delle impostazioni di stampa gli utenti del forum potranno darti ultreriori suggerimenti
  3. In linea di massima per i materiali flessibili è preferibile un direct invece di un bowden . Ma non è detto che un bowden non possa comunque estrudere un filamento flex . E' possibile cambiare il tubo teflon in dotazione con uno migliore e se la stampante lo consente ridurne la lunghezza a non più di 35/ 40 cm oltre è impossibile. Cio che rende difficile stampare i filamenti flessibili è la retrazione. Con un bowden anche se riesci ad estrudere un TPU avresti molti difetti nella stampa .L'estrusore andrebbe comunque cambiato o modificato come nel video n 1 .Nel secondo video una tronxy c5 che è una diterct (ma in questo caso convertita a bowden) stampa un filamento flessibile. N.B lo youtuber (Sgabolab) in dei video stampa da molto tempo . Per lui è facile stampare materiali flessibili per un neofita non lo è affatto. Se sei interessato ai flessibili meglio un direct https://www.youtube.com/watch?v=CYfFkIDkjFg https://www.youtube.com/watch?v=5EnAdxMmdHc
  4. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    ok mi sa che hai ragione mi sembra che con cura avevo questo problema anche io . Frò qualche prova appena possibile . P.S mi ricollego in serata Si è risorto 😂😂
  5. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    Scusa ho sbagliato topic lo sposto ?
  6. Tomto

    Alimentatore PC

  7. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    Auguri a tutti in particolare a : @Alep @Marcottt @iLMario @FoNzY @Blacksoldier10 @Joker78 @jagger75 @Hinokami @I3D&MLab
  8. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    Ma per caso hai lo z hop attivato?Io con simlplify applico sollevamento testina per i bottom layer (se serve applico più impostazioni di processo ) Non so come la pensi tu ma spesso quello che guadagni con lo z hop da una parte, dall'altra mi fa "danni"
  9. Tomto

    Presentazione

    Dovresti aprire una nuova discussione nella sezione " la mia stampante 3d" indica anche il tuo budget. Ciao
  10. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    ma dici sempre la stessa banda sullo scafo?o a quella della cabina? non mi riferisco alla linea che dici che è presente su tutte le benchy
  11. Help 3d ha dato una risposta a questa cosa @jagger75 in questo tread
  12. Tomto

    Alimentatore PC

    La 12 volt la può erogare su un ramo solo .a patto che non vengano utilizzate al 100% le linee da 3,3 e da 5 . I calcoli che fai tu si basano sulla potenza combiata complessiva . Devi sottrarre agli ipotetici 480watt sulla 12 quanto viene assorbito realmente dalle altre linee (se vengono collegate) Se sulle linee da 5 e 3.3 ai un wattaggio massimo di 120w è 480- 120=360 , 120w e il limite massimo erogato per tali linee ma se di questi 120w se le periferiche ne assorbono 60 allora il risultato è 480-60= 420W. (è il caso dell'alimentatore da 500w in foto sopra) si può fare consuma pochi watt
  13. Tomto

    Alimentatore PC

    Si dai un'occhiata al canale linkato sopra Il motivo del tread è che ho due alimentatori per pc .Sono uno dei pochi a cui si è rotto l'ewga 650w gold.Avendo urgenza di sostituirlo questa estate ho rimediato un seasonic 750w. Poichè il 650era in garanzia mi è stato rispedito .E' ancora sigillato. Siccome che ho pezzi di ricambio anche per la stampante non escludo che un giorno potrei costruirmene una.E poi che ci faccio adesso co sto alimentatore...poi ho anche quello in più che mi ha mandato anycubic....guarda se mò co tutta sta corente nun me folgoro Da qui è partito l'interesse per l' atx con la stampante
  14. Tomto

    Alimentatore PC

    dipende dall'alimentatore .uno discreto (30 euro, ) da 500w sulla 12 volt eroga molto di più di 288w . Un alimentatore da 500w che te ne da 288 sulla 12v è un finto 500 watt
  15. Tomto

    Alimentatore PC

    Infatti io non mi fido più di tanto di questi alimentatori....i circuiti di protezione se ci sono come saranno ?Già quelli da pc economici sono "pericolosi" figuriamoci quelli delle stampanti. l'unica stampante entrylevel che ha un alimentatore buono è la ender 3 pro (mean well)....ma le altre ? ..secondo me è un argomento molto sottovalutato poi non so ...sul canale di Falco 75 (che fa le recensioni per tom's hardware italia) si sente molto spesso parlare di un cattivo ripple e di come si ripercuota negativamente sulle componenti elettroniche....chissà se è possibile che questo disturbo si ripercuota anche sulla qualità di stampa....boh
  16. Tomto

    Alimentatore PC

    intendevo questo In che senso?in automatico dici?
  17. Quali sono i parametri di stampa?
  18. Tomto

    Alimentatore PC

    In Marlin è possibile mettere come opzione un alimentatore da pc . Secondo voi quali possono essere i vantaggi gli svantaggi?
  19. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    Per i pattern mi sa che me li tengo e me ne farò una ragione , come ho gia detto si notano sul thin wall test ma sulle stampe geometriche normali si notano poco ,nelle stampe organiche non è presente. boh
  20. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    I pattern? o le bande?
  21. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    dovresti cambiare il tipo di ventola . Con le silent a 12v(aggiungendo uno step-down converter) però dopo non puoi fare overhang spinti.Io uso una noctua e superati i 55/60 gradi di angolo devo mettere i supporti
  22. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    Eri già arrivato a questa conclusione Pensi di aver trovato i giusti parametri con slicer?
  23. Tomto

    Termistore

    Sembra un termistore generico in quel caso mi sembra che il valore sia 1. Non hai qualche dettaglio in più sulle specifiche? Aspetta anche il parere degli altri
  24. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    nemmeno io .
  25. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    anche se mettono 9000 di acc. non c'è lo spazio per raggiungere qulla velocità . Su un piatto 200x 200 al massimo su pezzi grandi arrivi a 3000 ma anche di meno.....che senso ha 9000? Boh
×
×
  • Crea Nuovo...