Vai al contenuto

Tomto

Membri
  • Numero contenuti

    3.664
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    57

Tutti i contenuti di Tomto

  1. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    ok 10 minuti
  2. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    ora li apro e vedo ho 2 versioni quale è la tua?
  3. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    😂spara
  4. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    va bene prima di fare molto rumore per nulla prima montali . I cavi li puoi sempre sistemare dal connettore dei motori
  5. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    no ne monti uno e vedi che succede se vibra non ti preoccupare . comunque hai il diagramma wiring di quelli vecchi e di quelli nuovi?
  6. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    fammi saper come vanno ....quasi quasi ne prendo uno per l'estrusore .....con il motore attuale non posso usare il nozzle da 0.8 occhio al cablaggio dei motori non è standard
  7. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    Non sono i Fysetec linkati giorni fa? quelli originali sulla carta sono 100000 volte meglio dei miei (sto rosicà)
  8. é vero mi era rimasto impostato il contrario per una prova che stavo facendo. Scusa. Comunque dipende .. Ho dimenticato anche di modificare i valori della retrazione che non sono più adatti all'estrusore stock (ho cambiato entrambi) ho sbagliato a darti questo g-code Ti chiedo scusa ancora questo lo avevo fatto di proposito...per vedere se è un problema di flusso .( ma con gli altri parametri parametri sballati del g-code che ti ho dato ormai è solo fuorviante) Se hai un filamento di diametro costante e flusso ben regolato costa al termine può essere tralasciato o comunque con valori molto più bassi di 1.2 mm . (con S3D con altri slider ...) Era impostato così per una stampa alta e sottile ,(in linea di massima nessun vantaggio) non ho ben capito la base della stampante era "inchiodata" al piano... in quel caso le vibrazioni su z aumentano (il frame z dell' i3 mega non è poi così rigido). Come ragionamento ci puo' stare ma secondo me per risentire in maniera pesante delle vibrazioni mi fa pensare che comunque usi velocità"elevate" almeno per quanto riguarda i perimetri esterni..comunque se la stampa è migliorata ..sei sulla buona strada
  9. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    Ho provato con v ref 1.1. Ma misteriosamente con stampe che superavano le 2 ore cominciavano a perdere passi. Con 1 volt andava bene. Ma ho preferito lasciare 0.9 per sicurezza.
  10. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    Guarda con i tmc ormai vado a sentimento, superstizione ,faccio testa o croce....😂ma con i motori da 1.5A più di 0.9 di vref non vanno .
  11. in simplify 3d li posizioni dove vuoi . Con cura mi sembra che c'è un plug-in da installare
  12. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    vedi prima come vanno quelli da 1A. No? poi fammi sapere come vanno. mi sa che sono meglio si quelli da 1.5A con i tmc
  13. mi sa che senza supporti personalizzati è un pò complicato
  14. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    in pratica in qualche modo ciò che perde da una parte lo recupera dall'altra......??? comunque ti credo non dubito .I motori nuovi? hai preso quelli da 1 ampere?
  15. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    @iLMario ma dici sul serio ? mi sembra strano . domani faccio un filmato ti mostro cosa succede a me in entrambi i casi
  16. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    sia che passi dall'hotend o no, sempre 100mm devono essere, se dai un comando di estrusione di 100mm il motore compie in entrambi i casi lo stesso numero di giri. Mi viene da pensare che i due ingranaggi (la parte godronata )che trascinano non facciano presa sul filo....se estrude 70 dovresti pure avere sottoestrusione
  17. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    controlla se i valori sono simile al gcode allegato . Forse hai una velocità di estrusione alta come quella del cambio filo automatico Estep Calibration (5).gcode
  18. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    come estrude meno ?
  19. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    hotend
  20. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    trianglelab. Ma 410/415 è poca cosa comunque prova ad estrudere 150 mm invece di 100 mm (se non ricordo male usi questo valore) hai meno margine di errore sulla misurazione
  21. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    415 calcolati con filo pet a 1.75 (costante) e 150 mm di filo estruso , comando g code di help 3d (risultano come i 415 consigliati da bgm originale) ma nei primi test appena preso erano 405 boh
  22. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    suppongo che il fanduct non vada bene (non mi riferisco ai pattern)
  23. se ci sono molti poligoni è normale ma dipende anche dal' hardware che si ha. Purtroppo il cad deve convertire l'stl importato in "moltissime parti saldate assieme" per creare un corpo solido. Le cose cambieranno con le prossime realese.
×
×
  • Crea Nuovo...