Grazie per la spiegazione comunque 3 cavalli in più sotto la prusa, fo le partenze da fermo con l'estrusore 😂.
Passare su altro tipo di stampante è una spesa consistente, mi piacciono molto quelle che stampano in resina, per la qualità e la bellezza della stampa, ma non so se per quello che ho bisogno io sia la scelta giusta, inquanto cerco anche una buona resistenza, vorrei riuscire ad applicare le mie stampe su automodelli a scoppio e qualche elettrico, come prima cosa secondo me è meglio imparare ha stampare correttamente un file da un gcod, cosa non propio facilissima, intendo arrivare ad avere delle stampe belle e robuste, poi in seguito sperimentare il lato della progettazione dei vari componenti fini alla stampa. Non so altre tipi di stampanti possono fare al caso mio, sempre rimanendo in una fascia di prezzo non astronomica.
Mi balenava l'idea di montare una 32bit solo in caso dovessi bruciare la scheda con l'ausilio dell'usbasp. Ha quel punto vedo che come soldi una 8 bit e una 32 bit siamo li.
Esatto il senso della domanda che volevo esprimere è questo.