Vai al contenuto

Joker78

Membri
  • Numero contenuti

    2.148
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    32

Tutti i contenuti di Joker78

  1. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Per due o tre stampe puoi anche non spruzzarla, una volta data anche se raffredda e una volta che riscaldi il bed funziona di nuovo
  2. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Allora proverei ha stampare qualcosa di tuo interesse, magari il cane lo ristampi tra qualche tempo sempre senza supporti, probabile che come succede ha tutti, sia anche una questione di affinità con la propia stampante, come si dice stampando si impara.
  3. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Anche ha me ha fatto uguale il mio petg rosso, filava come volesse trafila gli spaghetti al bronzo, ed è morbido al tatto, in compenso i layer si fondono insieme alla perfezione.
  4. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Credo dipenda con che programma stampi, simplyfile3d ho visto dai video che puoi scegliere anche dove li vuoi, in più puoi vedere come ti mette i supporti automatici sempre se gli abiliti ovvio, tutto questo prima di avviare lo slicer Si sono d'accordo la qualità del filamento influisce molto, anche solo avere una misura costante di 1.75 figuriamoci il resto.
  5. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Sono d'accordo con te, poi non sono convinto che nel gcod ci siano per forza i supporti, o che sia la regola, quelli credo siano ha scelta dell'utente, comunque una prova con i supporti la farei.
  6. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

  7. Magari se ci fosse una voce dal titolo, (per esempio) le vostre stampe album fotografico, sarebbe più semplice metterle tutte insieme e creare una sezione ben definita, poi per carità per me va bene tutto.
  8. Una sezione dei lavori fatti sarebbe il top, sai che spettacolo di lavori verrebbero pubblicati, ci sono utenti qui sul forum, che sono riusciti ad arrivare ha ottimi risultati, e sinceramente mi piacerebbe vedere pubblicate le loro stampe.
  9. Se sei sicuro che centralmente è concavo fai una prova, metti sopra quella lastra di vetro in più che hai lo applichi con le mollette e avvii la stampa al centro, se funziona è il vetro è ok, se non funziona il problema dipende da te, questa è la prova del 9 con due lastre di vetro deve essere perfetto non cè cazzi, metti il bed ha 70°
  10. Non ti do torto da noi si dice: meglio aver paura che buscarne.
  11. No no sto stampando la nave di capitan Harlock sono più pezzi da incollare insieme, o almeno ci provo.
  12. Prova solo ad aumentare la ventola layer
  13. Lo stampi anche con le velocità e temperature impostate in automatico?
  14. Ho ordinato questo nastro ne parlano bene, perché aiuta l'adesione del layer senza dover utilizzare niente, in più resiste fino ha 300° ottimo per pla, abs, asa, e addirittura consigliato per il nylon uno dei materiali più ignoranti delle stampanti fdm.
  15. Guarda io stampo su vetro utilizzando la lacca, se noti il primo layer non è schiacciato propio perché riesce ad attaccare bene subito, non far caso hai fili qua e la quella è la ventola che raffreddava troppo,in più utilizzo i supporti che aiutano tantissimo nella stampa di alcuni particolari, addirittura il mio marlin è la versione 1.0. Vedrai che una volta presa confidenza stampi anche le bestemmie 😂
  16. Sono convinto che se sotto al petto fai un supporto verrebbe molto molto meglio, per il resto sono d'accordo stava venendo bene, non ti abbattere vedrai che da qui ha una settimana inizi ha stampare come un folle, sei sulla strada giusta.
  17. Vai tranquillo è nella norma, concentrati sulla adesione del primo layer, vedrai che se attacca bene all'inizio vengono bene anche gli altri, anche il problema del cane secondo me lo puoi risolvere con dei supporti, li dove ti fa il pastrocchio, il resto ti era venuto molto bene, al limite se hai problemi di piano non uniforme si utilizza il brim, che è pratucamente una zattera planare dove poi ci stampi sopra.
  18. Dico in ultima cosa poi non dico più niente, lo scotch è molto più imperfetto del vetro, specialmente quello giallo da carrozziere, se lo guardi attentamente vedrai che non è planare ma irregolare, eppure ci stampi lo stesso, non è quel micro decimo che fa la differenza, poi è possibile tu abbia anche il piano un po imbarcato, non lo escludo ma anche io all'inizio ho avuto i tuoi stessi problemi.
  19. Ma infatti è cosi e lo dicono anche, altrimenti devi utilizzare altri tipi di piani, con il vetro funziona cosi, altrimenti ci sono i nastri appositi, difatti il primo layer con il nastro lo metto al 90%, diverso se stampo su vetro ci spruzzo un po di lacca e lascio il primo layer al 100% perché voglio evitare di fare la classica zampa di elefante, utilizzare un piano che fa grip ti permette di non dover schiacciare ha morte il primo layer, te lo dice uno che stampa con una ctc che era talmente base, che il corriere quando me l'ha portata, mi ha lasciato un'offerta......
  20. Anche ha me ha volte attacca senza lacca, ma la maggior parte delle volte se lo porta dietro, fidati sul vetro ci vuole la lacca anche con il pla, fai una prova stampa sul nastro di carta giallo da carrozziere, li attacca anche senza lacca, ma sul vetro tutti consigliano la lacca indipendentemente da cosa stampi, la colla stick, o la vinavil viene consigliato per il nylon.
  21. Io stampo su un vetro ceramico, ma questi problemi non me li da, leggendo i vari post ti volevo chiedere ma te una spruzzata di lacca la dai o no sul vetro? Se gli spruzzi la lacca ti stampa anche sui muri vai tranquillo lo 0,001 0,002 gli fa una pippa.
  22. Con che materiale stampi?
  23. Si per questo dico che è difficile prenda fuoco una stampante, non è impossibile ma difficile. Si io intendevo che sono i fornitori che devono garantire la sicurezza della macchina se non è ha norma rischiano sanzioni pesanti.
  24. Secondo me se hanno problemi di solito si vede subito, poi credo che se anche vengono dalla cina, per vendere nel mercato europeo devono essere fatte in determinata maniera, e aver superato alcuni test sulla sicurezza, credo anche che tutto questo non venga fatto dai fornitori cinesi, ma il controllo qualità se cosi si puo dire secondo me lo fanno nei vari magazzini sparsi in europa. In caso di incendio doloso dovuto ha una imperizia del fornitore, ha quel punto ci sono tutti gli estremi per fargli causa, e richiedere anche i danni, di solito se è montata male l'elettronica si brucia subito appena l'accendi, raramente prende fuoco una scheda madre, forse l'unica paura sono l'alimentatore che è consigliabile tenerlo in luoghi più areati possibili, magari con l'aggiunta di una ventola che toglie tanti rischi, e il nozzle che se si svita e cade sulla stampa, si rischia l'incendio soprattutto se si utilizza abs asa petg, qui sul forum recentemente è successo, io in questo momento sono alla ventisettesima ora di stampa, non fa una piega (le ultime parole famose magari domani piglio fuoco anche io) 😅
  25. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Ha giudicare dalla foto anche lo skirt in alcuni punti non aderisce bene, è tutta una questione di regolazione tra piatto e nozzle, ci sei quasi sono regolazioni di fino e per avere un buon risultato devi essere perfetto alla giusta altezza, dai dai che ci sei quasi, vedrai che ha furia di bestemmioni risolvi.
×
×
  • Crea Nuovo...