Vai al contenuto

Joker78

Membri
  • Numero contenuti

    2.148
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    32

Tutti i contenuti di Joker78

  1. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    No no parlavo seriamente hai fatto passi avanti, piano piano applicandosi arrivano i risultati. La stampa viene su discretamente
  2. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Mio o dio cosa ho fatto......ho creato un mostro.......😂
  3. Speriamo si possa cambiare almeno in inglese.
  4. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Fanne un'altra di foto ha meta stampa e vediamo se ce ne sono altri, ti consiglio di fare almeno tre strati sia sopra che sotto aiuta meglio ha nascondere l'infil, e coprire meglio qualche buchino qua e la.
  5. Anche quello base di amazon non mi sembra malvagio, ha me piacciono tanto quelli prima select ma costano uno sproposito ma la qualità cè, anche la linea you droid non è male anzi di ottima fattura e costa un po meno della prima select, anche se quest'ultimo lo ritengo superiore anche se non di molto. Su ebay ci sono bobine da 250gr ha 6 7 euri con spedizione gratuita, vengono dalla germania, ho gia utilizzato un petg di buona fattura ovviamente pagato di più 16 euri per 350gr, ma non sono di marca, oppure la linea geeetech anch'essa ottima.
  6. Ho ordinato un modello diverso ma la marca è la medesima, dalle foto sembra fatta bene e leggendo qua e la, supporta il marlin, e si puo aggiornare tranquillamente da arduino.
  7. Si secondo me il diametro non è uniforme, anche io ho una bobina cosi ha me segna 1.80, è il prezzo che ha volte si paga con materiali economici
  8. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Non è male bisogna vederla un po più completa per dare un giudizio, comunque vedo miglioramenti
  9. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Non tutti i programmi lavorano allo stesso modo, ci sono lievi differenze per esempio tra usare cura e simplyfile3d anche usando le solite impostazioni. Si ma sono tre i parametri su cui lavorare se ne cambi uno solo non fai un gran che, cè un video sul tubo di help3d che spiega bene quali sono i valori da impostare.
  10. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Non è male come stampa, le misure sono ottime, forse sei troppo veloce prova anche 5° meno all'estrusore
  11. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    In quel caso ho abbassi un po le temperature e la velocità o provi ha cambiare slicer.
  12. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Il classico cubo altrimenti la classica barchetta, ma quella è più per un lato estetico, la meglio è il cubo e controlli che le misure tornino, un decimo di tolleranza mettilo in conto.
  13. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Ah pensavo che gli steep per mm gli avessi gia effettuati, allora il primo passaggio è quello di trovare il giusto steep per mm, il cubo ti deve servire per vedere se ti stampa la misura corretta 2cm sia per lato che altezza, cerca sul tubo i video di 3dhelp, ti spiega tutti i passaggi.
  14. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Non credo si stampi allo stesso modo del pla sicuramente è più denso quando estrude, credo che in aggiunta insieme al pla ci sia altro.
  15. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Per le prime stampe è meglio un pla normale è più semplice da stampare, se cosi si puo dire e avrai più riscontri fra gli utenti, dato che è un materiale largamente usato da tutti. Poi dopo passerei ha codesto, anche io all'inizio ho iniziato con l'abs, ma è sbagliato perché è un materiale più tecnico rispetto ha un semplice pla, infatti partendo dal pla ho riscontrato meno problemi in seguito con altri materiali, propio perché ho macinato stampe con il pla, questo ti serve per fare esperienza e affinarti, non solo per quanto riguarda la stampante, ma anche per quello che concerne il saper utilizzare tutte le voci dei programmi quali cura, simplyfile3d ecc ecc o almeno sapere il significato di tali impostazioni. La strada per la saggezza è lunga e irta di ostacoli 😂
  16. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Intanto stampi fino alla fine e non è poco, ha quanto ha la ritrazione?
  17. È ma qui siamo su un'altro pianeta 😁
  18. Allora io lo lascerei cosi, io ti consiglio di concentrarti sulle stampe, intanto ti affini, poi le modifiche verranno con il tempo, gia cosi come è messa ha tutto il potenziale per generare ottime stampe.
  19. Si vede la qualità della Zortrax, stampare cosi bene i particolari con l'abs è tanta ma tanta roba.
  20. Si si io ho detto corsair per fare un esmpio, al momento non mi venivano in mente nomi di alimentatori di marche di qualità.
  21. Per il mosfet va bene quello postato da te, io a suo tempo ne presi due perché pensavo di metterlo anche per l'estrusore, ma poi ne ho montato uno solo per il bed, è quello che lavora di più, credo che l'alimentatore lavori sempre allo stesso modo sia con il mosfet che senza, io con il mio da 12v puramente cinese, ho fatto stampe da 40 ore senza fare una piega, ovvio se monti componenti che assorbono più corrente anche se monti un Corsair ma sotto dimensionato fa fatica.
  22. Se l'alimentatore non ti da problemi perché sostituirlo, un mosfet è gia più che sufficente, per garantirti una buona sicurezza, al limite se puoi aggiungi una ventola sopra, tanto di solito se sono fallati si bruciano subito, salvo rare accezioni.
  23. Se vuoi roba buona spendi quelle 100€ o 150€ e ti porti a casa materiale di qualità e non ci pensi più un domani la puo trasferire su un'altra stampante, vendono anche solo i telai, altrimenti io tutta questa differenza tra piastre non la vedo almeno che non compri materiale di marca, che di solito sono i soliti che fanno le piastre per pc.
  24. Joker78

    Motherboard

    Infatti ho preso gli 8825 ma come piastra ho preso questa, come lcd ho preso il 12864, mi informerò su questi smoothers grazie mille 👍
×
×
  • Crea Nuovo...