Vai al contenuto

Joker78

Membri
  • Numero contenuti

    2.148
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    32

Tutti i contenuti di Joker78

  1. Praticamente paragonabile ha un rene e una milza al mercato nero....
  2. Si mi accodo spettacular!!!!
  3. Ha volte raga è la dimensione del filamento che causa problemi, tutti questi test andrebbero fatte con un filamento di qualità, vi assicuro che sulla resa finale incide moltissimo.
  4. Ha furia di test sta stampante alla fine deve fare le buche in terra 😁
  5. No no l'ho scaricato su thingiverse
  6. Ok tanto sto facendo i pezzi per l'asse z quindi appena la smonto giro anche le chiocciole. Per quanto riguarda abs 0 problemi, è un abs della prima select, filamento stupendo.
  7. Salve ha tutti ho stampato questo particolare per la mia stampante, non è venuto malissimo, ma poteva venire anche meglio ha voi i pareri.
  8. Joker78

    Petg Amazon basic

    Raga ma cè da fare una precisazione, le temperature di estrusione dovrebbe andare di pari passo alla velocità di stampa, io ho avuto ottimi risultati abbassando le temperature di estrusione, nel mio caso il petg andava dai 200° ai 220° io ho stampato ha 205°, e ho notato molto meno sporco, certo rispetto al pla o addirittura anche ha l'abs sporca di più.
  9. Grazie è qualche imperfezione cè ma gia vedere un layer 0.2 decente mi appaga un po ho usato un nozzle da 0.4 Se devo essere sincero quando stampo i cubi le ondulazioni persistono, anche nella barca un po le fa, nel casottino, provero ha variare la velocità dell'asse, ma ho i miei dubbi, mi è rimasta di girare le chiocciole ma dubito sia per quello. Intendevo non frega il manicotto delle aste filettate.
  10. Grazie a tutti raga per l'aiuto ma credo di aver risolto, il motore del bed era lente e si muoveva, l'ho serrato e ora sembra funzioni, propio non ci avevo pensato, ho messo sotto la stampa della barchetta, vediamo come viene. Si si il giunto nella foto l'ho già alzato perché avevo appunto sbagliato l'avevo buttato tutto giu, confermo che quello in foto non frega, magari sono preciso ma sono sicuro non freghi.
  11. Allora io ho la stessa scheda della anet a8 solo che la mia il firmware lo installi con un usbasp, e sinceramente io non ci ho capito una mazza, la periferica usbasp l'ho anche presa, ma non ho capito il procedimento. Alla fine ho ordinato un'altra scheda sto aspettando arrivi, con quella attuale non ci fo nulla, non riesco ad aggiornarla. Credo di avere già il marlin base è 1.0, infatti volevo modificare quello, anche per sapere le voci che sono abilitate nel firmware. Ottimo allora lo esporto. Ha questo punto aspetto di montare la nuova scheda e aggiorno anche le bestemmie 😂
  12. Aaaah ecco ora si grazie mille No magari ho una ctc i3 pro b
  13. Salve a tutti ho una domanda da porvi: come fate ha cambiare i parametri nel firmware? Mi spiego io il mio firmware non lo posso aggiornare, ma leggendo qua e la è possibile modificare il propio, ma come è il procedimento? Con arduino fa vedere quello che vai ha fleshare, ma come faccio ha vedere è a impostare quello che uso attualmente?
  14. Ho dato subito un'occhiata al motore del bed, sembra un po lente sono quasi convinto che il problema sia li, anche se avessi sbagliato ha regolare gli steep z del passo motore al limite mi verrebbero stampe con altezze non corrette ma comunque pareti dritte, poi il fatto che le ondulazioni siano più accentuate nella parte davanti è posteriore del cubo mi fa pensare l'asse y, le chiocciole le inverto da ultimo.
  15. Porca paletta hai ragione sono al contrario, stasera controllo il tutto.
  16. Esatto non ho variato niente nel firmware, confronto subito i parametri, con le metriche lo steep motori era impostato di fabbrica 2560, ho provato ha lasciare 2560 senza stampare ovvio e nel salire e scendere è veloce.
  17. Vi chiedo scusa ragazzi ma veramente non so che pesci prendere, anche perché sembra che nel vederle salire non sembrano piegate, o fare rumori strani, se lascio impostato gli steep driver motore ha 2560 sale e scende veloce, se imposto 400 è lentissima, non è che il motore perde qualche passo?, è molto probabile che se rimonto le metriche non lo rifà, ma sinceramente non sembrano piegate. Riguardando bene i cubi sono su tutti i lati anche se in alcuni lati è meno presente, y nel mio caso è il bed, nella foto ho messo tutti e 4 i lati.
  18. Le misure tornano dove non ci sono le ondulazioni, la barra è fissata in cima da un cuscinetto è si muove veramente poco, cambiando da le metriche ho cambiato il valore da 2560 e l'ho portato ha 400 e ora si muove molto più lento l'asse z nel salire e scendere dici che ho sbagliato?
  19. No al dire il vero no ma le ondulazioni le fa grosso modo nei soliti punti, prima con le barre metriche non avevo problemi, sinceramente non capisco il motivo, è anche vero che i problemi sono nel lato frontale e posteriore del cubo i lati sono precisi, quindi mi viene da escludere le barre.
  20. È ma prima devo risolvere il problema delle due pareti ondulate.
  21. E un tubino che si attacca alla marmitta per non imbrattare la macchina con o fumi di scarico, ma l'ho tolto subito perché cambiava la carburazione.
  22. Quella arancione è la mia
  23. Ciao io sono un modellista, ad oggi giro con una rally game 1/8 con motore ha scoppio, se le carrozzerie le fai per i crawler ok anche il pla va più che bene, ma non andrei oltre, per tutte le altre lascia stare, meglio il Lexan che è resistente agli urti, purtroppo nel modellismo dinamico con una fdm si fa poco, la resistenza dei materiali è molto ma molto scadente anche il nylon è un pacco nel modellismo dinamico, già una macchina rc 1/10, con motori da 100 a 400 euri ti sgretola qualsiasi materiale stampato in fdm, d'altronde fanno sui 100kmh e l'unica plastica che regge è quella caricata, il resto è fuffa. P.s tutte le macchine che vedi magari su thingiverse lasciale li, hanno la resistenza del polisterolo, si rompono solo ha girarci, figuriamoci una bagarre....
×
×
  • Crea Nuovo...