- 
                
Numero contenuti
6.549 - 
                
Iscritto
 - 
                
Ultima visita
 - 
                
Giorni Vinti
566 
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
- 
	IMHO un "micro" e' tipo questo: https://www.mydronelab.com/reviews/blade-nano-qx.html Cominci ad avere 4 ESC dove vai a finire... La LIPO 1s da ~80mah posso assicurarvi per esperienza che potete sbatterla contro tutti i lampadari di casa e non dice niente, solo non pensate di usarla all'esterno col gelo.
 - 
	Una cosa su cui mi soffermerei piuttosto e' se l'air assist e' per motivi estetici (con un ~40w tiene i bordi puliti) o funzionale (sul mio 2.5w senza assistenza d'aria io 3-4mm di legno faccio proprio fatica a tagliarlo).
 - 
	
	
				Alien queen
eaman ha risposto a Lorenz_Keel nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
Se ti puo' interessare un suggerimento: https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=epoxy+water+diorama Quei pezzi di plastica attaccati direttamente sul piano mi danno un senso di innaturale staticita', sarebbe beeeeeellllo fare sul piano uno strato di epoxy per simulare le increspature di una superficie data dall'emersione dello xenomorfo dal piano. Questo darebbe: * dinmismo all'immagine, anche la dimensione del movimento * non sembrerebbero "parti incollate su una superficie" https://it.wikipedia.org/wiki/Sospensione_dell'incredulità - 
	
	
				Test di salita del doppio asse Z della Ender 3
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
Io l'ho preso da qua: https://www.myminifactory.com/object/3d-print-woman-body-optimised-for-vase-mode-84682 , Yep, io in genere stampo vasi grossi ed e' pacifico che a una rivoluzione dell'estrusore il layer pracedente si sia composto, ma se la circonferenza e' cosi' ridotta come in questa nella scala 100% mi sa che bisogna dargli un po' per fare raffreddare il giro precedente. (again: io l'ho poi stamapato con un layer height di 0.12 per compararlo alla versione upgradata di Killrob, io col mio profilo lo stamperei in una scala superiore e layer h. di almeno il doppio 😛 ) - 
	@Killrob Haha il mio cervello manco ha considerato la possibilita' di una spedizione dalla Cina, errore mio! Si' si' se fai un pacco di quelle dimensioni / peso dalla Cina e' piuttosto probabile che attenzioni la dogana, IVA + dazio + spese di gestione.
 - 
	C'e' gente che monta una ventola al contrario con il risultato che tira tutto lo schifo sulla lente (se questa e' dentro il convogliatore). O sono rimbambiti o lo fanno per aspirare il puzzo... Ma resta che la funzione dell' air assist e' tenere pulito il taglio, non spostare i vapori dalla lente. Poi sai com'e', se uno ha un laser da 60W e ci attacca un compressore a 4bar e' gia' tanto che non gli vola via il legno da 5mm!
 - 
	La ender 5 non e' propriamente un coreXY, se quello e' il fattore dirimente, comunque ha l'asse Y mobile che e' gia' interessante. BTW: non e' che le vecchie cartesiane siano poi tanto malvagie con Y. Dipende anche da quanto te sei in grado di debuggare una macchina, la Ghost e' molto sexy pero' se sei un principiante una Ender 3 base con piatto in vetro per me e' sempre l'ideale. Senza per questo dire che le altre siano da evitare, e' solo che la Ender stampa bene ed e' "conosciuta" e costa una fischiata.
 - 
	Dogana all'interno della UE? E' la prima volta che lo sento 😞 Hai sentito qualcuno sul forum che ha pagato dogana da una warehouse in UE? Mi sembra strano, non ho mai visto un tracking interno all'europa passare dalla dogana, sdoganerranno il container quando gli arriva da fuori mica un pezzo alla volta quando esce da un magazzino...
 - 
	Non dico mica di no' pero' sara' bene la stessa gente che risponde su Ali se sono Creality? Peraltro su Ali parlano certamente inglese. Al di la' di questo: se tu gli dici es. "la stampante non va' ", loro ti dicono "picche", tu puoi comunque aprire una contestazione su Ali che fa da intermediario. E Ali fa l'interesse dell'acquirente, come PayPal. Posto che io la Ender l'ho gia' comprata 🙂 , ma non costa meno da Ali? * 227e https://it.aliexpress.com/item/4001237918693.html?spm=a2g0y.12010612.8148356.1.4bfc35efEoVAkO * 275e https://www.creality3dshop.de/products/creality3d-upgraded-ender-3-v2-3d-printer Poi se mi dite che e' una questione di scaricare IVA e fatture da un venditore europeo: capisco. Mica per polemica eh, giusto per capire. Io a breve dovro' comprare una stampante e contavo di prenderla su Ali alla prima offerta.
 - 
	Be' non esagerare, bisogna anche che si muova perche' se no la roba si raffredda per aria! Cioe' non e' che puoi rallentare all'infinito e la qualita' migliora sempre 😉 Comunque puoi anche stampare _solo_ il primo layer e poi andare a guardare per bene come e' venuto: https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=first+layer+example E' quello che conta, piu' che il foglio di carta. ...puoi anche guardarlo mentre stampa e correggere (di poco) al volo, tipo guardare lo skirt. E assicurati che le molle siano ben tirate se no' devi livellare continuamente.
 - 
	Puoi anche fare il codardo e senza dirlo a nessuno abbassare la velocita' del primo layer di un 30% da console ;), poi rimetterla a 100%
 - 
	Be' considerando che Ali ti da' qualche garanzia in piu' (pagano il venditore solo quando ricevi), puoi pagare con PayPal, dietro c'e' sempre Creality che risponde alle mail e ha i ricambi... Non sono sicuro di apprezzare la differenza! Creality in direct mode ti puo' mandare a cagare, invece se tramite Ali gli dai un feedback negativo invece per loro e' un casino... Hai un intermediario in piu' che ti puo' risolvere una controversia se Creality ti manda a pesci 🙂
 - 
	
	
				quali ricambi si possono acquistare in anticipo ?
eaman ha risposto a soldato nella discussione La mia prima stampante 3D
Dovrebbe, ti diro': l'ho comprata perche' e' essere un rimpiazzo diretto di quella della ender 3 (c'e' anche gia' il firmware calibrato sopra) ma non l'ho ancora montata... Dovrebbe cambiare uno spinotto di alimentazione, poca roba... - 
	
	
				Test di salita del doppio asse Z della Ender 3
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
Se ti interessa ancora ho provato a farla in Cura: la cosa notevole e' che l'ha fatta in molto meno tempo: 1:40 (un ora e 40 minuti). La prima l'ho stampata pure io in ~3:30. Non e' venuta manco male, il bowden un po' paga 🙂 Sempre con l'altezza layer con cui e' partito Killrob eh, 0.12mm - http://store.piffa.net/3dprint/ - 
	Ma dici che quello su Ali non e' lo shop di Creality? https://creality3d.aliexpress.com/store/seller-store-story/2846085.html?spm=2114.12010616.pcShopHead_6431160.6 Hanno solo i prodotti Creality, sono quelli che vendono di piu', hanno tutti i marchi e certificati... Io pensavo che fosse lo store di Creality.
 - 
	
	
				quali ricambi si possono acquistare in anticipo ?
eaman ha risposto a soldato nella discussione La mia prima stampante 3D
Durano all'infinito 😉 ma diventano sempre piu' elastiche e imprecise. Ricordati di tanto in tanto di muovere singolarmente a random manualmente in modo che non siano sempre compresse nello stesso modo. Una scheda tipo la MKS Robin per me ha senso per 18e: hai un backup, fai tutte le prove sul firmware a 32bit sapendo che hai sempre la scheda originale pronta da montare. Poi se ci dovesse mollare non stai fermo. - 
	Ma comprarla dalla Creality? https://it.aliexpress.com/item/32918302452.html
 - 
	
	
				Test di salita del doppio asse Z della Ender 3
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
Ho provato a pitturarla: si riesce a togliere un po' di salmon skin ma butta fuori di piu' i difetti di superficie. Bho magari usare un colore a smalto o qualcosa di autolivellante Di buono c'e' che si riesce a darle un po' piu' di profondita' e togliere un po' di glare. Mi vien voglia di farla in blu e farle delle ombre piu' marcate. Ma poi ne vale la pena? 'Sta roba non converrebbe farla con una stampante a resina? - 
	
	
				e' arrivato il momento della stampa in due colori...
eaman ha risposto a soldato nella discussione La mia prima stampante 3D
Be' insomma con l'ABS si usa tutto quello che si puo' usare, compresa la colla PRITT... Ma finche fai PLA+ o PETG su vetro secondo me te la cavi con al massimo un bel BRIM. Ehhh se no' vai anche piu' piano! 😉 - 
	
	
				Per iniziare
eaman ha risposto a Astrokiara nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
https://3dchimera.com/blogs/connecting-the-dots/3d-printing-tolerances-fits https://www.instructables.com/Fit-Tests/ Chamfer/Fillet: https://support.3dverkstan.se/article/38-designing-for-3d-printing - 
	
	
				e' arrivato il momento della stampa in due colori...
eaman ha risposto a soldato nella discussione La mia prima stampante 3D
@soldato Ue', non fare mica il tirchio, se hai roba molto alta e con poca base fagli un bel brim. ...ma il vetro sta bene pulito 🙂 - 
	
	
				e' arrivato il momento della stampa in due colori...
eaman ha risposto a soldato nella discussione La mia prima stampante 3D
Con il vetro non serve niente, lacca o altro. Quindi non c'e' niente da pulire 😉 Basta che aspetti che si raffreddi il piatto e la roba si stacca. Comunque se l'hai usata in genere si pulisce con l'isopropilico, l'alchol bianco del Conad. Mi ricordo dei video di una youtuber francese che usava non so cosa per avere una texture sul primo layer, se la trovo te la posto. Sara' stato un qualche materiale sintetico. Magari si puo' anche riscaldare per contatto la superficie e poi pressarla su un materiale con una texture, oppure chesso: una sorta di pentola o un piano che hai scaldato... - 
	
	
				Test di salita del doppio asse Z della Ender 3
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
Yep, e magari l'hot end non riusciva a scaldarne abbastanza in fretta. Il PLA ti da' meno problemi (io quello uso, anche perche' per andare "forte" meglio stare in bowden). Sulle delta si usa il flyng estruder 😛 - 
	Io c'ho pure un strumento di plastica fantastico: lo Xaphoon! ...certamente si potrebbe stampare in PETG o in un qualche materiale che tolleri l'umido. Poi vabbe', il clarinetto e' in plastica. La cassa di quella chitarra roundback e' in ABS. Se me lo regalate questo io lo piglio volentieri!
 - 
	Ma non sta mica insieme, sono tutti layer piu' le parti incollate... Piglia del depron o un aereo in qualche espanso, gli dai una laminata con lo scotch da pacchi o se proprio vuoi fare il fine con la fibra di vetro sottile e sei a posto. Se poi vuoi fare il fenomeno: carbonio o kevlar. Che poi il PLA io voglio vedere cosa gli succede a stare al sole o atterrare sull'erba bagnata... 😉
 
