-
Numero contenuti
6.556 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
568
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
-
Domanda su Fusion 360
eaman ha risposto a dnasini nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Io bacio il posteriore di Elegoo che mi da' i file step di tutta la stampante piu' i PDF con tutte le quote di tutte le parti, cavi compresi. -
Flsun Q5 stampe e chiacchere generali
eaman ha risposto a Liki nella discussione La mia prima stampante 3D
Be' c'e' da dire che il flow lo puoi cambiare al volo mentre stampi, io anche la retrazione la faccio nel firmware per lo stesso motivo. Perche' se proprio vuoi saperla tutta, se sei uno che fa i test del flow per il top layer per essere perfetto, poi non solo ti cambia tra diversi colori ma anche sulle diverse stampanti 😕 . Farla facile per me e' montare lo stesso estrusore, hotend e nozzle su 2 stampanti quasi uguali, che aiuta anche per i ricambi. E io compro il grigio in pacchi da 10kg e normalmente quando serve lo coloro con l'aerografo dopo la stampa. ...che poi sono tutte menate perche' se non tieni il filamento chiuso ermeticamente sol che ci metti un paio di settimane a finirlo ti prende umidita' e cambia il flow. Ci vorrebbe un sensore di pressione nell'hotent, ma poi ci saranno altri parametri... -
Flsun Q5 stampe e chiacchere generali
eaman ha risposto a Liki nella discussione La mia prima stampante 3D
Yep, e puoi anche cambiare la temperatura a seconda di quello che ti serve: quanto vuoi andare veloce, quanto lo vuoi opaco, quanto lo vuoi resistente... Cosi' a memoria il quel PLA+ lo stampo dai 200 ai 225c, diciamo che il punto medio che ho sul grigio e' 213c. Il Nero e' gia' diverso, stessa marca, ha un flow e una retrazione significativamente diverso li mortacci suoi, devo avere 2 profili per due colori. -
due problemi su un pezzo
eaman ha risposto a lever63 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ma incollarli i due pezzi invece che usare (presumo) delle viti? Magari fai una terzo pezzo interno su cui incollarli, una specie di fascia. Per non usare un pezzo di fibra di vetro. Se sei disposto a scartavetrarlo lo puoi fare anche in verticali con i supporti all'esterno, altrimenti bisogna che metti i supporti all'interno. -
Flsun Q5 stampe e chiacchere generali
eaman ha risposto a Liki nella discussione La mia prima stampante 3D
Io il PLA+ sunlu lo stampo a 213c / 60c, ma vale quanto detto da Killrob, fai una torre di temperatura e vedi come butta. -
Skr 1.4 turbo non carica firmware da sd
eaman ha risposto a BoZZy_92 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Be' magari non e' il PIN giusto se non cambia di stato quando lo attivi. -
Quelli che ti ho detto prima. La benchy e' questa: https://store.piffa.net/3dprint/ender/bency17/ se ti vuoi guardare i codici. Il flusso e' 21mc, il layer 0.25mm, la line width del solid infill 0.7mm, la velocita' sara' ~200mm/s in quel punto, 250mm/s per i perimetri esterni. Il nozzle e' da 0.4mm: https://www.aliexpress.com/item/1005003686683679.html L'hot end e' quello della Ender 3, costa 3e. Il firmware e' Marlin ma va' piu' veloce con Klipper.
-
Per me 80-105 e per il MS sono troppi, e' vecchio e non spinge. Piuttosto che spendere su quello hai gia' un host per klipper o sei pronot a usare Marlin con Input Shaping? Perche' e' il FW che ti fa andare veloce, posto che tu abbia anche l'hw che lo regga. Io un orbiter su una bedslinger non lo metterei, a meno che tu non mi dica che vuoi fare sui 10k di accelerazione. Poi se la roba ti serve subito e la vuoi comprare su Amazon ci sta che la paghi il doppio o il triplo.
-
Vi faccio notare che il solid infill lo potete fare anche a 0.7mm di larghezza, ci va' meta' tempo ed e' piu' resistente perche' ha meno linee di separazione e si fonde meglio con gli altri strati. Ma dovete tirare sui 20mc di flow per farlo. https://store.piffa.net/3dprint/ender/bency17/bency17_infill.mp4 FunFacts: quell'hotend costra 3.2e (con il dissipatore, nozzle e cappuiccio), l'estrusore 11e. Idem se volete fare vase mode o usare un nozzle da 0.6-0.8mm a una velocita' decorosa: Poi per carita', su quella stampante ci sta pure bene quel MicroSwiss che io vedo a 105e.
-
Problemi di sotto estrusione solo nei layer superiori a fine stampa
eaman ha risposto a Talake32 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Allora devi aumentare il Minimum layer time , non so a quanto lo hai ma prova tipo a 20s. -
Non c'e' dogana con Aliexpress. Giusto per curiosita': quanto flow fa e quanto pesa quel Microswiss? Perche' e' ridicolo paragonarlo a un orbiter + CHC. Se prendi un BMG clone + E3 spenderai 20e, aggiungi 10e se vuoi anche un motore un po' piu' piccolo.
-
Problemi di sotto estrusione solo nei layer superiori a fine stampa
eaman ha risposto a Talake32 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Da quella foto non si capisce nulla. Potrebbe essere heat creep. -
https://it.aliexpress.com/item/1005003509616387.html Shipping: 1,99€ , or free over 10,00€ 14-day delivery by Feb 27 - Mar 01 and a 1,00€ coupon for late delivery https://www.aliexpress.com/item/1005005823178206.html
-
- https://www.aliexpress.com/item/1005005823178206.html - https://www.aliexpress.com/item/1005005583451107.html - hotend https://www.aliexpress.com/item/1005004224332574.htm - hotend CHC + dissipatore https://www.aliexpress.com/item/1005003849153931.html Se ti serve un volcano, uno normale gia' dovrebbe fare sui 20-30mmc/s
-
Problema sull'Inner Wall del layer iniziale
eaman ha risposto a Tommaso De Rosa nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ma hai fatto una mesh del piatto? Hai provato a editarla in quel punto? Nessun piatto e' perfettamente piatto, magari e' concavo / convesso in quel punto, magari sei vicino a una molletta? Oppure se pensi sia la superficie ad essere rovinata puoi provare a girarlo. -
Skr 1.4 turbo non carica firmware da sd
eaman ha risposto a BoZZy_92 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Si deve muovere giusto da console / gcode, avrai sbagliato a configurare lo slicer. -
Skr 1.4 turbo non carica firmware da sd
eaman ha risposto a BoZZy_92 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Il triggering degli end stop in genere e' in due o tre eventi con velocita' decrescenti per migliorare la precisione, non riesci a falsificarlo a mano facilmente. Bisogna che configuri gli end stop nel modo corretto. -
Skr 1.4 turbo non carica firmware da sd
eaman ha risposto a BoZZy_92 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Bisogna che risolvi quello perche' c'e' caso che gli assi non si muovano proprio se l'end stop e triggered. Ora non mi ricordo esattamente con Marlin ma qua senza gli end stop io riesco a muovere tutti gli assi "almeno un po' e in una direzione". Comunque se tutto si muove a cazzo vedi bene di sganciare le cinghie o le pulley, togli il piatto buono dal piatto, prima di fare dei danni. -
Scia di filamento
eaman ha risposto a Giulia95 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Potresti avere dei leackage di filamento, del filamento che trafila dall'hotend e si accumula fino al punto in cui prima o poi finisce sulla stampa. Nel caso bisogna controllare l'hot end dopo la prima stampa e vedere se ci sono detti accumuli, oppure smontarlo e fare l'ordinaria manutenzione perche' magari e' il solito problema di bowden che non tocca il nozzle, o la gola svitata che non va a pacco in alto o in basso. -
Qua hanno fatto tutti gli sboroni a disegnarsi tutti i loro blocchi estrusori custom, con schedine e nozzle proprietari quando se ti compri un CHT volcano + uno dei soliti estrusori (orbiter, sherpa, BGM) fai 40mc di estrusione, monti i nozzle che vuoi e non ti ammazza nessuno. Per il privilegio di togliere il nozzle senza svitare? Cosi' sta attaccato alla gola o a tutto l'hot end e costa 15e? Almeno il Bambulab nelle A1 ha il sensore di flusso e la parte per il multimateriale, gli altri faccio fatica a capirli al di la' del marketing. Io ho appena preso una Elegoo e c'ha il nozzle non standard che sara' 2-3mm piu' corto del volcano, cosi' tanto per fare, per distinguersi, senza nessun vantaggio aggiunto...
-
Che io sappia il blocco Bambulab fatica a fare sui 25mc, fa 21 con il PLA. Mica tanto per quanto si comprano a poco ma per dire anche quello della Ender 3 da 4e a me fa 20mc, testati su una benchy.
-
Quindi quanto flow vuoi fare e quanta accelerazione, che nozzle vuoi usare?
-
Skr 1.4 turbo non carica firmware da sd
eaman ha risposto a BoZZy_92 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Attacca un pezzo alla volta. -
Skr 1.4 turbo non carica firmware da sd
eaman ha risposto a BoZZy_92 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
I molex di cosa? Io non ho quella scheda ma non penso che la porta USB possa alimentare motori o resistenze, nel caso ci sara' magari un jumper per disabilitare l'alimentazione via USB (magari il polo positivo perche' il ground condiviso ti serve) in modo da alimentare tutta la baracca tramite l'alimentatore della stampante. Nel caso avrai una posizione dei jumper per alimentazione da 5v USB per quando carichi il firmware, l'altra posizione per quando alimenti la scheda da alimentatore. Il cavo USB non deve scaldare, se scalda c'e' troppa corrente probabilmente per un corto o perche' hai un jumper settato male. -
E' molto semplice: a te quella roba non serve neanche lontanamente. La anetA6 non avra' mai prestazioni nell'ordine dei ~500mm/s di stampa, baciati i gomiti se la farai andare a 200mm/s. Per arrivare a quel flow di 10-20mmc non ci vuole niente di eccezionale, ne ti serve qualcosa di ultraleggero perche' dubito che tu possa fare piu' di ~5K di accelerazione. Quindi un hotend normale con un estrusore decoroso e magari un nozzle hi flow gia' bastano e avanzano: https://print.piffa.net/ Sei gia' in direct drive? Vuoi usare nozzle da 0.6-08mm?
