-
Numero contenuti
1.242 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
75
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Help3d
-
-
pla rifinito con resina epossidica
Help3d ha risposto a Lorenz_Keel nella discussione Materiali di stampa
In realtà basta utilizzare delle epossidiche ad alta densità come questa 🙂 -
"lisciare" primo layer
Help3d ha risposto a iLMario nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Odio Facebook... ma purtroppo devo starci in mezzo... Proverò a migrare di nuovo qui sul forum ! -
"lisciare" primo layer
Help3d ha risposto a iLMario nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ragazzi ma perchè non usate il dimafix al posto della lacca ? Quando si raffredda il piano il pezzo viene via da solo. Se usate la versione spray fa lo stesso effetto della lacca su vetro ! Ad ogni modo la finitura del primo layer non dipende dal nozzle ma dallo Z offset impostato. Più schiacciato sei e più la sovrapposizione dei loop aumenterà, andando ad appianare tutte i fori tra i loop -
Sharebot NG - Problema di calibrazione piano?
Help3d ha risposto a Fulvio nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
domanda... hai mai regolato lo Zoffset regolando SOLAMENTE la manopolina NERA che trovi dove batte il fine corsa della Z ? In questo mio video si vede bene... -
Per il PA12 ti consiglio 2 additivi: - Quello della WOLFBITE specifico per Nylon - Una colla per bambini della ELMERS che trovi anche su Amazon 🙂
-
Acquisto prima stampante senza problemi
Help3d ha risposto a giannipe nella discussione La mia prima stampante 3D
ONE nasce così e si tiene così ! Nessuna modifica! I nozzle si cambiano solo con i suoi originali -
Acquisto prima stampante senza problemi
Help3d ha risposto a giannipe nella discussione La mia prima stampante 3D
Puoi anche su quello di casa, l'importante è che tu possa controllare ESATTAMENTE la temperatura e mantenerla costante. Ogni PLA, ogni polimero ha la sua Tg e quindi devi basarti su quello. Ad esempio il PLA devi portarlo sui 70° e lasciarlo li senza carichi ne nulla per un paio di orette e poi farlo raffreddare senza sbalzi di calore. Noterai un restringimento delle parti -
Acquisto prima stampante senza problemi
Help3d ha risposto a giannipe nella discussione La mia prima stampante 3D
Dipende molto da come progetti e da come stampi (orientamento, parametri ecc ecc). Ho visto stampe "costosissime" fare crack comunque anche con materiali iper top. Un buon PLA, magari trattato in forno per annichilirlo, ti resiste "quasi" come un ABS in termini di trazione. Perdi un po' in modulo elastico ma guadagni un 10% di termica. E ricorda una cosa: il "dicono" è sempre fuorviante. Prima prova con la TUA stampante e poi trai le conclusioni. Se fai caso non consiglio praticamente mai cose sul "sentito dire". Prima provo personalmente 🙂 -
video corretta estrusione
Help3d ha risposto a iLMario nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
dipende dal materiale. Ad ogni modo dopo un tot si "scarica" la camera di estrusione e non cola più per gravità 🙂 -
Grazie per le cit 🙂❤️
-
Problemi filo/estrusione
Help3d ha risposto a Olga nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao! Hai cambiato solo la parte terminale del nozzle o anche tutto il teflon interno? -
video corretta estrusione
Help3d ha risposto a iLMario nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Questa cosa che tu chiedi è un test di calibrazione che ti fa fare Kisslicer per la regolazione del PRELOAD PRESSURE. In pratica riesce a tenere conto dell'eventuale oozing che può avere il tuo filamento e ne calcola la "viscosità" 🙂 -
il diavolo in corpo della stampante
Help3d ha risposto a jagger75 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
No, se il flusso è calibrato bene ti basterà variare semplicemente il diametro del filamento nell'apposito valore sullo slicer. Alla fine cosa gestisce quel valore? E' un po' come abbassare o aumentare il flusso alla fine 🙂 . Date sempre una occhiata al gcode e vi accorgerete delle cose che cambiano! -
Acquisto prima stampante senza problemi
Help3d ha risposto a giannipe nella discussione La mia prima stampante 3D
Hai mai provato PLA o PETG ? ABS è uno dei materiali che utilizzo meno in assoluto se cerco resistenza. Purtroppo delamina molto e per certi versi è molto più resistente un PLA. Certo se cerchi resistenza all'impatto e alla temperatura non è il materiale giusto ma... ormai esistono PLA che superano di gran lunga l'ABS, Così come esistono ABS che non sono praticamente più ABS 🙂 :). Se cerchi una macchina "zero sbatti", ONE fa per te. -
Acquisto prima stampante senza problemi
Help3d ha risposto a giannipe nella discussione La mia prima stampante 3D
Ci tengo a precisare che non è prodotta da Sharebot ma è un re-brand. La macchina funziona molto bene, per chi la volesse ne abbiamo ancora poche disponibili sullo shop. Come materiali stampa PLA molto bene e PETG. Non andrei oltre in quanto il nozzle arriva a 240°. Vuoi una stampante che apri, metti il filo e stampi? Ecco... one fa per te. Vuoi una stampante per smanettare e vuoi montarla? One non fa per te :) -
https://www.thingiverse.com/thing:915487 Ti consiglio di stampare una catena portacavi, molto utili e meno complicate delle calze @Alep ho visto che mi hai citato un sacco di volte e ti ringrazio, purtroppo è da molto che non bazzico nel forum e sinceramente penso che ritornare a questa piattaforma rispetto ai gruppi FB sia la cosa migliore!
-
Problema dimensioni di stampa (ridotte)
Help3d ha risposto a Giuseppe Adda nella discussione La mia prima stampante 3D
Le tarature della delta? DIFFICILI ! :) :) Prima o dopo arriverà quel video... -
Problemi Sotto-Estrusione
Help3d ha risposto a The Informatic Guy nella discussione La mia prima stampante 3D
ricco ricccoooooooo!!! -
@Giuapau M301 P11.87 I0.50 D70.42 M500 Crea un file .txt e copia dentro questo. Poi rinominalo in .gcode ed eseguilo come se fosse una normale stampa. Spegni e riaccendi!
-
Qui cavi sono stati sostituiti già a metà del 2014. Se puoi valuta di sostituirli. Domanda: sei passato da ugello in ottone a quello in acciaio ? Se si, hai messo i nuovi valori PID in eeprom?
-
Io avevo montato un E3D una volta... ma sinceramente non cambia nulla finchè si sta sotto i 250/260° di temp. Se vuoi puoi montare il blocchetto con gli ugelli intercambiabili di Q e 42! Io sulle mio ho quella modifica così monto easy ugelli da 0.6 e 0.8 !
-
Ottimo lavoro! Ma stampali suvvia due cardini/cerniere in 3D !! :) :)
-
Ciao! Devo pubblicare anche le mie mod appena riesco! Ho adattato la ventola della 42 e Q sulla NG con un incremento notevole nella qualità degli oggetti. Poi avevo fatto un carrello per montare l'e3d v6 ma non trovo più il file!
-
Problemi stampa su Sharebot NG
Help3d ha risposto a Marco B. nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
@aldebaran Bisogna vedere per quale posizione hai applicato!
