Vai al contenuto

dnasini

Membri
  • Numero contenuti

    4.319
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    150

Tutti i contenuti di dnasini

  1. @scuotter Ho un problema simile con una delle due barre trapezie leggermente storte. Io ho comperato questi e dovrebbero arrivarmi tra oggi e domani. Nel filmato tratta l'argomento dello Z Wobble con anche una torre di test da fare. Se non dovessi riuscire ad adattarli alla tua macchina, io attualmente monto un progetto simile a questo riadattato per la mia ender 5 plus, ti devi recuperare magneti e sfere ma nel complesso a me funziona. Altri progetti alternativi possono essere https://www.thingiverse.com/thing:5164752 https://www.thingiverse.com/thing:4857627
  2. Ordine gia' immesso ma mi conosco, sono un po' come oscar wild, so resistere a tutto tranne che alle tentazioni....... 😩 Appena cominceranno ad arrivare le prime cose, il prurito ricomincerà e via di upgrade e via discorrendo....
  3. Al momento vorrei cominciare a pennello, come anticipato vorrei usare l'aerografo solo per primer e finisher Partendo da 0, se metto troppa carne al fuoco rischio di fare casino, poi, come giustamente hai fatto notare tu, sarebbe bene avere 2 aerografi, uno X primer e l'altro per il colore. Non avendo nessuna esperienza con aerografo, nn so neanche io cosa volere da questo strumento, quindi tanto vale imparare le basi per poi fare il salto
  4. in attesa degli ultimi dettagli, ho gettato il cuore oltre l'ostacolo e ho appena ordinato: - aerografo lepecoso con compressore imbarazzante incluso - tappetino in silicone 70x50 giusto per nn introiare il tavolo - set di aghi di scorta - set di colori Game Vallejo - primer Molotow pronto all'uso (mi si e' chiusa la vena e nn voglio aspettare troppo) A breve recupero il Nitro Antinebbia e realizzo il contenitore x pulire l'aerografo con il barattolo della nutella (sembre per rimanere nel mood del manina) se va bene, i 3 set di pennelli da battaglia da aliexpress arriveranno tra 10gg e poi dovrei are concluso lo starter kit x cominciare
  5. Quindi, per farmi un po' di recap, con il nitro posso: - Diluire i primer - Pulire pennelli e aerografo Per quanto riguarda i colori acrilici, invece, sono a base acqua quindi la diluizione avviene con acqua Non ti ho chiesco cosa usare come finisher una volta finita la pittura del pezzo. Anche questo lo posso dare con lo stesso aerografo utilizzato per il primer (dopo averlo pulito)?
  6. mmmm ma sai che c'era e ora nn c'e' piu' o hai trovato dei residui del vecchio gommino? Onestamente di supporti del genere ce ne sono in giro tanti, ma a memoria nn ne ricordo nessuno che avesse un gommino. Io li ho sempre visti con la vite trapezia che entra nel cuscinetto
  7. Parto con una domanda banale, ma quel vuoto ti serve? Se nn ti serve, puoi tagliare l'oggetto nello slicer giusto di un layer cosi' hai una base unica come primo layer Se proprio nn puoi farne a meno, potresti impostare un brim solo interno della dimensione (width) sufficiente a coprire l'intera area o gran parte di essa. Verrebbe stampata in PLA quindi poi nn so se sara' facilmente removibile e a questo punto ti converrebbe fare il taglio cosi' da rende il primo layer omogeneo
  8. Dimenticavo, Il nitro puo' essere utilizzato anche come prodotto per la pulizia dell'aerografo?
  9. Sul sito Leroy sembra esserci e quello lepecoso viene a 6e litro. Se prendessi questo, che primer mi consiglieresti da abbinarci X aerografo?
  10. Bhe siamo un po' nella stessa barca, anche in svizzera le spedizioni costano una fucilata..... Btw, in zona da te dovrebbe esserci 3dprima.com, li ci ho preso la mia prima stampante
  11. Azz, X 40 euri te la portano dentro casa e te la sballano?
  12. Mmm nn so dove lo acquisti tu ma su Amazon 1L di nitro antinebbia lo trovo a 9.5e..... e dove sono io, anche se lo trovassi al dettaglio, mi costerebbe un iperrene 😞 dovrei provare a vedere se c'è al Leroy Merlin quando scendo a Milano....
  13. Per il momento ho preso su aliexpress tre set di marche diverse da 11 pennelli lepecosi (totale meno di 10 euri) poi devo ancora decidere se e quale aerografo prendere (ma credo che propendero per il kit da barbone a 50 euri con compressore triste) e poi il set di colori. Cosa che mi lascia ancora fortemente incerto e' il primer, lo vorrei dare con aerografo e ho trovato diversi che citavano la marca Molotow come valido perche' gia' pronto all'uso
  14. @Cubo e sai che hai ragione??? stampato stesso cubo di ieri con 5% infill primo layer a 220C e layer successivi 210C (range produttore 190C-210C) e' e' venuto bello gommoso e i layer nn si sono sfaldati come il precedente stampato a 200C
  15. La stampa a resina e' sensibile alle temperature. Il locale deve essere per quanto possibile riscaldato durante i periodi freddi (sui 20C). Nel caso, esistono degli accessori da applicare alla stampante (DIY o da acquistare) che permettono di avere un riscaldamento almeno della camera di stampa dove si trova la resina
  16. mmmm ieri sera, preso dalla smania, mi sono riguardato le specifiche del TPU Sunlu ed il range di temperature consigliato dal produttore e' 190C-210C, ecco xche' alla fine avevo scelto 200...... ad ogni modo, provo a stamparlo alla temperatura del PLA+ (215C) e vedo cosa esce
  17. Domani provo, grazie X la dritta
  18. Esatto, si sono sfaldati i layer, ma temo di aver fatto una cavolata a quanto leggo..... Io lo stampo a 200C .... Quando ho fatto la temp tower tutte le sezioni sembravano uguali, così ho preso la meno peggio che era a 200C....
  19. ho fatto una prima prova stampando un cubo con 3 perimetri e infill gyroid al 5%. Effettivamente il cubo era morbidoso, ma con un'eccessiva pressione mi si e' disfato in mano 😕 magari riprovo con un po piu' di infill
  20. e che prodotto sarebbe? Il prodotto che ha presentato la tizia nel video era questo
  21. Io la mia l'ho comprata più di un anno fa, ma a memoria le misure erano quelle del piatto (linguetta esclusa)
  22. Azz, ero convinto che anche quello trovato da me lo avesse..... per questo la menata e' trovargli lo spazio in casa, altrimenti dovrei fare su e giu dalla cantina..... 😕 Ero orientato al solo primer per iniziare, in quanto, dalle varie letture fatte, veniva consigliato rispetto alla bomboletta per la resa e per evitare il rischio di colature. Dovendo lavorare in appartamento, la bomboletta l'ho esclusa a priori (odori e rischio di sporcare in primis) e quindi mi sono orientato nell'ordine all'erografo o in alternativa al pennello. Se a tuo avviso anche il kit lepecoso da 50e puo' adempie adeguatamente a questa funzione, magari comincio da quello. Non ne faccio una questione di investimento, quanto di utilizzo Per i colori, penso che comincero' che la serie Game e poi valutero' in base ai primi risultati 🙂 la base di partenza e' resina o FDM?
  23. In effetti intristisce anche me, infatti ne ho già cercato uno alternativo per quando mi abbandonera L'idea sarebbe cominciare a dipingere le stampe resina. Ho provato a capire la differenza tra game e model ma nn ho trovato nulla, tu sai dirmi quale sarebbe la più indicata? Io l'aerografo lo utilizzerei solo per il prime per cominciare, e contavo di usare il nero. Per quanto riguarda il solvente, anche qui nn saprei Anche io nn sono dell'idea del kit X aerografo xchè vista la cifra il rischio che mi rimanga in mano qualcosa e alto. Un buon aerografo di fascia entry (es iwata) viaggia sui 100e e un compressore con serbatoio sui 70e. Se devo iniziare, solo questi 2 (accessori escludi) si prendono 170e contro i 60e del kit... Vero che se si scassa subito qualcosa i 60e fanno presto a diventare più del doppio.... Ci dormo su e domani faccio qualche altra ricerca....
  24. L'altro giorno ho ripreso a stampare con la stampante a resina dopo quasi un anno di pigrizia per evitarmi la postproduzione. Devo dire che mi e' ritornata la passione anche grazie ad un busto riuscito al primo colpo e anche bene 😄 Vorrei quindi tenere accasa la scintilla e fare un passo in piu': la verniciatura delle stampe. Mi sono guardato alcuni tutorial sulla pittura delle miniature e vorrei sapere se qualcuno nel forum ha gia' esperienza per capire come iniziare. Innanzitutto vorrei conferme sull'attrezzatura minima necessaria che dovrebbe essere - aerografo consigliato per la stesura del prime (questo kit potrebbe avere senso?) - set di pennelli (qualcuno puoi consigliare un set minimo di buona qualita?) - set di colori (nei due tutorial si parlva di marche come Citadel e Army of Paint, dove si potrebbero trovare?)
  25. visto che siano in argomento, darebbe possibile con il TPU stampare anche delle guarnizioni? per intenderci quelle ad esempio usate nei rubinetti
×
×
  • Crea Nuovo...