Vai al contenuto

Problema filamento non scorre ma la rotella che lo spinge gira


Messaggi raccomandati

Salve a tutti, ultimamente ho riscontrato un problema con la fuoriuscita del filamento. Inizialmente le stampe veniva male tutte sfibrate e non compatte con il filo che faceva tac tac quando la rondella lo spingeva, ho pulito l'ugello e ho fatto fuoriuscire un po di filamento senza stampare ed è tornato a stampare normale. Adesso però il filamento non esce, dopo aver provato a cambiare il tubo e i connettori e a ripulire l'ugello che risulta libero in quando il filo di ferro nel kit della stampante passa e fuoriesce ho notato che il problema sta nel fatto che le rondelle che spingono il filamento non riescono a spingerlo attraverlo il tubo. Se stacco il tubo il filo esce.

Temendo di risultare confusionario faccio un breve sunto:

-se il tubo è attaccato la rondella gira ma il filamento non viene spinto (e a volte fa il tac tac)

- ho provato a staccarlo per vedere se dipendeva dalla rondella e senza tubo il filamento esce dal buco spinto normalmente

-ho cambiato sia tubo che i due connettori ai capi del tubo

-pulito l'interno del noozle utilizzando i due fili forniti nel kit e quello più sottile entrando da sopra usciva dal buco dell'ugello senza problemi o residui.

 

Da cosa può dipendere questo problema?

Allego immagini del noozle e delle rondelle che spingono il filo (non conosco i nomi tecnici ahaha)

 

 

88257672_300291910993577_7807419635459948544_n.jpg

88350755_240209150325615_5412360049450287104_n.jpg

88972399_204188593996140_8894741037948338176_n.jpg

89123059_945277259200803_5174312887228825600_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Potrebbe essere il nozzle che non va a chiudere bene verso la fine del tubo, in pratica, se fra nozzle e fine del tubo rimane anche pochissimo spazio, il pla esce e si raffredda bloccando il filamento, devi verificare che il nozzle non vada completamente in battuta, deve stringere ma ci deve rimanere un piccolo spazio fra riscaldatore e ugello così significa è andato in battuta col terminale del tubo, su youtube si trovano diversi tutorial siu come montare un ugello o sostituire il tubo dell'estrusore.

Qui è spiegato benissimo:

cerca su youtube

Come montare correttamente un Hotend per la stampante 3D

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie, ho visto qualche video ma non sono riuscito a smontare il tutto. Sotto ha 3 viti, una si è svitata ma le altre due sono più piccole e non entra la chiave che era in dotazione.

Ostinato allora ho tolto nuovamente il tubo e il connettore di sopra e con i due bastoncini (uno più spesso e uno più sottile) mi sono accanito e ho fatto uscire materiale dall'ugello che forse bloccava lo spingere del filo.

Ho allora provato a lanciare la stampa e andava, il filamento fuoriusciva ma ripresentava il problema di stampa non compatta e del tactac quando scorre il filo.

ps: ma la vite che stringe e allarga la molla vicino alla rondella che spinge il filamento come si deve tenere?

vorrei anche dire, visto che nel primo post non l'ho scritto, che sono abbastanza neofita.

88434833_196299364937570_2706843395308912640_n.jpg

88197317_518992585658021_7757292694191210496_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Quella vite devi regolarla con sensibilità. Diciamo che deve schiacciare al massimo il filamento fino al punto che però non lo deformi troppo... Diciamo che è normale che un pla risulti in uscita leggermente inciso (credo... Io almeno faccio così...)

Anycubic kossel linear plus,
Inviato utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

ok quindi devo andare ad occhio e non c'è una regolazione standard.

Ma qui il problema è che il pezzo stampato non è compatto e si sfibra. I pezzi stampati prima erano tutti belli compatti come dovrebbe essere.

può dipendere dal filamento? due pezzi li ho stampati bene con questo ma per il resto sto riscontrando problemi da quando l'ho iniziato (preso dellasolita marca e rivenditore)

Link al commento
Condividi su altri siti

O hai problemi di sotto estrusione causati da un settaggio di step/mm troppo bassi ( ma non credo se mi dici che le prime stampe andavano bene) oppure hai il nozzle/hot end/gola ostruiti e quindi il materiale esce in maniera ridotta rispetto a quello che dovrebbe essere!! 

Devi smontare l hot end e rimuovere quello che la blocca!! 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

smontare l'hotend è stato impossibile almeno per me perchè non sono riuscito a svitare tutte le viti e solo il noozle non si staccava.

Per pulirlo ho risolto andando di asticella metallica in dotazione, spingendola e muovendola con noozle caldo finchè tutto il filamento che otturava non è fuoriuscito e poi facendo fuoriuscire il materiale tramite il comando per qualche minuto per vedere se andava bene.

Il problema si era ripresentato, ho ripulito e fatto la prova con un altro filamento e sono riuscito a stampare senza che si intasasse.

Per questo alla fine ho detto se poteva dipendere dal filamento.

Per ora sto stampando e con risultati abbastanza buoni e il nuovo filamento non da problemi ma sapere da cosa dipende può aiutarmi se si ripresenta e in caso non prendere più quel filo (anche se cambia il colore e non la marca tra quelli usati con risultati ottimi e quello che dava problemi).

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...