Vai al contenuto

Molto calore da un motore


Killrob

Messaggi raccomandati

3 minuti fa, invernomuto dice:

No, e come la leggerebbe Pronterface se lo UART non è abilitato? In STANDALONE la mainboard non sa minimamente la corrente di funzionamento del driver perché semplicemente driver e scheda non comunicano. Il messaggio che legge su LCD significa proprio che scheda e driver non comunicano.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 

non ci sono i potenziometri sulla scheda.

Io comunque adesso ho cambiato il cavo e fatto partire una stampa di 3 ore e mezza. Per il momento il motore è appena appena tiepido.

Mi spiegate come lo monitoro da pronterface?

p.s.: l'errore su LCD è sparito

Link al commento
Condividi su altri siti

dopo 6 minuti di stampa il motore si sta raffreddando, vuoi dire che era il cavo difettoso?

2 minuti fa, Whitedavil dice:

Reimposta i valori con m906 x y z e 500 e poi salvi con m500. A questo punto fai m122 e posta il risultato. I parametri che hai sono completamente sballati

lancio proprio il comando come me lo hai scritto?

Link al commento
Condividi su altri siti

15 minuti fa, Whitedavil dice:

Reimposta i valori con m906 x y z e 500 e poi salvi con m500. A questo punto fai m122 e posta il risultato. I parametri che hai sono completamente sballati

Da cosa lo deduci ? A me sembrano i parametri di default della scheda

Qui il firmware da github:https://github.com/bigtreetech/BIGTREETECH-SKR-mini-E3/tree/master/firmware/V1.2

nel configuration  adv i valori sono quelli riportati in pronterface. ed il fw sembra essere configurato in uart

@Killrob è questo il fw che hai usato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non puoi impostare una corrente di 580 ed avere la rms current a 900 e passa. La rms è la corrente effettiva al motore. 

Io con i miei tmc2130 imposto 1000 e di rms ho circa 980/990. Cioè voglio 1000 e lui imposta una corrente effettiva di 990. Negli screen postati la rms e quasi il doppio e non è possibile. 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, Whitedavil dice:

Non puoi impostare una corrente di 580 ed avere la rms current a 900 e passa. La rms è la corrente effettiva al motore. 

Io con i miei tmc2130 imposto 1000 e di rms ho circa 980/990. Cioè voglio 1000 e lui imposta una corrente effettiva di 990. Negli screen postati la rms e quasi il doppio e non è possibile. 

hai ragione sto vedendo adesso i miei 2130 ho 760  e RMS 734.  

Link al commento
Condividi su altri siti

27 minuti fa, Whitedavil dice:

Se la stampa è vitale si, sennò non serve. Il problema e ripescare i dati poi, ma si può fare. Se lo fai a stampa in corso, metti 600,non vorrei che la corrente fosse poca e perdi passi. 

non è vitale e l'ho interrotta, procedo con i tuoi comandi

aspetta un momento, prima di dare i tuoi comandi ho ridato un m122 e questo è il risultato

m122_nuovo.png

come vedi il set è a 580 ed il current è a 550 per X Y Z

è più bassa non so perchè prima avesse dato quei valori

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...