Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti!
Ho postato ieri la mia presentazione nell'apposita sezione, anticipandovi che avrei iniziato a "vivere" in questo forum chiedendovi delle dritte e dei consigli.
Sono un modellatore 3D, e sono sempre stato affascinato dal concetto della stampa 3d.
Finalmente ho raggiunto la possibilità di potermene prendere una: non vorrei spendere un occhio della testa, direi che il massimo che potrei spenderci sono 300 euro (350, se proprio mi conviene).

I miei obiettivi sono i seguenti:
Vorrei stampare degli oggetti in 3d in una buona qualità (comprese Action Figures), ed avere a che fare con una stampante 3d semplice, robusta e con una buona diffusione tra gli appassionati.
So che la Ender 3 Pro ha fatto molto successo tra le low cost, per prestazioni e semplicità di assemblaggio e d'uso, senza considerare l'enorme supporto della community a livello internazionale.
Quindi questa sarebbe una valida opzione, credo.

Avete alternative migliori?
Grazie in anticipo, attendo risposte!

 

Inviato
21 ore fa, Killrob dice:

direi che per iniziare va più che bene

Grazie! 

La Anet A8, PRUSA I3 MK3S o la Silhouette Alta? È sempre preferibile una Ender 3 Pro? 

Se dovessi aver bisogno di aiuto per affinare la qualità delle stampe, in quale sezione del forum dovrei postare? 

 

Inviato

la Prusa i3 non la conosco bene, la Anet A8 arriva, di solito, con il telaio in acrilico, meglio la Ender 3 almeno ha il telaio in alluminio estruso ed è meno rognosa da montare.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Tra pochi giorni ordinerò la mia Creality Ender 3 Pro! 

Avete qualche consiglio sui siti, per l'acquisto (se esistono venditori che ti danno anche garanzia e restituzioni in caso di malfunzionamenti) ? Se si, potete linkarmeli? 

Grazie in anticipo! 

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Salve, prima di acquistare la stampante 3d (la questione covid sta dilatando i tempi) vorrei fare due domande:

1)Gli oggetti compenetrati vengono stampati tranquillamente tenendo conto solamente della superficie esterna? O viene a crearsi qualche errore?

2)La topologia dell'oggetto deve seguire lo stesso concetto della modellazione 3D per videogiochi? Mi spiego meglio: c'è necessità che tutto sia triangolato, oppure le facce a più vertici vengono stampate tranquillamente?

Grazie

Inviato

Ciao.... Ho capito pochissimo [emoji23][emoji23][emoji23]

Dunque.. Oggetti compenetrati.... In realtà di solito si stampa un singolo pezzo che magari è il risultato di una fusione di pezzi (ma la fusione la fa il software cad non lo slicer).

I pezzi di cui fare lo slice sono tipicamente file stl che sono mesh di triangoli.

Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk

Per inciso deve essere tutto triangolato e "tenuta d'acqua"

Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...