Vai al contenuto

Ender 3 PRO : asse x storto? AIUTO!!!!


Messaggi raccomandati

un'altra cosa con la quale rischio di tirarmi addosso qualche insulto...

Nel frattempo che aspettavo il piatto in vetro, per tamponare il problema del piatto concavo, avevo messo un foglio singolo di alluminio (8 x 8 cm, quello da cucina per interderci) al centro del piano, sotto al piatto in plastica e mi sembrava aiutasse...

Io però avevo il piatto in plastica, non il magnetico e non so come possa influire questo, però potresti fare una calibrazione (magari a 5 punti) con il foglio di alluminio sotto al bed magnetico e vedere che effetto fa...

Link al commento
Condividi su altri siti

@Davide87 quello linkato almeno da quanto riportato nelle specifiche è un vetro borosilicato (meno soggetto alle dilatazioni termiche rispetto a quello comune) lo spessore da 3mm dovrebbe pesare circa 400 grammi contro i 450 di uno da 4 mm come quello della mia anycubic  

Vero anche che anche il vetro borosilicato dal vetraio costa comunque meno ....ma se l' occhio vuole la sua parte ,diciamo che quello linkato fa la sua figura.....il trattamento superficiale non è il top ma può tornare utile

N.B sto vedendo che tutti i vetri tipo ultrabase sono in borosilicato .....se vengono incollati al piano s'imbarcano lo stesso....

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

28 minuti fa, Davide87 dice:

tra l'altro il vetro borosilicato dovrebbe correre molti meno rischi rispetto a quello "normale" di rompersi improvvisamente in presenza di sbalzi termici

Naaaaaaaaaaaaaaa

Non lo metti nel forno o nel congelatore. Passare da 20 gradi di temperatura ambiente a 60 per la stampa 3D, in qualche minuto, non rompe nessun vetro

Se si rompe, era fallato 

Il borosilicato si usa per le cotture in forno dove il vetro passa da temperatura ambiente a 150-200 di botto (lo inserisci in forno già caldo) o in pochi minuti oppure perché lo metti sul fornello del gas per far bollire l'acqua 

Mettere un vetro normale in congelatore per far staccare la stampa, invece, è una idiozia e rischi di farlo esplodere 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, iLMario dice:

Naaaaaaaaaaaaaaa

Non lo metti nel forno o nel congelatore. Passare da 20 gradi di temperatura ambiente a 60 per la stampa 3D, in qualche minuto, non rompe nessun vetro

Sì, hai ragione... È improbabile, però ho pensato con uno spessore sottile, il vetro a 100°C per l'abs e la ventola che inizia a soffiare aria "fredda" in un punto solo, magari può causare uno stress tale da correre quel rischio... Però in linea di massima sono d'accordo nel dire che è una possibilità almeno remota...

Link al commento
Condividi su altri siti

49 minuti fa, Davide87 dice:

Sì, hai ragione... È improbabile, però ho pensato con uno spessore sottile, il vetro a 100°C per l'abs e la ventola che inizia a soffiare aria "fredda" in un punto solo, magari può causare uno stress tale da correre quel rischio... Però in linea di massima sono d'accordo nel dire che è una possibilità almeno remota...

No non si rompe ...al massimo nelle condizioni che hai citato può tendere a diventare leggermente convesso o concavo forse qualcosa in più rispetto al borosilicato

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Davide87 dice:

Sì, hai ragione... È improbabile, però ho pensato con uno spessore sottile, il vetro a 100°C per l'abs e la ventola che inizia a soffiare aria "fredda" in un punto solo, magari può causare uno stress tale da correre quel rischio... Però in linea di massima sono d'accordo nel dire che è una possibilità almeno remota...

La ventola con l'abs e spenta.... 

E comunque se anche fossero 100 gradi di vetro (raggiunti in parecchi minuti) la ventola quanto potrà mai raffreddare il vetro? 5 gradi? 

Bevi acqua di frigo te? Quando la versi nel bicchiere (non borosilicato e più sottile del bed) stai versando 4 gradi in un vetro che è 20 gradi (in estate anche 30)

Non si spacca, se si spacca lo fa per altri motivi 

O anche una camomilla : acqua bollente in un bicchiere di vetro a temperatura ambiente  

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, iLMario dice:

comunque se anche fossero 100 gradi di vetro (raggiunti in parecchi minuti) la ventola quanto potrà mai raffreddare il vetro? 5 gradi?

Sì sì, il mio è un eccesso di zelo, però ti assicuro che anche se glielo ho spiegato diverse volte, la nonna ne ha fatti esplodere di bicchieri di vetro con il caffè caldo... E in laboratorio ne ho visti saltare di pezzi di vetreria "stampata" non pyrex semplicemente appogiandoli sul bancone a 20°C dopo averli tolti dalla stufa a 100-120°C, però pensandoci, e come dite tu e @Tomto, non è così facile generare un shock termico sufficiente a tutta quella massa, il bicchiere o la vetreria sono tendenzialmente molto più sottili e quindi hanno meno calore da cedere e si raffreddano più rapidamente sicuramente... Comunque tutto questo per dire che il borosilicato è intrisecamente più sicuro e quindi anche in casi praticamente impossibili da generare in condizioni normali sarebbe comunque più sicuro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io preferirei un temprato. Se si dovesse spaccare mentre sei li vicino, non ti rovini la faccia... 

Certo che esplode un bicchiere con il caffè caldo, ma probabilmente è difettato, io non ho mai avuto problemi se non molti molti molti anni fa

Togliere un vetro dalla stufa a 120 gradi e molto diverso dallo scaldarlo da sotto con una stampante 3D (per questo dissi che è stupido metterlo in congelatore e poi toglierlo) 

La stampante non crea shock termici, lo scalda lentamente e si raffredda altrettanto lentamente a temperatura ambiente.... 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...