Vai al contenuto

Alimentatore PC


Tomto

Messaggi raccomandati

18 minuti fa, Hinokami dice:

Se 480W, e al resto dell'alimentatore bastano 20W?

Si dai un'occhiata al canale linkato sopra

 

Il motivo del tread è che ho due alimentatori per pc .Sono uno dei pochi a cui si è rotto l'ewga 650w gold.Avendo urgenza di sostituirlo questa estate ho rimediato un seasonic 750w. Poichè il 650era in garanzia mi è stato rispedito .E' ancora sigillato. Siccome che ho pezzi di ricambio anche per la stampante  non escludo che un giorno potrei costruirmene una.E poi che ci faccio adesso co sto alimentatore...poi ho anche quello in più che mi ha mandato anycubic....guarda se mò co tutta sta corente nun me folgoro

Da qui è partito l'interesse per l' atx con la stampante

ali.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Se ti avanza è un altro discorso, poi mi è venuto in mente che a 5 volt ci alimenti il raspberry. Comunque il succo è che nonostante la potenza fornita l'ATX non riesce ad erogarla tutta su un ramo solo, poi va da se, se l'ali è da 600/800W i 40 e passa ampere sulla linea 12 li fornisce, ma si parla di potenze doppie se non triple rispetto al "rendimento" di un normale alimentatore 12V.

Link al commento
Condividi su altri siti

31 minuti fa, Hinokami dice:

 Comunque il succo è che nonostante la potenza fornita l'ATX non riesce ad erogarla tutta su un ramo solo, poi va da se, se l'ali è da 600/800W i 40 e passa ampere sulla linea 12 li fornisce, ma si parla di potenze doppie se non triple rispetto al "rendimento" di un normale alimentatore 12V.

La 12 volt la può erogare su un ramo solo .a patto che non vengano utilizzate al 100% le linee da 3,3 e da 5 . I calcoli che fai tu si basano sulla potenza combiata complessiva .  Devi sottrarre  agli ipotetici 480watt sulla 12 quanto viene assorbito realmente dalle altre linee (se vengono collegate) Se sulle linee da 5 e 3.3 ai un wattaggio massimo di 120w è 480- 120=360 , 120w e il limite massimo erogato per  tali linee ma se di questi 120w se le periferiche ne assorbono 60 allora il risultato è 480-60= 420W. (è il caso dell'alimentatore da 500w in foto sopra)

 

31 minuti fa, Hinokami dice:

 poi mi è venuto in mente che a 5 volt ci alimenti il raspberry

si può fare consuma pochi watt

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Hinokami dice:

mi è venuto in mente che a 5 volt ci alimenti il raspberry

Io eviterei. Se hai problemi con la stampante ti si spegne anche il Raspberry e da remoto non hai modo di intervenire.

Un alimentatore da pochi euro e tieni il Pi separato almeno viaggia per i fatti suoi

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...