Vai al contenuto

Informazioni utili


Messaggi raccomandati

Buon giorno a tutti, mi sto avvicinando al mondo della stampa 3d, sto cercando di acquisire piu' info possibili ma purtroppo ho notato che spesso i pareri sono molto discordanti. 

Dando un occhiata a questo forum molto ben fatto, mi sono registrato e da buon principiante avrei una seria di domande (che a voi sembreranno scontate) da porvi per chiarirmi le idee.

Tra tutte le stampanti che non superino il budget di 500€, la mia attenzione si è soffermata sulla cr-10s. Quali altre stampanti potete consigliarmi che abbiano un piano di lavoro ampio?

Fusion 360 è un buon software per modellare? Partendo da 0 non vorrei ritrovarmi a studiare un software per poi doverlo cambiare in corsa.

Una volta creato il mio disegno 3d, se non ho capito male si utilizza un software per importarlo alla stampante, lo trovo già nella stampante questo software e me lo devo procurare? nel caso quale software consigliate? A cosa devo stare attento prima di lanciare la stampa oltre alle varie tarature?

Quali materiale posso utilizzare oltre al PLA? ABS, composito di carbonio, materiale gommoso? quali modifiche devo apportare alla stampante?

Le stampe saranno sempre monocolore? 

C'è qualche buon anima di Bologna e/o provincia che dietro ad un buon bicchiere di birra o vino ha voglia di instradarmi un po' in questo mondo?

Intanto vi ringrazio per l'attenzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

sulla stampante non rispondo, perchè non le conosco così bene. unico consiglio di poter dare è prendere un modello diffuso perchè le esperienze e le community sono importanti in questo ambito.  io personalmente se dovessi prendere una stp alternativa alla mia delta prenderei una troxy ( o coem diavolo si scrive) perchè mi sembrano più solide... ma considera il mio commento con le pinze.

Fusion360 è un ottimo software, è gratuito per i maker per alcuni anni.. io uso quello però ho sempre il dubbio di cosa succederà dopo quegli anni... in laternativa Freecad è open e completamente gratutito. Però è un po' più "grezzo"... comuqnue i sw 3d parametrici sono alla fine tutti un po' simili, se ne impari uno poi passare ad un'altro non è terribile.

Quasti tutti gli slicer prendono i file in formato .stl (creato da fusion o da freecad per esempio) e lo trasfomano in un formato adatto alal stampante, di solito un file .gcode che poi mandi alla stp tramite usb o tramite scheda sd

PLA, PETG, ASA quasi tutte le stp, gl ialtri materiali dipende dalal stp, dal fatto che sia chiusa o meno in box e da altri fattori più o meno rilevanti tra cui il costo (ovvero la qualità di estrusori e componenti vari.....)

Le stampe sono monocolore, bicolore facile con un po' di pazienza, multicolore con un budget abbastanza diverso (epr esempio comprando la palette). sfumature di colore lascia perdere per ora.....

Il vino fallo bere dopo se no di 2 non ne fate uno buono...... purtroppo io sono ligure, passo....

 

  • Like 2
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

quoto tutto quello sopra di marcott correggo solo una cosa quale tipo di materiale usare dipende da quello che vuoi fare se staute giochi o ingranaggi o meccanica cambia la solidità e l utilizzo del materiale te lo dico per non fare la mia stessa fine che compri abs e ti rimane sul groppone senza usarlo poi scoprendo che petg o asa hanno la quasi la stessa resistenza (parlo per parti meccanica) avendo meno intoppi tipo box chiusi per vapori ,temperature di utilizzo e cose del genere

per questo basta che googoli differnza tra pla petg abs ecc ecc e ti rendi conto a secondo di cosa vuoi stampare per inizare vai di pla fino ad affogarci per fare pratica

per il vino lassa perde non so cosa avete a bologna sinceramente vieni a roma hai castelli il vino e il pane ce lo metto io tu porta lasagna e mortadella se non puoi venire puoi anche fare un corriere 😉

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io accetto viveri e liquori via mail, volevo solo dire che il software è l'ultimo dei problemi. in questo settore trovi (sopratutto in ambiente windows ma non solo) ottimi software open source e quindi gratis con prestazioni davvero notevoli.

Confermo la valutazione asa abs e l'abs lascialo da parte, io ho ancora metà di una delle due prime bobine di abs (comperate quasi 3 anni fa) e la uso solo per fare le scritte colorate nei miei oggetti in asa come da foto. Penso che tra 5 anni starò ancora usando questa mezza bobina.

Stampa2Colori3.thumb.png.f5fb38334ca59fa17dc26dfa2ac957db.png

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, kappa286 dice:

Tra tutte le stampanti che non superino il budget di 500€, la mia attenzione si è soffermata sulla cr-10s. Quali altre stampanti potete consigliarmi che abbiano un piano di lavoro ampio?

Dipende cosa intendi per "ampio". Anche io all'inizio cercavo un piano di stampa ampio, poi avevo letto di problemi sul far aderire i pezzi al piatto e altri problemi ancora e alla fine ho optato per un 22x22x25 e mi rendo conto che da quando stampo (e cioè ormai 6 mesi) solo 2 volte ho stampato sfruttando l'intera superficie del piatto. Se poi per "ampio" intendi circa 30x30 allora parliamo di alcune stampanti Creality e altre simili, tra cui quella suggerita da @Marcottt ovvero una Tronky. Ma ti consiglio, se è la tua prima esperienza, di andare a cercare magari una stampante di quelle che cerchi ma più supportata dalla Community (più popolare) per il semplice fatto di semplificarsi la vita: troverai più gente che conoscerà la tua stampante e i relativi vantaggi e problemi (perché purtroppo ogni stampante ha dei problemi inevitabilmente), ti sarà più facile anche aiutarti a trovare una soluzione su Google e a cercare modelli/upgrades per la tua stampante in siti appositi per i modelli 3d stampabili. Detto questo, ognuno è libero di scegliere come vuole, nel forum cercheremo comunque di aiutare tutti indipendentemente dalla stampante in suo possesso.

20 ore fa, kappa286 dice:

Fusion 360 è un buon software per modellare? Partendo da 0 non vorrei ritrovarmi a studiare un software per poi doverlo cambiare in corsa.

Parlo per sentito dire, in quanto uso un altro software di modellazione più complicato e professionale: Fusion 360 è un buon software free, eppure nonostante @Marcotttdica sia gratuito per alcuni anni (?) io sapevo che era gratuito per sempre. A ogni modo è anche piuttosto popolare per cui non avrai problemi a cercare tutorials

20 ore fa, kappa286 dice:

A cosa devo stare attento prima di lanciare la stampa oltre alle varie tarature?

Livella il piatto prima di mandare la prima stampa. Ricordatelo 😅😅

20 ore fa, kappa286 dice:

Quali materiale posso utilizzare oltre al PLA? ABS, composito di carbonio, materiale gommoso? quali modifiche devo apportare alla stampante?

Tutti i materiali che fondono fino alla massima temperatura di 250-260 gradi. Vale a dire dai più comuni PLA, ABS e affini (versioni Plus) ad arrivare a filamenti ASA, PET/PETG, filamenti elastici, filamenti caricati con fibre di legno (le percentuali variano di filo in filo), fibre di carbonio, filamenti effetto marmo (molto belli) o addirittura fluorescenti e chissà che altro ancora. Basta che fondono a quella temperatura e la stampante sarà in grado di stamparli (poi gli accorgimenti da prendere e i problemi da affrontare sono un argomento a parte 😅

20 ore fa, kappa286 dice:

Le stampe saranno sempre monocolore? 

No, guarda, come già ti hanno risposto esistono le più comuni monocolore, poi ci sono quelle bicolori e se smanetti per conto tuo puoi montare addirittura 4 colori o 6...oltre tale cifra non credo esistano 😂

Però come ho detto prima, accorgimenti e problemi dovuti a queste cose sono un argomento da trattare a parte. A prima esperienza ti consiglierei un monocolore, poi quando avrai voglia di smanettare potrai metterci quello che vuoi. 

No mi dispiace per il vino, Roma è tanto lontana 😂

 

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...