Vai al contenuto

Geeetech prusa i3 pro w migliorare la stampa


Messaggi raccomandati

Ciao, in allegato vi lascio alcune foto, vorrei migliorare la qualità di stampa degli oggetti, facendo ricerche su internet sembra che il primo problema sia la temperatura troppo alta dell'estrusore e del piano (come indicato sulla scatola del pla bq avevo settato 220 l'estrusore ed il piano a 60) mi date conferma? l'altro problema sono quei vuoti sui layer finali e le piccole spaziature sul layer iniziale (velocità errata?).

Avevo iniziato ad usare il software della geeetech easy 3d ma lo trovo macchinoso, ora o installato repeiter host quindi parto con una config pulita

IMG_20180112_202512_1024x768.jpg

IMG_20180112_202527_1024x768.jpg

IMG_20180112_202537_1024x768.jpg

IMG_20180112_202638_1024x768.jpg

IMG_20180112_203019_1024x768.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 7
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

a me smebra un problema di ritrazione (un po' poca) ma prma di toccarla porta la temperatura di stampa a 190* per l'estrusore e se vuoi usare il piano riscaldato( non necessario per il PLA) imostalo  a 50*, se il problema persiste puoi pensare di aumentare la ritrazione.

top e bottom layer non sono male ma anche qui prima di toccare altre impostazioni porta le temperature a vbalori piu' idonei per la stampa del PLA e vedi come va....

inoltre ti consiglio di controllare di avere il massimo flusso d'aria disponibile sullo stampato in modo da avere il massimo raffreddamento possibile...

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Marco-67 dice:

Ciao @p47r1ck,

senti per caso tichettare?? che ugello monti e come hai settato repetier nella sezione qualità?

Ciao @Marco-67, no nessun ticchettio, l'ugello e da 0,4 che era in dotazione non ne ho altri, per sicurezza allego 1 video di prova, per repeiter l'ho scaricato questa mattina dopo aver letto vari post sul forum ancora lo devo configurare, ho tenuto le impostazioni standard di  EasyPrint3D della geeetech.

4 ore fa, FoNzY dice:

a me smebra un problema di ritrazione (un po' poca) ma prma di toccarla porta la temperatura di stampa a 190* per l'estrusore e se vuoi usare il piano riscaldato( non necessario per il PLA) imostalo  a 50*, se il problema persiste puoi pensare di aumentare la ritrazione.

top e bottom layer non sono male ma anche qui prima di toccare altre impostazioni porta le temperature a vbalori piu' idonei per la stampa del PLA e vedi come va....

inoltre ti consiglio di controllare di avere il massimo flusso d'aria disponibile sullo stampato in modo da avere il massimo raffreddamento possibile...

Ciao @FoNzY farò un test domattina, non ho flusso d'aria sullo stampato devo ancora stampare il kit d'aria più adatto, purtroppo non posso usare quello della prusa perché l'estrusore e diverso, ne ho trovato uno su thingiverse ma lo stesso autore lo sconsigliava per problemi

VID-20180107-WA0001.mp4

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Alep dice:

per un convogliatore senza ventola dedicata dovresti poter usare questo per la tua stampante

https://www.thingiverse.com/thing:1243891

 

Purtroppo il dissipatore a le alette in verticale quindi devo usare un altro air fan con ventola aggiuntiva

Questa dovrebbe andare senza problemi:

https://www.thingiverse.com/thing:2271289

vlcsnap-2018-01-13-23h16m03s725.png

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Alep dice:

per un convogliatore senza ventola dedicata dovresti poter usare questo per la tua stampante

https://www.thingiverse.com/thing:1243891

 

Alep i tuoi consigli sono sempre lungimiranti, però mi sorge un dubbio: Se inizi a stampare materiali gommosi come disattivi quella ventola? Il convogliatore purtroppo ha i suoi limiti, e come già sappiamo l'elettronica della Geeetech ha il mosfet AP2306AGN molto problematico, perché appena aggiungi il terzo pin non capisce più niente e ti manda la PWM invertita quasi al massimo della potenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non la disattivi, te ne stampi uno con la ventola, e certo che con la ventola autonoma è meglio, come tutte le soluzioni economiche ha qualche limite. Diciamo che è un consiglio di startup che richiede un investimento davvero ridicolo e se poi lo butti non credo sia una tragedia (e lo dico io che sono di origini genovesi :glasses:)

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...