Vai al contenuto

geeetech prusa i3 mk8 pro B roberto milano sta arrivando ma...??


Messaggi raccomandati

Vanno come da foto 2 e 3.

Io ho provato a stamparli quelli mi sono usciti uno schifo

Scusa ma la barra nel foro entra giusta o ha un po gioco?

Quella cho ho stampato mi balla nella barra filettata invece nella barra lisca fa fatica ad entrare, anche a te?

Link al commento
Condividi su altri siti

Alep in soccorso,

tieni presente che io non ho mai fatto questa operazione comunque questa dovrebbe essere la procedura corretta

da Repetier  strumenti calcolatrice barra filettata ti calcoli nuovi step (passi per mm)

dopo di che carichi il Marlin e vai nel file configuration.h e cerchi questa sezione

// default settings

#define DEFAULT_AXIS_STEPS_PER_UNIT   {78.74,78.74,2560,95}  // MXL, Z M8=1.25, MK8
#define DEFAULT_MAX_FEEDRATE          {400, 400, 2, 45}    // (mm/sec)
#define DEFAULT_MAX_ACCELERATION      {5000,5000,50,5000}    // X, Y, Z, E maximum start speed for accelerated moves. E default values are good for Skeinforge 40+, for older versions raise them a lot.
 

Il nuovo numero dei passi lo devi mettere in questa riga al posto delle XXXX

#define DEFAULT_AXIS_STEPS_PER_UNIT   {78.74,78.74,XXXX,95}  // MXL, Z M8=1.25, MK8

compili e invii il Marlin alla stampante ed hai finito.

Ps in qualche piccolo dettaglio le righe potrebbere essere leggermente differenti , tu modifica solo il parametro indicato,
 

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccomi, il bimbo fa le bizze e non vuole dormire, quindi sono a singhiozzo.

Alep non credo che Roberto sappia compilare il firmware, io glielo facevo fare in eeprom

1 ora fa, roberto76milano dice:

per cominciare il pezzo ha viti svasate cioe' che entrano nel pezzo ma da' problema con i cuscinetti asse z che hanno la staffa che prende dentro, i fori al posto di averli a croce li ho a X.

in piu' tra chiocciolina e supporto in plastica ci sono solo 2 millimentri e se stringi bene la vite secondo me si schiaccia e potrebbe rompersi li farei un po' piu' massicci.

 

20170125_220219.jpg

si regola da qui' cura?

 

No questo non centra nulla, prova a vedere dove hai i comandi manuali per muovere gli assi forse e' li

1 ora fa, Alep dice:

Alep in soccorso,

tieni presente che io non ho mai fatto questa operazione comunque questa dovrebbe essere la procedura corretta

da Repetier  strumenti calcolatrice barra filettata ti calcoli nuovi step (passi per mm)

dopo di che carichi il Marlin e vai nel file configuration.h e cerchi questa sezione

// default settings

#define DEFAULT_AXIS_STEPS_PER_UNIT   {78.74,78.74,2560,95}  // MXL, Z M8=1.25, MK8
#define DEFAULT_MAX_FEEDRATE          {400, 400, 2, 45}    // (mm/sec)
#define DEFAULT_MAX_ACCELERATION      {5000,5000,50,5000}    // X, Y, Z, E maximum start speed for accelerated moves. E default values are good for Skeinforge 40+, for older versions raise them a lot.
 

Il nuovo numero dei passi lo devi mettere in questa riga al posto delle XXXX

#define DEFAULT_AXIS_STEPS_PER_UNIT   {78.74,78.74,XXXX,95}  // MXL, Z M8=1.25, MK8

compili e invii il Marlin alla stampante ed hai finito.

Ps in qualche piccolo dettaglio le righe potrebbere essere leggermente differenti , tu modifica solo il parametro indicato,
 

5000 di accelerazione ?!?!?!?!?!? ma davvero stampi cosi' ? e non esplode la stampante ? 

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, tezuya dice:

Secondo me ti conviene imparare a mettere le mani al firmware e davvero molto utile, poi con loro sei in una botte di ferro..... 

Io mi sto mettendo su il marlinkimbra mkduo e devo dire che sono ad un ottimissimo punto, grazie anche al mago

non sono portato per queste cose informatiche e' sempre stato il mio tallone d'achille...bravo a fare cose ma l'informatica mi frega....ho un arduino uno da 3 anni...con tutte le shield e tutto e di piu' ho speso 150 euro di cose varie....mai usato perche' non ci capisco na mazza...

in progetto ho una centralina automatica per l'acquario compreso il dosatore del cibo....quello che mi frega e' la compilazione di arduino

 

quindi mo che faccio?????

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, roberto76milano dice:

non sono portato per queste cose informatiche e' sempre stato il mio tallone d'achille...bravo a fare cose ma l'informatica mi frega....ho un arduino uno da 3 anni...con tutte le shield e tutto e di piu' ho speso 150 euro di cose varie....mai usato perche' non ci capisco na mazza...

in progetto ho una centralina automatica per l'acquario compreso il dosatore del cibo....quello che mi frega e' la compilazione di arduino

 

Mi pare che c'è un progetto così su chiami fishino o una cosa del genere ?

Io appena il mio sarà perfetto farò un post per chi volesse usarlo.... 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...