Vai al contenuto

Flusso a 6 vie..... continuiamo ad aumentare i colori


immaginaecrea

Messaggi raccomandati

ecco alcune realizzazioni con l'ultima versione del Flusso canalizzatore a 6 vie, ed è solo un esempio di ciò che può fare....... considerando che anche i 12 colori non sono poi così complessi da implementare... e ci sto pensando se vale la pena....... sempre un grande grazie al Mago Kimbra.... colui che mi ha permesso di sviluppare queste soluzioni multi filo con un firmware eccellente sotto tutti i punti di vista... oltre che unico sotto alcuni aspetti.

Braccialetto 6 colori
Logo Ferrari 6 colori
GasB Two 6 colori
Set Peacock Feather 6 colori
9 anelli 6 colori mescolati
 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...

eheheh.... si piacerebbe anche a me fare un timelapse... fanno sempre effetto...... ma non sono ne attrezzato, ne ho mai fatto qualcosa simile....... ;)
Ma i video del canale sono poi stampe riprese a pezzi..... ed ho fatto già diverse fiere dove molta gente ha potuto vederla in funzione... tra cui parecchi anche di questo forum.... ;)

E se sei nei dintorni di Bologna puoi pure venire a vederla personalmente in funzione...... ;)... fa decisamente più effetto che in video...... :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che sei attrezzato per il timelapse... solo che non lo sai! :-)

Hai un cellulare android? Perfetto, questo è tutto!

Installa Lapseit, fissa il cellulare in modo che possa restare fermo e stabile per un'ora o due mentre sta collegato al caricabatterie, e sei a posto.

 

Comunque c'ero anch'io a osservare i prodigi delle tue stampanti al makerfaire... ;-) Solo che in tempo reale è un po' difficile farsi un'idea delle potenzialità di stampa.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie del supporto.... ;)

Uh.... caruccia l'idea.... ;) per il timelapse..... non mi ero mai interessato all'argomento ma credo di poter provvedere al tutto abbastanza facilmente.... devo solo fare un supporto, anche di fortuna per il tablet.....

Bè... però le potenzialità di stampa si riescono ad intuire abbastanza anche dai video, quasi tutti con i tempi di stampa.... ma giustamente un timelapse è un'ottima idea per far vedere la stampa a colori.... e lo farò sicuramente... anzi..... ;)

Sei venuto l'anno scorso in ottobre a Roma?
Se si, sappi che la stampante a 6 colori è stata "finita ma non ottimizzata" circa 12 ore prima di partire per Roma... ora, rispetto alla fiera, ha una resa e delle performance decisamente migliorate e non di poco.....

Ma sono già in procinto per la 9....... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

ed ecco che ho iniziato con 2, 3 e 4 colori .... e sto facendo il 6.... ma l'idea la dovrebbe rendere bene lo stesso

Ho usato Time spirit.... semplicissima applicazione gratuita e senza banner pubblicitari..... un grazie a jumpjack per avermi dato lo spunto..... ;)

2 colors 3D printing with Flux capacitor - Time Lapse


3 colors 3D printing with Flux capacitor - Time Lapse 


4 colors 3D printing with Flux capacitor - Time Lapse 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto quant'è facile fare un video in  timelapse? :-)

Però considera che nessuno starà mai 10 minuti a guardare una stampante in azione... E poi da questa angolazione si vede molto poco, riesci a fare un inquadratura più dal basso, centrata sugli ugelli? E anche un frame ogni 10 o 20 secondi andrebbe bene: non importa se non si vede la testina muoversi, anzi! Quello che è interessante è veder "crescere" un oggetto in "tempo reale" (quando in realtà il tempo reale sarebbe 3 o 4 ore...)

Comunque una stampante a 9 colori è una cosa incredibile! Probabilmente tra 4 o 5 anni diventerà uno standard. Ma secondo te potrebbe essere possibile stampare con due o più ugelli in contemporanea? Le stampanti "2d" hanno una fila di 10-20 ugelli, mentre quelle 3d hanno un singolo ugello; secondo me il futuro sta nelle stampanti 3d multiugello; a livello hardware non so se sia possibile, ma a livello SW sì.

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

La BFB non è che ti facilità molto nel vedere il piano "frontalmente"..... lo chassis, che fa anche da "struttura", limita la vista proprio sia del piano che del hotend ed è praticamente impossibile inquadrare di fronte una stampa in corso..... perlomeno per i primi "100 layer"..... ;).

Infatti le angolazioni migliori possibili le ottengo con la piccola "fotocamera"......... ma diventa un casino fare un supporto perchè non posso appoggiarla alla stampante.... che è su supporti "elastici" e saltella troppo per fare un attacco fissato nello chassis.... infatti i video "non" time lapse li ho fatti tutti tenendola "in mano"..... 

Poi.... se faccio un frame anche solo ogni 3 secondi mi perdo la maggior parte "del contesto".... e cioè la ripartizione dei tempi tra spurgo e stampa...
E poi ho usato mesh "piccoline" per limitare i tempi di stampa a tempi "umani"... quindi mi aspetto che nessuno si sorbisca l'intero filmato.... ma che ne guardi degli spezzoni compresa la fine.... che da l'idea dell'effettiva "usabilità" del sistema....

la tecnologia "polijet" c'è da tempo "Stratasys" docet.... non è fdm ma è molto simile alle stampanti 2D come concetto...... ma non costerà mai quanto un "flusso" anche a 12 colori.... ;)

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...