ciaps Inviato Sabato alle 20:49 Inviato Sabato alle 20:49 Ciao, sto facendo un pezzo di spessore 5mm che ha una scritta le cui lettere sono incassate di 2 mm. La scritta è trasparente ed ho bisogno che i primi 3 mm del pezzo siano fatte con il trasparente e gli ultimi 2 mm in nero . Uso una bambulab A1 dallo slicer ho provato a fare l'anteprima ed ho inserito una pausa nel punto dove sembrava che il filamento non sarebbe più passato sulle lettere ma in realtà così non è stato . Come facico ad individuare esattamente il layer? Su bambustudio in basso ho una preview in layer mentre il cursore che sta sul lato destro ha una tempificazione in minuti secondi Cita
Killrob Inviato Domenica alle 07:37 Inviato Domenica alle 07:37 da google " Per inserire una pausa per il cambio filamento nello slicer Bambu Studio, utilizza il cursore sulla destra per selezionare il layer desiderato, quindi clicca col tasto destro sull'icona arancione "Aggiungi" o "Inserisci" (a seconda della versione) e scegli l'opzione "Inserisci cambio filamento" o un comando G-code personalizzato, come l'M600. Passaggi per inserire una pausa per cambio filamento: Apri il tuo modello nello slicer Bambu Studio e fai lo slicing come al solito. Individua il cursore dei layer sulla destra dell'interfaccia. Sposta il cursore fino al layer in cui desideri che avvenga il cambio del filamento. Fai clic con il tasto destro sull'icona a forma di '+' arancione che appare sulla destra, accanto al cursore dei layer, per aprire il menu contestuale. Seleziona l'opzione "Inserisci cambio filamento". Se non vedi questa opzione, puoi scegliere di inserire un comando G-code personalizzato e scrivere "M600" per attivare la pausa." 1 Cita
ciaps Inviato ieri alle 08:29 Autore Inviato ieri alle 08:29 Il 14/09/2025 at 09:37, Killrob ha scritto: da google " Per inserire una pausa per il cambio filamento nello slicer Bambu Studio, utilizza il cursore sulla destra per selezionare il layer desiderato, quindi clicca col tasto destro sull'icona arancione "Aggiungi" o "Inserisci" (a seconda della versione) e scegli l'opzione "Inserisci cambio filamento" o un comando G-code personalizzato, come l'M600. Passaggi per inserire una pausa per cambio filamento: Apri il tuo modello nello slicer Bambu Studio e fai lo slicing come al solito. Individua il cursore dei layer sulla destra dell'interfaccia. Sposta il cursore fino al layer in cui desideri che avvenga il cambio del filamento. Fai clic con il tasto destro sull'icona a forma di '+' arancione che appare sulla destra, accanto al cursore dei layer, per aprire il menu contestuale. Seleziona l'opzione "Inserisci cambio filamento". Se non vedi questa opzione, puoi scegliere di inserire un comando G-code personalizzato e scrivere "M600" per attivare la pausa." Probabilmente mi sono spiegato male:come si inserisce una pausa nello slicer mi è chiaro (l'ho già fatto come scritto nel 3d) quello che non riesco a fare è individuare il layer corretto. Dall'anteprima che ottengo spostando il cursore sul lato dx ho un indicazione non abbastanza precisa, la barra di spostamento in basso sembra invece essere un maggior dettaglio del cursore di destra mi chiedevo invece se c'era un sistema più affidabile per trovare il layer corretto per mettere la pausa Cita
eaman Inviato ieri alle 12:12 Inviato ieri alle 12:12 Il layer e' intero, il cambio viene fatto quando finisce l'intero layer non puoi mettere la pausa at layer quando ti pare in mezzo al layer. 1 Cita
dnasini Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa @eaman ti ha dato la spiegazione corretta. Il cursore di destra (quello verticale per intenderci) avanza di un layer alla volta ed indica a quale layer inserisce la pausa. Il cursore in basso (quello orizzontale) descrive l'avanzamento della stampa sul singolo layer. Quello che faccio io e' "individuare" il layer della pausa con il cursore verticale e verificarlo con quello orizzontale per capire se effettivamente e' il layer che voglio di colore differente. Altra cosa che puoi fare per aiutarti e' impostare 2 colori nel menu' di sinistra. In corrispondenza del cambio colore (la pausa x intenderci) vedrai nell'anteprima i due colori distinti (il prima ed il dopo) cosi' da farti una idea di come uscira' il pezzo 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.