maxl70 Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre Ecco.. Come volevasi dimostrare, sembrava tutto a posto, gli assi si muovono correttamente, tutto riscalda a modo ma al momento di fare il livellamento col BL touch ricevo questo errore... no trigger on probe after full movement . Che sarà? Ho cercato on-line ma non trovo niente di univoco. Segnalo che la sonda DL touch che normalmente quando arretrata è di colore rosso e quando rilascia il sensore diventa blu virgola la mia blu non diventa. Penso di aver mappato correttamente il piatto, inizio a 0 fine a due e 45. Nonostante tutto continua a farmi la home molto più avanti della metà piatto... Cita
Killrob Inviato 21 Ottobre Autore Inviato 21 Ottobre 3 ore fa, maxl70 ha scritto: Ecco.. Come volevasi dimostrare, sembrava tutto a posto, gli assi si muovono correttamente, tutto riscalda a modo ma al momento di fare il livellamento col BL touch ricevo questo errore... no trigger on probe after full movement . Che sarà? Ho cercato on-line ma non trovo niente di univoco. Segnalo che la sonda DL touch che normalmente quando arretrata è di colore rosso e quando rilascia il sensore diventa blu virgola la mia blu non diventa. Penso di aver mappato correttamente il piatto, inizio a 0 fine a due e 45. Nonostante tutto continua a farmi la home molto più avanti della metà piatto... probabile che tu debba invertire i cavi del bl sulla mini e3, quello bianco e quello nero, prova ad invertirli Cita
maxl70 Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre (aggiornato) Il 21/10/2025 at 19:28, Killrob ha scritto: quello bianco e quello nero, prova ad invertirli Niente da fare. Grazie a te però ho scoperto che il filo arancio del cavetto bltouch non faceva bene contatto. Saldato quello niente di nuovo. Allora ho invertito i fili bianco e nero ma durante il tentativo di livellare il piatto, la sonda si pianta lì, non sente il piano e continua a scendere. Spengo al volo e.. sono daccapo al punto di prima 🤔 Modificato 22 Ottobre da maxl70 Cita
Killrob Inviato 23 Ottobre Autore Inviato 23 Ottobre 20 ore fa, maxl70 ha scritto: Niente da fare. Grazie a te però ho scoperto che il filo arancio del cavetto bltouch non faceva bene contatto. Saldato quello niente di nuovo. Allora ho invertito i fili bianco e nero ma durante il tentativo di livellare il piatto, la sonda si pianta lì, non sente il piano e continua a scendere. Spengo al volo e.. sono daccapo al punto di prima 🤔 riporta tutto come stava prima (eccetto la saldatura del filo arancione) e poi, prima di cominciare a fare il livellamento del piatto, segui queste istruzioni per verificare che il bl funzioni correttamente https://www.klipper3d.org/it/BLTouch.html Cita
eaman Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre Ma e' un BLT ufficiale o un 3D Touch? Sono diversi, leggi la documentazione nel caso. Cita
maxl70 Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre (aggiornato) @Killrobl'avevo già fatto e tutto andava bene tranne la luce blu che non si accende. Tra poco rimetto i fili del cavetto com'erano e riprovo. @eamanpenso bltouch originale, non l'ho comprato io, c'era già.. e cmq seguo anche la strada per il clone che non si sa mai.. certi cloni sono talmente simili all'originale... Faccio le mie prove e poi vi aggiorno. Nel frattempo mi confermate che il BL touch passi dal rosso al blu e non sia una frottola che sto raccontando a me stesso? È così tanto tempo che non lo vedo andare correttamente che non mi ricordo più come fa quando funziona 🔵🔴😵 Modificato 23 Ottobre da maxl70 Cita
eaman Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre 2 ore fa, maxl70 ha scritto: npenso bltouch originale, non l'ho comprato io, c'era già.. e cmq seguo anche la strada per il clone che non si sa mai.. certi cloni sono talmente simili all'originale... Be' no sono diversi, e' questo il punto. https://www.klipper3d.org/it/BLTouch.html#bl-touch-cloni ...ma tanto te non la leggi 😉 Cita
maxl70 Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre 1 ora fa, eaman ha scritto: ma tanto te non la leggi 😉 Vabbè che ho un approccio più pratico che teorico, però quando poi mi areno leggo.. come no! 😂 E infatti ero già perplesso abbastanza. Il comando query_probe funziona; mi restituisce open o triggered a seconda del caso. Ora il mio errore "no trigger on probe" potrebbe beneficiare del comando pin_up_reports_not_triggered ? Ma dice di non eseguirlo.. io però faccio come mi pare e l'ho fatto. Niente! Tutto come sempre! Cita
maxl70 Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre Nessuna novità. Pensando di avere un alimentatore del rasPi scarso (ricevo degli undervoltage) ne ho preso uno da Amazon. Poi ho visto che anche il mio è 3 ampere. Ma quanto consuma un rasPi3?? Domani se arriva lo provo.. Cita
dnasini Inviato 25 Ottobre Inviato 25 Ottobre 10 ore fa, maxl70 ha scritto: Ma quanto consuma un rasPi3?? la questione nn e' il consumo, quanto la stabilita' di tensione e corrente erogati dall'alimentatore. Anche io su una delle due stampanti ho degli undervoltage ma i miei nn dipendono dall'ali, quanto dal cavo di prolunga che nn e' di ottima qualita' Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.