Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

@Killrob non ho mollato.. non sia mai.. sono solo "fuori sede"... e il BTT pi è senza alimentazione.. potrei chiedere di sostituirgli il powerbank magari.. ma tanto stasera per cena sono di nuovo a casa...

Il dramma vero e proprio è la stampante! O la butto nel ferro oppure mi faccio vení l'ulcera! Stanotte ha estruso metà del pezzo due cm indietro in senso orizzontale.. maledetta! È una stampa di ventiquattro ore ed è la terza volta che la faccio!!! Stamattinai sarei messo a piangere 😭😭😭

Ciononostante tra poco vado a prendere il monitor.. sperando di riuscire a piazzarlo in maniera non troppo pacchiana..

Se fallisce ancora qualche stampa, klipperizzo la ender3v2 e chiudo bottega

Inviato

io invece stasera sono fuori a cena.

con la mia Chiron ho un piccolo problema, @eaman @dnasini spero possiate darmi una dritta...

in pratica in modo random, ma sempre entro i 10 minuti dall'accensione, la fetente va in blocco, come se l'alimentatore non reggesse il carico, il problema è che l'ali in questione è un 24V 800W.

Secondo voi potrebbe essere l'alimentatore che non ce la fa più?

Inviato

ok era l'alimentatore, ho staccato la BTT pi, anche se non capisco come possa essere possibile, ed ora non va più in blocco, anzi sta facendo la sua seconda stampa di prova sotto klipper

Inviato
2 ore fa, Killrob ha scritto:

anche se non capisco come possa essere possibile,

Suppongo che quell'alimentatore da 800w non alimentasse solo la SBC, nel caso avra' del rumore o sbalzi di voltaggio quando il piatto scalda.

  • Like 1
Inviato
19 ore fa, Killrob ha scritto:

ok era l'alimentatore, ho staccato la BTT pi, anche se non capisco come possa essere possibile, ed ora non va più in blocco, anzi sta facendo la sua seconda stampa di prova sotto klipper

Io ho un Raspi come SBC ma ti posso dire che all'inizio ho avuto un problema analogo causato dal cavo di prolunga dell'alimentatore del raspi. Mi spiego meglio: nella mia config attuale, l'alimentatore originale del raspi non e' collegato direttamente alla USBC del raspi ma utilizza un cavo di "prolunga" tra la parte posteriore del mio case e la USB-C del raspi. Nella prima release del mio nuovo case, avevo usato una prolunga USB-C che avevo in giro e ogni tanto mi capitava reset del raspi o stampe fallite e nn capivo il motivo. Il tutto aggravato dalla randomicita' e irriproducibilita' del problema. Cercando meglio, ho notato che nei log veniva riportato un messaggio di errore relativo al throtteling dell'alimentazione sul raspi aka scarsa alimentazione. A quanto pare, la prolunga USB usata nn era di buona qualita' e ogni tanto nn riusciva a fornire la corrente richiesta dal raspi. Sostituendo la prolunga con una qualitativamente migliore il problema si e' "risolto" (ho virgolettato xche' qualche volta l'errore appare ancora ma senza conseguenze)

  • Like 1
Inviato
4 ore fa, dnasini ha scritto:

Cercando meglio, ho notato che nei log veniva riportato un messaggio di errore relativo al throtteling dell'alimentazione sul raspi aka scarsa alimentazione.

mi dici che cosa hai notato nei log? ed in quali log? klippy? o quale altro?

io non uso prolunghe, ma ierisera per esempio ho trovato klipper che diceva di essersi disconnesso e la stampante in stato comatoso, ma i log non riportano nulla di anomalo, almeno non il klippy 

Inviato
35 minuti fa, Killrob ha scritto:

mi dici che cosa hai notato nei log? ed in quali log? klippy? o quale altro?

Onestamente Klippy nn sono mai riuscito a leggerlo come log  😞

sull'interfaccia di fluidd, se guardi in alto a dx trovi delle iconcine tra le quali dovrebbe esserci una campanella mi sembra. Premendo (a memoria) mi era uscita una notifica che riportava qualcosa stile Power Throttling. Cercando in giro ho trovato questa spiega

Klipper power throttling generally refers to two scenarios: power loss resume and undervoltage/throttling warnings. Power loss resume allows Klipper to recover a print after a power outage, while undervoltage warnings indicate insufficient power to the Raspberry Pi, potentially causing print failures. 

e per il mio caso specifico (il secondo)

 Undervoltage/Throttling Warnings:
- These warnings indicate that the Raspberry Pi is not receiving sufficient voltage, which can lead to print failures. 
- Common causes include a weak power supply, a bad USB cable, or using an extension cable. 
- Troubleshooting steps:
  - Check the voltage of your power supply. 
  - Use a reliable, high-quality power supply (e.g., the official Raspberry Pi power supply). 
  - Ensure the USB cable is in good condition and consider using a thicker, stiffer cable. 
  - If using an extension cable, ensure it's a high-quality one, or consider powering the Pi directly from the main power supply using the 5V/GND GPIO pins. 
  - Lowering the processor frequency can also help if the issue is related to power draw. 


Disabling the warning entirely is not recommended as it indicates a potential problem that could lead to print failures. 

Come detto, usando io un cavo di estensione, la causa piu' probabile era quello. l'ho sostituito con uno qualitativamente migliore e nn ho piu' avuto i fail di prima anche se, qualche volta, appare ancora il warning. Volendo potrei creare una presa a 220V dentro il case per alimentare direttamente il Raspi con il suo alimentatore diretto, ma continuando a funzionare cosi' com'e' mi evito eventuali ulteriori rogne 🙂

  • Like 1
Inviato

Quelle SBC sono notoriamente stronze con l'alimentazione, bisogna usare un alimentatore singolo dedicato che tiri almeno 2-4a.

https://it.aliexpress.com/item/1005004708389834.html

I log del kernel li potete vedere con:

dmesg | tail

tail -f /var/log/kern.log

CTRL C per uscire

------

Sono anche un po' stronze con il raffreddamento / throttling se non alimentate attive, per quanto con un dissipatore generoso si possono tenere passive (le mie sono tutte passive).

 

Inviato
21 minuti fa, eaman ha scritto:

Quelle SBC sono notoriamente stronze con l'alimentazione, bisogna usare un alimentatore singolo dedicato che tiri almeno 2-4a.

https://it.aliexpress.com/item/1005004708389834.html

I log del kernel li potete vedere con:

dmesg | tail

tail -f /var/log/kern.log

CTRL C per uscire

------

Sono anche un po' stronze con il raffreddamento / throttling se non alimentate attive, per quanto con un dissipatore generoso si possono tenere passive (le mie sono tutte passive).

 

si infatti ora l'ho messa con il suo alimentatore dedicato da 3A, anche se nella sapphire plus è attaccato all'ali della stampante e questo problema non me lo ha mai dato

  • Like 1
Inviato
22 minuti fa, eaman ha scritto:

Sono anche un po' stronze con il raffreddamento / throttling se non alimentate attive, per quanto con un dissipatore generoso si possono tenere passive (le mie sono tutte passive).

io sul mio raspi ho montato questa da 2mm + ventolina lepecosa a bassi giri

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...